User manual

1
2
Non spostare il ripiano
della porta inferiore per
garantire la corretta
circolazione dell'aria.
4.3 Controllo dell'umidità
Il ripiano in vetro incorpora un dispositivo
a fessure, regolabili per mezzo di una
leva scorrevole, che consente di regolare
l'umidità del cassetto o dei cassetti delle
verdure.
Quando le fessure di ventilazione sono
chiuse:
l'umidità naturale del cibo conservato
negli scomparti della frutta e della
verdura viene preservata più a lungo.
Quando le fessure di ventilazione sono
aperte:
la maggiore circolazione di aria riduce
l'umidità presente negli scomparti della
frutta e della verdura.
5. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
5.1 Rumori normali durante il
funzionamento
I seguenti rumori sono da considerarsi
normali:
Un gorgoglio o borbottio dalle
serpentine quando viene pompato il
refrigerante.
Un ronzio o un rumore pulsante dal
compressore quando viene pompato il
refrigerante.
Uno schiocco improvviso dall'interno
dell'apparecchiatura causato dalla
dilatazione termica (fenomeno fisico
naturale e non pericoloso).
Un lieve scatto dal regolatore della
temperatura quando il compressore si
accende e si spegne.
5.2 Consigli per il risparmio
energetico
Non aprire frequentemente la porta e
limitare il più possibile i tempi di
apertura.
5.3 Consigli per la
refrigerazione dei cibi freschi
Per ottenere risultati ottimali:
non introdurre alimenti o liquidi caldi
nel vano frigorifero
coprire o avvolgere gli alimenti, in
particolare quelli con un gusto o un
aroma forte
disporre gli alimenti in modo da
garantire un'adeguata circolazione
dell'aria
5.4 Consigli per la
refrigerazione
Consigli utili:
Carne (tutti i tipi): deve essere avvolta
in sacchetti di polietilene e collocata
sul ripiano di vetro, sopra il cassetto
delle verdure.
La carne conservata in questo modo
deve essere consumata entro uno o
due giorni.
ITALIANO 7