User manual

i
49
EDB7540
(Piastra anodizzata indurita)
0 Pulire la piastra con un panno mor-
bido inumidito e ripassarla con un
panno asciutto.
EDB7530, EDB7520, EDB7510
(Piastra di acciaio inossidabile)
0 Utilizzando un detergente per
acciai inossidabili o metalli, sfre-
gare dolcemente con un panno
umido e strofinare per asciugare.
Guida per la stiratura
Selezione della temperatura
per stirare
0
Leggere sempre le etichette dei capi
e seguire le istruzioni di stiratura del
produttore. Consultare lo schema di
stiratura a page 50 per i consigli
sulla regolazione delle temperature.
Suggerimenti
Ordinare i capi da stirare in base al
tipo di tessuto. In questo modo di
riduce la necessità di regolare la
temperatura adattandola ai vari tipi
di capi.
Iniziare con indumenti che richie-
dono temperature più basse e pro-
seguire con i capi che richiedono
temperature più elevate.
Per stirare tessuti quali velluto,
lana, lino e seta è consigliabile
usare un panno da stiro per evitare
segni lucidi.
In caso di dubbi sul tipo di tessuto
di un capo, fare una prova su una
piccola
area come una cucitura o la
parte interna
di un orlo, prima di sti-
rare un'area visibile. Iniziare con
una temperatura bassa e aumen-
tare gradualmente il calore fino a
trovare la regolazione migliore per
stirare quel capo.
Riducendo la temperatura per sti-
rare
capi delicati, attendere almeno
2 minuti
per consentire al ferro da
stiro a vapore di raffreddarsi e rag-
giungere la nuova regolazione.
Per stirare i tessuti di pura lana
(100 % lana) impostare il selettore
della temperatura su Wool. Usare
un panno da stiro per evitare di
lasciare segni lucidi sul tessuto.
Non stirare mai aree di capi dove
sono
visibili segni di sudore: il calore
del ferro da stiro fisserebbe le mac-
chie rendendole
indelebili.
Dati tecnici
Tensione di alimentazione:
220–240V / 50Hz
Assorbimento
EDB7540, EDB7530:
2020 – 2400 W
EDB7520, EDB7510:
1850 – 2200 W
;
Questo apparecchio è conforme
alle seguenti Direttive CE:
Direttiva 2006/95/CE sulla bassa
tensione
Direttiva CEM 89/336/CEE con
emendamenti 92/31/CEE e
93/68/CEE
Smaltimento
2
Materiale di imballaggio
I materiali dell'imballaggio sono eco-
logici
e possono essere riciclati. I
componenti in plastica sono identi-
ficati da simboli, ad es. >PE<,
>PS<, ecc. Smaltire i materiali
dell'imballaggio negli appositi con-
tenitori presso i punti per la raccolta
differenziata.
2
Vecchi apparecchi
Il simbolo
W sul prodotto o sul
suo imballaggio indica che il pro-
dotto non deve essere smaltito con
i rifiuti domestici. Deve essere
invece portato presso il punto di
raccolta per il riciclo dei rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elet-
822 949 435_EDB75xx-EX.book Seite 49 Mittwoch, 5. November 2008 11:06 23