User Manual

Table Of Contents
12.3 Tipo e quantità di
detersivo
La scelta del detersivo e l'uso di quantità
corrette non solo influisce sulle
prestazioni di lavaggio, ma aiuta anche
ad evitare sprechi e a proteggere
l'ambiente:
Usare solo detersivi e altri additivi
adatti ai lavaggi in lavabiancheria: Per
prima cosa, attenersi a queste regole
generiche:
detersivi in polvere per tutti i tipi di
tessuto, esclusi i delicati. Optare
per i detersivi in polvere che
contengono candeggina per i
bianchi e per l'igienizzazione del
bucato,
detersivo liquido, preferibilmente
per programmi di lavaggio a
bassa temperatura (60 °C max.),
per tutti i tipi di tessuto o speciali
per la lana.
La scelta e la quantità di detersivo
dipenderà da: tipo di tessuto (delicati,
lane, cotoni, ecc.), colore dei vestiti,
dimensione del carico, grado di
sporcizia, temperatura di lavaggio e
durezza dell'acqua utilizzata.
Attenersi alle istruzioni sulla
confezione dei detersivi o di altri
prodotti senza superare il livello
massimo indicato (
).
Non mischiare tipi diversi di detersivi.
Utilizzare una quantità minore di
detersivo se:
si lava poca biancheria,
la biancheria è poco sporca,
si forma molta schiuma durante il
lavaggio.
Quando si usano capsule o pastiglie
di detersivo, metterle sempre
all'interno del cestello, non nel
cassetto del detersivo.
Una quantità insufficiente di detersivo
può causare:
risultati di lavaggio insoddisfacenti,
l’ingrigimento del carico di lavaggio,
vestiti unti,
muffa all'interno dell’apparecchiatura.
Una quantità eccessiva di detersivo
può causare:
formazione di schiuma,
riduzione dell’effetto del lavaggio,
risciacquo inadeguato,
un maggiore impatto sull'ambiente.
12.4 Suggerimenti ecologici
Per risparmiare acqua, energia e
contribuire a proteggere l’ambiente,
consigliamo di attenersi a questi
suggerimenti:
Per la biancheria normalmente
sporca è possibile evitare il
prelavaggio per limitare i consumi di
detersivo e acqua (con effetti positivi
anche sull’ambiente).
Caricando l’apparecchiatura alla
capacità massima indicata per ogni
programma è possibile ridurre il
consumo di energia e di acqua.
Con un pretrattamento adeguato, è
possibile rimuovere le macchie e lo
sporco ostinato; il bucato può quindi
essere lavato a una temperatura più
bassa.
Per utilizzare la giusta quantità di
detersivo, rimandiamo alla quantità
indicata dal produttore del detersivo.
Controllare inoltre la durezza
dell’acqua del proprio sistema
domestico. Fare riferimento a
“Durezza dell’acqua”.
Impostare la velocità di centrifuga
massima possibile per i programmi
di lavaggio selezionati prima di
asciugare il bucato
nell’asciugabiancheria. In questo
modo si risparmia energia durante
l’asciugatura!
12.5 Durezza acqua
Se la durezza dell'acqua locale è alta o
moderata, consigliamo di usare un
decalcificatore dell’acqua per
lavabiancheria. Nelle zone in cui l'acqua
è dolce non è necessario usare un
decalcificatore dell’acqua.
ITALIANO 31