User manual

Pulire l'interno e gli accessori con ac-
qua tiepida e un po' di sapone neutro.
Controllare regolarmente le guarnizioni
della porta e verificare che siano pulite e
prive di residui.
Risciacquare e asciugare accuratamen-
te.
Non tirare, spostare o danneggia-
re tubi e/o cavi all'interno dell'ap-
parecchio.
Non usare mai detergenti, polveri
abrasive, prodotti per la pulizia
con una forte profumazione o cere
lucidanti per pulire l'interno, in
quanto danneggiano la superficie
e lasciano un odore forte.
Pulire il condensatore (griglia nera) e il
compressore sul retro dell'apparecchio
con una spazzola. Questa operazione mi-
gliorerà le prestazioni dell'apparecchiatura
riducendone i consumi di energia.
Non danneggiare il sistema di raf-
freddamento.
Molti detergenti per cucine di marca con-
tengono sostanze chimiche in grado di at-
taccare/danneggiare la plastica impiegata
in questo apparecchio. Per questo motivo
si raccomanda di pulire l'involucro esterno
dell'apparecchio solo con acqua calda
con un po' di liquido detergente.
Dopo la pulizia, ricollegare l'apparecchio
alla rete di alimentazione.
5.2 Periodi di inutilizzo
Quando l'apparecchio non è utilizzato per
lunghi periodi, adottare le seguenti pre-
cauzioni:
scollegare l'apparecchio dalla rete
elettrica
rimuovere tutto il cibo
sbrinare (se necessario) e pulire l'appa-
recchiatura e tutti gli accessori
lasciare la/e porta/e socchiusa/e per
evitare odori sgradevoli.
Se l'apparecchio rimane acceso, chiedere
a qualcuno di controllare ogni tanto per
evitare che il cibo contenuto marcisca in
caso di interruzione dell'alimentazione
elettrica.
5.3 Sbrinamento del vano frigorifero
Durante l'uso normale, la brina viene eli-
minata automaticamente dall'evaporatore
del vano frigorifero ogni volta che il moto-
compressore si arresta. L'acqua di sbri-
namento giunge attraverso un foro di sca-
rico in un apposito recipiente posto sul re-
tro dell'apparecchiatura, sopra il moto-
compressore, dove evapora
È importante pulire periodicamente il foro
di scarico dell'acqua di sbrinamento, si-
tuato al centro del canale sulla parete po-
steriore, per evitare che l'acqua fuoriesca
sugli alimenti.
5.4 Sbrinamento del
congelatore
È normale che intorno allo scom-
parto superiore si formi, con il
tempo, uno strato di brina.
Quando tale strato raggiunge uno
spessore di ca. 3-5 mm, il vano
congelatore deve essere sbrinato.
Procedere come segue:
1.
Spegnere l'apparecchio.
2.
Rimuovere i surgelati, avvolgerli in al-
cuni strati di carta di giornale e riporli
in un luogo fresco.
3.
Aprire la porta.
4.
Una volta completato lo sbrinamento,
asciugare accuratamente l'interno.
5.
Accendere l'apparecchio.
6.
Impostare il regolatore di temperatura
al livello di massimo raffreddamento e
22
www.electrolux.com