User manual

46
Avvertenze per la sicurezza
Per linstallatore
Nella versione aspirante, la cappa deve essere
collegata ad un tubo di scarico da Ø 150 mm.
Solo per modello EFC 9460 X / 942 120
705:
Se un tubo del diametro di 125mm è già installa-
to ed esce allesterno dalle pareti o dal tetto, è
possibile utilizzare la flangia di riduzione 150/
125mm inclusa. In questo caso la cappa risulte-
rà leggermente più rumorosa.
Durante linstallazione, rispettare le se-
guenti distanze minime dai piani di cottura/
fornelli a gas:
piani di cottura elettrici 600 mm
fornelli a gas 750 mm
fornelli a carbone e petrolio 800 mm min.
Le norme nazionali sui sistemi a combustione
stabiliscono una depressione massima di 0.004
bar nei locali.
Luscita dellaria non deve essere collegata a
canne fumarie o condotti di combustione del
gas. Luscita dellaria non deve in nessun caso
essere collegata ai condotti di ventilazione di
locali dove sono installati apparecchi a combu-
stione.
Linstallazione delluscita dellaria deve essere
conforme alle norme stabilite dagli enti preposti.
Quando lapparecchio viene utilizzato nella
versione aspirante, il diametro del condotto di
ventilazione deve essere lo stesso del tubo di
uscita della cappa.
La regolamentazione edilizia nazionale e regio-
nale impone numerose limitazioni alluso di
cappe ed elettrodomestici a combustione colle-
gati ad una canna fumaria come gli apparecchi
di riscaldamento a carbone o a petrolio oppure
stufette a gas nello stesso ambiente.
Le cappe possono essere utilizzate con elettro-
domestici collegati ad una canna fumaria senza
correre pericoli soltanto se il locale e/o apparta-
mento (combinazione aria/ambiente) è ventilato
dallesterno a mezzo di un foro di ventilazione
grande di circa 500-600 cm2 per evitare la
formazione di una depressione durante il funzio-
namento della cappa.
In caso di dubbi, contattare lente di controllo
preposto oppure lispettorato edilizio.
· Poiché nei locali con apparecchi a combustione
la norma prevede unforo di uscita delle stesse
dimensioni del foro di ventilazione, un foro più
grande di 500-600 cm2, potrebbe ridurre il
rendimento della cappa aspirante.
Nella versione filtrante, la cappa funzionerà
senza correre alcun rischio e dover ricorrere
alle misure summenzionate.
Qualora la cappa venisse utilizzata nella versio-
ne aspirante, per un funzionamento ottimale
dovranno essere osservate le seguenti norme:
- tubo di uscita breve e diritto
- ridurre al minimo le curve
- evitare di installare tubi con angoli acuti, devono
avere soltanto curve a largo raggio.
- utilizzare tubi più larghi possibile (preferibilmente
dello stesso diametro del foro di uscita).
Linosservanza di queste regole fondamentali
porterà ad una riduzione drastica del rendimen-
to e aumenterà la rumorosità della cappa.
Per lutente
Coprire sempre gli elementi accesi per evitare
che il calore in eccesso danneggi lelettrodome-
stico. Nel caso di fornelli alimentati a gas,
petrolio e carbone evitare le fiamme libere.
Controllare attentamente la frittura di cibi sui
piani di cottura /fornelli.
Lolio surriscaldato della pentola potrebbe
prendere fuoco.
Nel caso in cui lolio utilizzato sia sporco,
potrebbe aumentare il rischio di
autocombustione.
E estremamente importante notare che il
surriscaldamento può essere causa di incendi.
E vietato cuocere cibi alla fiamma sotto la
cappa.
Disinserire sempre lapparecchio dalla rete
elettrica prima di effettuare qualsiasi ope-
razione di manutenzione, inclusa la sostitu-
zione di lampade (togliere il fusibile dal
portafusibili oppure disinserire linterrutto-
re automatico).
E molto importante pulire la cappa e
sostituire il filtro agli intervalli consigliati.
Linosservanza delle suddette disposizioni
potrebbe causare laccumulo di depositi di
grasso, comportando rischi di incendio.