LI 1470 E ................................................ .............................................
www.electrolux.com INDICE 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 ISTRUZIONI DI SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 PANNELLO DEI COMANDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
ITALIANO 3 1. INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura. Il produttore non è responsabile se un'installazione ed un uso non corretto dell'apparecchiatura provocano lesioni e danni. Tenere sempre le istruzioni a portata di mano in caso di necessità durante l'utilizzo. 1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili AVVERTENZA! Rischio di soffocamento, lesioni o invalidità permanente.
www.electrolux.com • Rispettare il volume di carico massimo di 7 kg (consultare il capitolo “Tabella dei programmi”). • Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, da un tecnico autorizzato o da una persona qualificata per evitare situazioni di pericolo.
ITALIANO Verificare che la spina di alimentazione rimanga accessibile dopo l'installazione. • Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchiatura. Tirare sempre dalla spina. • Non toccare il cavo di alimentazione o la spina di alimentazione con la mani bagnate. • Questa apparecchiatura è conforme alle direttive CEE. Collegamento dell’acqua • Accertarsi di non danneggiare i tubi di carico e scarico dell'acqua.
www.electrolux.com 3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 1 2 7 8 9 3 4 5 10 6 1 Cassetto del detersivo 4 Targhetta dei dati 2 Pannello dei comandi 5 Pompa di scarico 3 Maniglia di apertura dell'oblò 6 Piedini regolabili 3.1 Cassetto del detersivo Scomparto per detersivo utilizzato nella fase di prelavaggio o di ammollo, o per lo smacchiatore nella fase antimacchia (se prevista). Il detersivo da utilizzare per il prelavaggio e l'ammollo viene caricato all'inizio del programma di lavaggio.
ITALIANO 7 Candeggina Con i programmi per i bianchi, in alternativa all'ammorbidente, è possibile versare nello scomparto anche un candeggiante. Procedere come segue: • Versare la candeggina nello scomparto . Non superare il simbolo «MAX» all'interno della vaschetta. • Eseguire un programma per bianchi. • Al termine del programma, eseguire il programma RISCIACQUO. Eventualmente utilizzare l'ammorbidente. Questo aiuterà ad eliminare eventuali residui di candeggina.
www.electrolux.com sizione , la macchina esegue un ciclo di lavaggio con acqua fredda. 4.3 Riduzione centrifuga Premendo questo tasto è possibile cambiare la velocità di centrifuga del programma selezionato. 4.4 Esclusione centrifuga Selezionando questa opzione, si eliminano tutte le fasi di centrifuga prima dello scarico in modo da non sgualcire la biancheria. Raccomandato per i tessuti estremamente delicati.
ITALIANO gramma, il tempo residuo viene aggiornato ogni minuto. • Partenza ritardata Il tempo di ritardo scelto con l’apposito tasto viene visualizzato sul display per alcuni secondi, dopodichè ricompare la durata del programma precedentemente selezionato. • Codici di allarme In caso di anomalie di funzionamento, possono essere visualizzati particolari codici di allarme, per esempio (vedere il paragrafo "Cosa fare se...").
www.electrolux.com 5. PRIMO UTILIZZO • Assicurarsi che i collegamenti elettrici e idraulici siano conformi alle istruzioni di installazione. • Togliere lo spessore di polistirolo e tutti gli altri materiali dal cesto. • Versare 2 litri di acqua nello scomparto del lavaggio princidel cassetto del deterpale sivo per attivare la valvola ECO. Quindi eseguire un ciclo a vuoto usando il programma cotone alla massima temperatura, per eliminare i residui di fabbricazione dal cesto e dalla vasca.
ITALIANO Dosaggio del detersivo e dell’ammorbidente Estrarre il cassetto del detersivo fino all'arresto. Misurare la quantità di detersivo richiesta, versarla nello scomparto del lao nello scomparto vaggio principale appropriato per il programma o l’opzione selezionata (vedere la sezione «Cassetto del detersivo»). 11 programma prescelto. I valori proposti possono essere modificati mediante i tasti corrispondenti. La spia verde del tasto 8 inizia a lampeggiare.
www.electrolux.com Il ritardo può essere modificato solo dopo avere selezionato nuovamente il programma di lavaggio. L'opzione Partenza ritardata non può essere selezionata insieme al programma di SCARICO . 7.5 Selezionare l'opzione disponibile premendo i tasti 3, 4 e5 A seconda del programma selezionato, possono essere combinate funzioni diverse prima di premere il pulsante 8. Selezionando un'opzione si accende la spia corrispondente.
