User manual

26
Durante il funzionamento la
lavatrice vibra oppure è ru-
morosa.
Non è stata tolta la prote-
zione per il trasporto.
Togliete la protezione per il tra-
sporto.
I piedini a vite non sono re-
golati correttamente.
Regolate i piedini secondo le
istruzioni di installazione e allac-
ciamento.
La biancheria non è centrifu-
gata.
Ci sono solo pochi capi di
biancheria di grandi di-
mensioni nel cestello.
Se possibile riempite sempre il
cestello. Mescolate capi grandi
e piccoli.
L’acqua esce da sotto la la-
vatrice.
Il raccordo nel tubo di ali-
mentazione non è a tenu-
ta.
Avvitate saldamente il tubo di
alimentazione
Il tubo di scarico non è a
tenuta.
Sostituite il tubo di scarico.
Il coperchio della pompa
della lisciva non è chiuso
correttamente.
Chiudete correttamente il co-
perchio.
La biancheria è incastrata
nella porta.
Nel lavaggio successivo carica-
te la lavatrice con cura.
Il tubo per lo svuotamento
di emergenza non è a te-
nuta.
Chiudete correttamente il tubo
per lo svuotamento di emergen-
za.
Display
“Anomalia : EF3”.
La pompa di svuotamento
funziona continuamente, an-
che con la lavatrice spenta.
È scattata la protezione
antiallagamento Aqua
Control.
Chiudete il rubinetto dell’ac-
qua, sfilate la spina e
informate l'assistenza tecnica.
Display “Troppo detersivo”
Probabilmente è stato im-
messo troppo detersivo.
Dosate il detersivo rispettando
esattamente le istruzioni del
produttore.
Display:
“Scarico intasato/Vedi tu-
bo/ filtro” o “Pompa bloc-
cata”,
“Pompa intasata”.
Il tubo flessibile di scarico
presenta una piega.
Rimuovete la piega.
È superata l’altezza massi-
ma della pompa di 1m.
Rivolgetevi all’assistenza tecni-
ca.
La pompa della lisciva è
ostruita.
Spegnete la lavatrice. Sfilate la
spina.
Pulite la pompa della lisciva. Ri-
muovete i corpi estranei dall’al-
loggiamento della pompa.
Nel raccordo del sifone: il
sifone è intasato.
Pulite il sifone.
Problema Possibile causa Rimedio