CI8001 ................................................ .............................................
www.electrolux.com INDICE 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. ISTRUZIONI DI SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 PANNELLO DEI COMANDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 UTILIZZO QUOTIDIANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 SUGGERIMENTI E CONSIGLI UTILI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
ITALIANO 1. 3 ISTRUZIONI DI SICUREZZA Per garantire un impiego corretto e sicuro dell'apparecchio, prima dell'installazione e del primo utilizzo leggere con attenzione il libretto istruzioni, inclusi i suggerimenti e le avvertenze. Per evitare errori e incidenti, è importante garantire che tutte le persone che utilizzano l'apparecchio ne conoscano il funzionamento e le caratteristiche di sicurezza.
www.electrolux.com AVVERTENZA! Tutti i componenti elettrici (cavo di alimentazione, spina, compressore) devono essere sostituiti da un tecnico certificato o da personale d'assistenza qualificato al fine di evitare di correre rischi. 1. • • • • Non collegare prolunghe al cavo di alimentazione. 2. Evitare che il lato posteriore dell'apparecchiatura possa schiacciare o danneggiare la spina, causandone il surriscaldamento con un conseguente rischio di incendio. 3.
ITALIANO una parete per evitare di toccare le parti calde o di rimanervi impigliati (compressore, condensatore), evitando così possibili scottature. • L'apparecchio non deve essere posto vicino a radiatori o piani di cottura a gas. • Installare l'apparecchio in modo che la presa rimanga accessibile. • Collegare solo a sorgenti d'acqua potabile (se è previsto un collegamento alla rete idrica). 5 1.
www.electrolux.com Per regolare il livello di raffreddamento, procedere come segue: • impostare il regolatore di temperatura a un livello basso per ottenere un raffreddamento minimo. • impostare il regolatore di temperatura a un livello alto per ottenere un raffreddamento più intenso. In condizioni normali, si consiglia di utilizzare una regolazione media.
ITALIANO 3.4 Scongelamento Prima dell'utilizzo, i cibi surgelati o congelati possono essere scongelati nel vano frigorifero o a temperatura ambiente, in funzione del tempo disponibile per questa operazione. I pezzi piccoli possono addirittura essere cucinati ancora congelati, direttamente dal congelatore: in questo caso la cottura durerà più a lungo. 7 cubetti di ghiaccio. Riempire d'acqua le vaschette quindi inserirle nel vano congelatore.
www.electrolux.com 5. PULIZIA E CURA ATTENZIONE Staccare la spina dell'apparecchio prima di eseguire lavori di manutenzione. Questo apparecchio contiene idrocarburi nell'unità di raffreddamento; la manutenzione e la ricarica devono pertanto essere effettuate esclusivamente da tecnici autorizzati. 5.1 Pulizia periodica L'apparecchio deve essere pulito regolarmente: • Pulire l'interno e gli accessori con acqua tiepida e un po' di sapone neutro.
ITALIANO 9 Per rimuovere la brina, procedere come segue: 1. Spegnere l'apparecchiatura. 2. Rimuovere i surgelati, avvolgerli in alcuni strati di carta di giornale e riporli in un luogo fresco. 3. 4. 5. 6. ATTENZIONE Non toccare il cibo congelato con le mani bagnate. Le mani potrebbero aderire all'alimento congelato. Lasciare aperto la porta e inserire il raschietto in plastica nella sede appropriata al centro sul fondo, collocando una bacinella al di sotto per raccogliere l'acqua di sbrinamento.
www.electrolux.com 6. COSA FARE SE… AVVERTENZA! Prima della ricerca guasti, estrarre la spina dalla presa. Le operazioni di ricerca guasti non descritte nel presente manuale devono essere eseguite esclusivamente da elettricisti qualificati o da personale competente. Problema Durante l'uso, alcuni rumori di funzionamento (come quelli del compressore o del circuito refrigerante) sono da considerarsi normali. Possibile causa L'apparecchiatura L'apparecchiatura è spennon funziona. La ta.