ITALIANO Grado di sporco Rinfrescata Simbolo 2) Solo per rinfrescare i capi 2) Solo per rinfrescare pochi capi 1) Super rinfrescata1) Tipo di tessuto 1) Si raccomanda di ridurre il carico di biancheria (vedere la tabella dei programmi di lavaggio). 2) Quando si seleziona questa opzione il simbolo corrispondente appare solo per un istante e poi scompare subito dopo. 7.
www.electrolux.com splay si riduce. Premendo un tasto qualsiasi, l'apparecchiatura esce dall'impostazione di risparmio energetico. 8. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI 8.1 Divisione della biancheria Attenersi ai simboli riportati sulle etichette dei capi e seguire le istruzioni di lavaggio del produttore. Suddividere la biancheria come segue: bianchi, colorati, sintetici, delicati, lana. 8.2 Prima di caricare la biancheria Non lavare mai insieme capi bianchi e colorati.
ITALIANO possono danneggiare il delicato equilibrio dell'ambiente naturale. La scelta del detersivo dipende dal tipo di tessuto (delicati, lana, cotone, ecc.), dal colore, dalla temperatura di lavaggio e dal grado di sporco. Questa apparecchiatura può essere usata con tutti i tipi di detersivo per lavabiancheria normalmente reperibili in commercio: • detersivi in polvere per tutti i tipi di tessuto • detersivi in polvere per lana e tessuti delicati (max.
www.electrolux.com Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria Opzioni Cotoni + Prelavaggio 90° - A freddo Prelavaggio2) - Lavaggio principale - Risciacqui Velocità massima centrifuga 1400 giri/min Carico max. 7 kg - Carico ridotto 3 kg 1) Cotone bianco o colorato con prelavaggio (capi molto sporchi).
ITALIANO Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria Opzioni Risciacqui CENTRIFUGA Risciacqui ESCLUSIONE Velocità massima centrifuga 1400 giri/min CENTRIFUGA Carico max. 7 kg FACILE STIRO Questo programma permette di risciacquare EXTRA RISCIACe centrifugare i capi in cotone lavati a mano. QUO Vengono effettuati 3 risciacqui, seguiti da una centrifuga finale lunga. La velocità di centrifuga può essere ridotta.
www.electrolux.com Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria Cotoni Eco + Prelavaggio 90 °- 40° Prelavaggio2) - Lavaggio principale - Risciacqui Velocità massima centrifuga 1400 giri/min Carico max. 7 kg Bianchi e cotone colorato con fase di prelavaggio. Questo programma può essere selezionato per i capi in cotone normalmente sporchi e con macchie. La temperatura diminuisce ma aumenta la durata del lavaggio.
ITALIANO 19 10. PULIZIA E CURA AVVERTENZA! Prima di eseguire un’operazione di pulizia o manutenzione, scollegare l’apparecchiatura dalla rete elettrica. Il cassetto del detersivo e degli additivi deve essere pulito regolarmente. Premere verso il basso la leva di sblocco ed estrarre il cassetto. 1 10.1 Trattamento anticalcare L’acqua che si usa normalmente contiene calcare. È buona norma usare periodicamente un sale addolcente.
www.electrolux.com 1. 2. Rimuovere gli eventuali depositi di ruggine con un detergente per acciaio inox. Eseguire un ciclo di lavaggio a vuoto per rimuovere gli eventuali residui di detersivo. Programma: usare un programma breve per cotone alla massima temperatura e aggiungere circa 1/4 di misurino di detersivo. 10.7 Guarnizione dell'oblò A B 3. 4. Controllare periodicamente la guarnizione dell'oblò e rimuovere tutti i corpi estranei dalle pieghe della guarnizione. 10.8 Pompa di scarico 5.
ITALIANO 21 10.9 Pulizia dei filtri di ingresso dell'acqua Se si nota che l’apparecchiatura impiega più tempo per caricare l'acqua, controllare che il filtro del tubo di ingresso non sia ostruito. 1. Chiudere il rubinetto dell'acqua. 2. Svitare il tubo di ingresso dell'acqua dal rubinetto. 3. Pulire il filtro nel tubo con uno spazzolino duro. 7. 8. Riapplicare il tappo sul tubicino di scarico di emergenza e riposizionarlo nel suo alloggiamento.
www.electrolux.com 4. 5. Riavvitare il tubo di carico e riposizionare il tubicino di scarico di emergenza nel suo alloggiamento dopo aver riapplicato il tappo. Al successivo riutilizzo dell’apparecchiatura, assicurarsi che la temperatura ambiente sia superiore a 0°C. 10.11 Scarico di emergenza Se l’acqua non viene scaricata, procedere come segue per vuotare l’apparecchiatura: 1. staccare la spina dalla presa di corrente; 2. chiudere il rubinetto dell'acqua; 3.
