User Manual

Table Of Contents
polvere oppure, ove disponibile,
avviare il programma
Pulizia
tamburo.
15.6 Pulizia del cassetto del
detersivo
Al fine di evitare possibili depositi di
detersivo secco, oppure ostruzioni di
ammorbidente e/o formazione di muffa
nel cassetto del detersivo, consigliamo di
eseguire di tanto in tanto la procedura di
pulizia:
1. Aprire il cassetto. Premere il blocco
verso il basso, come indicato
nell'immagine, quindi estrarlo.
1
2
2. Togliere la parte superiore della
vaschetta degli additivi per
contribuire alla pulizia, quindi
risciaquarla sotto all'acqua calda per
eliminare eventuali tracce di
detersivo accumulato. Dopo la
pulizia, ricollocare la parte superiore
in posizione.
3. Verificare che tutti i residui di
detersivo vengano rimossi dalla parte
superiore e inferiore dell'incasso.
Servirsi di una spazzola piccola per
pulire l'incasso.
4. Inserire il cassetto del detersivo nei
binari della guida, quindi chiuderlo.
Avviare il programma di risciacquo
senza indumenti all'interno del cesto.
15.7 Pulizia dei filtri dell’aria
I filtri dell'aria raccolgono la lanugine. E'
normale che la lanugine si presenti
quando gli indumenti vengono asciugati.
Al termine di ciascun ciclo di
asciugatura, la spia
compare sul
display ad indicare la necessità di
pulire il filtro dell’aria principale (cfr.
immagini da 1 a 5). Viene emesso un
segnale acustico.
Occasionalmente la spia
può
lampeggiare per ricordarvi di pulire
entrambi i filtri dell’aria: il filtro aria
primario e il filtro aria secondario
(per il filtro secondario, cfr. immagini
da 6 a 8). Viene emesso un segnale
acustico.
Al fine di garantire prestazioni di
asciugatura ottimale, pulire i filtri dell'aria
a intervalli regolari. I filtri ostruiti
allungano i cicli e aumentano il consumo
energetico.
ITALIANO 39