ITALIANO 11 Problema Possibile causa Soluzione Si forma troppa brina. Gli alimenti non sono avvolti correttamente. Avvolgere correttamente gli alimenti. La porta non è chiusa cor- Fare riferimento alla sezione rettamente. "Chiusura della porta". Il regolatore della tempera- Impostare una temperatura tura non è impostato cor- superiore. rettamente. 6.1 Chiusura della porta 1. 2. Pulire le guarnizioni della porta. Se necessario, regolare la porta. Vedere "Installazione". 3.
www.electrolux.com 1. 2. 3. 4. Allentare e rimuovere il perno superiore. Rimuovere la porta. Rimuovere il distanziale. Svitare con una chiave il perno inferiore. Sul lato opposto: 1. Serrare il perno inferiore. 2. Installare il distanziale. 3. Installare la porta. 4. Serrare il perno superiore. 7.4 Requisiti di ventilazione 5 cm Il flusso d'aria dietro l'apparecchiatura deve essere sufficiente. min. 200 cm2 min. 200 cm2 7.
ITALIANO 13 Se necessario, tagliare la striscia sigillante adesiva e applicarla come illustrato in figura. x x 2 Installare l'apparecchiatura nella nicchia. Spingere l'apparecchiatura in direzione della freccia (1) finché la mascherina superiore si arresta contro il mobile da cucina. Spingere l'apparecchiatura in direzione della freccia (2) contro il mobile sul lato opposto rispetto alla cerniera. 1 4mm 44mm Posizionare correttamente l'apparecchiatura nella nicchia.
www.electrolux.com Fissare l'apparecchiatura nella nicchia con 4 viti. I I Rimuovere la parte appropriata del copricerniera (E). Accertarsi di rimuovere la parte DESTRA per la cerniera di destra, o la parte SINISTRA per quella di sinistra. Applicare i cappucci (C, D) a coprigiunti e fori delle cerniere. Installare la griglia di sfiato (B). Applicare i copricerniera (E).
ITALIANO 15 Staccare le parti (Ha), (Hb), (Hc) e (Hd). Installare la parte (Ha) sul lato interno dell'anta del mobile. ca. 50 mm 90° 21 mm 90° ca. 50 mm 21 mm Spingere la parte (Hc) sulla parte (Ha). Ha Hc Aprire la porta dell'apparecchiatura e l'anta del mobile da cucina con un'angolazione di 90°. Inserire il quadratino (Hb) nella guida (Ha). Sovrapporre la porta dell'apparecchiatura alla porta del mobile e marcare i fori.
www.electrolux.com Togliere le staffe e segnare la posizione in cui deve essere inserito il chiodo (K) ad una distanza di 8 mm dal bordo esterno della porta. 8 mm K Ha Riapplicare il quadratino sulla guida e fissarlo con le viti in dotazione. Allineare l'anta del mobile da cucina con la porta dell'apparecchiatura regolando la parte (Hb). Hb Premere la parte (Hd) sulla parte (Hb). Eseguire un controllo finale per accertarsi che: • Tutte le viti siano serrate.
ITALIANO SSS RRR ! HISSS! OK BL SSSRRR! HISSS! BLUBB! SSSRRR! HISSS! BLUBB! UB B! CLICK! BRRR! CRACK! IC CL 17 K! BRRR! CR AC K! CLICK! BRRR! CRACK!
www.electrolux.com 9. DATI TECNICI Nicchia di incasso Altezza 600 mm Larghezza 560 mm Profondità 550 mm Tempo di salita 23 h Tensione 230-240 V Frequenza 50 Hz I dati tecnici sono riportati sulla targhetta del modello, applicata sul lato sinistro in- terno dell'apparecchiatura, e sull'etichetta dei valori energetici. 10. CONSIDERAZIONI AMBIENTALI Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare l'imballaggio negli appositi contenitori per il riciclaggio.
ITALIANO 19
222306749-A-462012 www.electrolux.