ITALIANO 23 Problema Possibile causa/Soluzione La lavabiancheria non si avvia: L'oblò non è stato chiuso. • Chiudere bene l'oblò La spina non è correttamente inserita nella presa di alimentazione. • Inserire la spina nella presa di alimentazione. Non arriva corrente alla presa. • Controllare l'impianto elettrico domestico. Il fusibile principale è bruciato. • Sostituire il fusibile. Il selettore dei programmi non è posizionato correttamente e non è stato premuto il tasto 8 .
www.electrolux.com Problema Possibile causa/Soluzione L'apparecchiatura non scarica e/o non effettua la centrifuga: Il tubo di scarico è schiacciato o piegato. • Controllare il collegamento del tubo di scarico. Il filtro di scarico è ostruito • Pulire il filtro di scarico. Si è scelto un programma o un'opzione che termina con l'acqua in vasca o senza eseguire le fasi di centrifuga. • Disattivare l'opzione. • Selezionare il programma di scarico o di centrifuga.
ITALIANO Problema 25 Possibile causa/Soluzione È stata usata una dose insufficiente di detersivo o un detersivo non idoneo. • Aumentare la quantità di detersivo od utilizzarne un altro. Non è stato effettuato il trattamento delle macchie difficili prima del lavaggio. • Pretrattare le macchie difficili usando appositi prodotti reperibili in comRisultati di lavaggio insoddisfacenti: mercio. Non è stata selezionata la temperatura corretta. • Controllare di aver impostato la temperatura corretta.
www.electrolux.com Problema Possibile causa/Soluzione La centrifuga inizia troppo tardi o non viene effettuata: Si è attivato il dispositivo di rilevazione elettronica degli scompensi perché la biancheria non è distribuita uniformemente nel cesto. La biancheria viene ridistribuita mediante la rotazione del cesto in senso contrario. La rotazione inversa può essere effettuata varie volte prima che l'equilibrio venga ripristinato e la centrifuga possa riprendere normalmente.
ITALIANO Livello di protezione dall'ingresso di particelle solide e umidità IPX4 Collegamento dell'acqua Acqua fredda 1) Carico massimo Cotone 7 kg Velocità di centrifuga Massima 1400 giri/minuto 1) Collegare il tubo di carico dell'acqua a un rubinetto con filettatura 3/4". 13. VALORI DI CONSUMO I dati di questa tabella sono indicativi. I dati possono essere influenzati da diversi fattori: la quantità e il tipo di biancheria, la temperatura dell'acqua e dell'ambiente. Programmi rid.
www.electrolux.com 14. INSTALLAZIONE 14.1 Disimballo Prima di utilizzare l’apparecchiatura, rimuovere tutte le viti e il materiale di imballaggio. Conservare tutti i dispositivi per il trasporto per eventuali spostamenti futuri. 1. Dopo aver rimosso i materiali di imballaggio esterni, adagiare con cautela l'apparecchio sullo schienale per togliere la base di polistirolo dal fondo. 5. 2.
ITALIANO 29 45° Un livellamento preciso è importante per impedire vibrazioni, rumori e spostamenti dell'apparecchiatura durante il funzionamento. ATTENZIONE Non appoggiare l'apparecchiatura su spessori di cartone, legno o altri materiali per compensare eventuali dislivelli del pavimento. Dopo aver livellato l'apparecchiatura, stringere i dadi di bloccaggio. 35° 3. 4. Per posizionare il tubo correttamente, allentare la ghiera di fissaggio.
www.electrolux.com A 14.5 Scarico dell'acqua • In una derivazione dello scarico del lavandino. La derivazione deve trovarsi sopra il sifone, in modo che la curva del tubo si trovi ad almeno 60 cm da terra. • Direttamente all'interno di una conduttura di scarico a un'altezza non inferiore ai 60 cm e non superiore ai 90 cm.
ITALIANO 31 15. INCASSO Fig. 3 15.1 Panoramica Questa apparecchiatura è stata progettata per il montaggio a incasso in un mobile. Il vano d'incasso deve avere le dimensioni illustrate nella fig. 1. Fig. 1 16-22 mm X Ø 35 mm 416 mm 600 mm min. 596 mm 560 mm 22±1,5 mm 14 mm 555 mm 595-598 mm min. 820 mm 818 mm 75 mm 60 mm 100 mm 170 mm Preparazione e montaggio dell’oblò L'apparecchiatura è in origine predisposta per il montaggio dell'oblò con apertura da destra a sinistra (Fig. 2). Fig.
www.electrolux.com Fig. 5 Se l'oblò è stato aperto da sinistra a destra, invertire la posizione delle piastre E , il magnete D e la piastra C. Montare il contromagnete D e le cerniere A come descritto in precedenza (Fig. 7 ) AVVERTENZA! Non rimuovere la vite B. A Fig. 7 B D d) Contromagnete L'apparecchiatura è predisposta per la chiusura magnetica dell'oblò.
ITALIANO 33
www.electrolux.
ITALIANO 35
132925111-A-112013 www.electrolux.