Operation Manual

6. Uso
6.1 Interruttore ON/OFF (Fig. 11/Pos. 5)
n Inserite innanzi tutto una punta adatta
nellʼapparecchio (vedi 5.4).
n Inserite la spina della presa di corrente in una
presa appropriata.
n Avvicinate il trapano direttamente al punto da
perforare.
Accensione
Premete lʼinterruttore ON/OFF (5)
Esercizio continuo
Fissate lʼinterruttore ON/OFF (5) con il pulsante di
bloccaggio (4).
Attenzione! Il bloccaggio è possibile solo con
rotazione destrorsa.
Spegnimento
Premete brevemente lʼinterruttore ON/OFF (5).
6.2 Regolare il numero di giri (Fig. 11/Pos. 5)
n Potete comandare in continuo il numero di giri
durante lʼimpiego.
n Selezionate il numero dei giri premendo più o
meno forte lʼinterruttore ON/OFF (5).
n Selezione del numero giusto di giri: il numero di
giri più appropriato dipende dal pezzo da
lavorare, dalla modalità operativa e dalla punta
impiegata.
n Pressione limitata sullʼinterruttore ON/OFF (5):
numero di giri basso (adatto a: viti piccole,
materiali morbidi)
n Pressione maggiore sullʼinterruttore ON/OFF (5):
numero di giri elevato (adatto a: viti
grandi/lunghe, materiali duri)
Consiglio: iniziate a eseguire i fori con un numero
basso di giri. Aumentate poi gradualmente il numero
di giri.
Vantaggi
n Allʼinizio della perforazione la punta è più facile
da controllare e non scivola.
n Evitate così fori dal bordo irregolare (per es.
nelle piastrelle).
6.3 Preselezione del numero di giri
(Fig. 11/Pos. 6)
n L’anello di regolazione del numero di giri (6) vi dà
la possibilità di stabilire il numero massimo di giri.
L’interruttore ON/OFF (5) può quindi venire
premuto fino al raggiungimento del numero
massimo di giri impostato.
n Regolate il numero di giri tramite l’apposito anello
(6) nell’interruttore ON/OFF (5).
n Non effettuate questa impostazione durante
l’esecuzione della perforazione.
6.4 Selettore movimento destrorso/sinistrorso
(Fig. 11/Pos. 7)
n Eseguite il passaggio soltanto ad
apparecchio fermo!
n Regolate con il selettore movimento
destrorso/sinistrorso (7) il senso di rotazione del
trapano a percussione
Senso di rotazione Posizione del selettore
Movimento destrorso
(in avanti e perforazione) Premuto a destra
Movimento sinistrorso (allʼindietro) Premuto a sinistra
6.5 Selettore trapano/trapano a percussione
(Fig. 12/Pos. 3)
Eseguite il passaggio soltanto ad apparecchio
fermo!
Trapano
Portare il selettore trapano/trapano a percussione (3)
in posizione “Trapano” (Posizione A)
Da usare per: legni, metalli, materie plastiche
Trapano a percussione
Portare il selettore trapano/trapano a percussione (3)
in posizione “Trapano a percussione”. (Posizione B)
Da usare per: calcestruzzo, pietre, muratura
6.6 Uso del trapano con aspirazione della
polvere (9)
Fate uso dellʼaspirazione della polvere solo quando
impiegate il trapano su calcestruzzo, laterizio e
muratura, perché i trucioli di legno o di plastica
potrebbero ostruirla. Non è permesso lʼuso del
trapano su materiali metallici perché i trucioli di
metallo caldi potrebbero danneggiare lʼaspirazione.
n Montate lʼaspirazione della polvere (9); vedi
punto 5.3.
n Collegate lʼadattatore per lʼaspirazione (10) con il
relativo tubo flessibile di un aspirapolvere
adeguato. Lʼaspirapolvere deve essere adatto
per il materiale da aspirare. Con lʼaspirazione (9)
non si devono aspirare polveri nocive per la
salute. Non lavorate in nessun caso materiali
contenenti amianto!
n Impostate la profondità di perforazione
desiderata (vedi punto 5.2).
n Marcate il punto da perforare.
n Consiglio: per evitare di sporcare la parete
potete applicare del nastro adesivo in carta
semicrespata nellʼarea dellʼapertura trasparente
29
I
Anleitung_TE_ID_750_E_SPK7__ 18.10.13 10:15 Seite 29