User manual

8
Se qualcosa non va ...
Sintomo
Soluzione
L’apparecchiatura non funziona - Verificare che la spina sia ben inserita nella presa di corrente
- Verificare che la manopola termostato non sia posizionata sullo “O”
La lampadina non funziona - Verificare che sia correttamente avvitata
- Verificare che l’interuttore porta non sia inceppato
La temperatura dell’apparecchiatura é
troppo alta
- Posizionare la manopola termostato verso i numeri più alti
- Verificare che la temperatura ambiente del locale in cui é stato installato
l’apprecchiatura sia conforme alla classe indicata in targa matricola
Il compressore funziona ininterottamente - Posizionare la manopola termostato verso i numeri più bassi
- Verificare che la corretta chiusura delle porte
- Verificare le condizioni d’ambiente
- Verificare che l’areazione dell’apparecchiatura sia sufficiente e libera da ostruzioni
- Può verificarsi a causa dell’introduzione di elevati carichi di derate e/o frequenti
aperture/chiusure delle porte
L’acqua non defluisce dal convogliatore - Verificare che il foro di deflusso dell’acqua di sbrinamento non sia ostruito e pulito
Qui di seguito vengono riportate alcune normali fonti
di rumore che comunque non compromettono la
regolare funzionalità del prodotto.
Dovuto al motore del compressore
Dovuto al gas circolante nelle tubature del circuito
refrigerante
Blubb
Blubb
Brrrr
Dovuto all’assestamento della struttura del mobile
Possibili fonti di rumorosità
facilmente eliminabili
L’apparecchiatura non é ben livellata:
Agire sul piedino livellatore
L’apparecchiatura é in contatto con altri mobili
vicini:
Distanziare i mobili
Accessori interni mal posizionati:
Togliere i ripiani e/o mensole e riposizionarli
Bottiglie e/o contenitori che si toccano:
Separare i vari contenitori all’interno.
Tic
Tic
Rumorosità
9
Dati tecnici
Per un sollecito intervento è importante, all’atto
della chiamata, indicare il tipo di difetto, il
modello di apparecchiatura (Mod.), il numero di
prodotto (Prod. No.) e il numero di fabbricazione
(Ser. No.), rilevati dal certificato di garanzia o
dalla targhetta matricola posta all’interno
dell’apparecchiatura.
Centri assistenza
I dati tecnici sono riportati sulla targhetta matricola posizionata all’interno dell’apparecchiatura vano frigorifero
sul lato sinistro zona cassetti verdura.
267
35
0,56
205
3
20
Capacità netta in litri del frigorifero
Consumo energetico in kWh/24h
Consumo energetico in kWh/annuo
Capacità di congelamento in kg/24h
Tempo di risalita da -18°C a -9°C al h
Capacità netta in litri del congelatore
Per l’installatore
Avvertenze
È pericoloso modificare o tentare di modificare
le caratteristiche di quest’ apparecchiatura.
Prestare la massima cura nella movimentazione
per non dannegiare parti del circuito refrigerante
onde evitare possibili fuoriuscite di fluido.
Durante il normale funzionamento il
condensatore ed il compressore, che sono posti
sul retro dell’apparecchiatura, si riscaldano
sensibilmente. Assicurarsi quindi che
l’installazione venga eseguita come da istruzioni
riportate sul libretto. Un’aerazione insufficiente
comporterà sicuramente un cattivo
funzionamento e dei danni all’apparecchiatura.
Se il cavo di alimentazione si danneggiasse,
dovrà essere sostituito da uno speciale cavo o
assieme disponibili presso il costruttore o il
servizio di assistenza tecnica.