User Manual

Table Of Contents
11. PULIZIA E CURA
AVVERTENZA!
Prima di eseguire qualunque
intervento di manutenzione,
spegnere l'apparecchiatura
ed estrarre la spina dalla
presa.
Filtri sporchi e mulinelli
ostruiti riducono i risultati di
lavaggio. Eseguire controlli
periodici e pulirli, se
necessario.
11.1 Pulizia interna
Pulire l'interno dell'apparecchiatura
con un panno morbido umido.
Non usare prodotti abrasivi, spugnette
abrasive, utensili affilati, agenti chimici
forti, smacchiatori o solventi.
Pulire la porta, inclusa la guarnizione
in gomma, una volta alla settimana.
Per mantenere al meglio le
prestazioni dell'apparecchiatura,
almeno una volta ogni due mesi
utilizzare un prodotto specifico per la
pulizia delle lavastoviglie. Seguire
attentamente le indicazioni riportate
sulle confezioni dei prodotti.
Utilizzare il programma di pulizia
automatica per risultati di pulizia
ottimali.
L'uso di programmi di breve durata in
modo regolare può causare la
formazione di pieghe e calcare
all'interno dell'apparecchiatura.
Eseguire programmi a lunga durata
almeno due volte al mese per evitare
la formazione.
11.2 Rimozione di corpi
estranei
Controllare i filtri e il pozzetto dopo ogni
utilizzo della lavastoviglie. Corpi estranei
(ad es. pezzi di vetro, plastica, ossa o
stuzzicadenti, ecc.) riducono le
prestazioni di pulizia e possono causare
danni alla pompa di scarico.
ATTENZIONE!
Se non si riesce a rimuovere
i corpi estranei, contattare il
Centro Assistenza
Autorizzato.
1. Smontare il sistema di filtri come
indicato in questo capitolo.
2. Rimuovere manualmente eventuali
corpi estranei.
3. Rimontare i filtri come indicato in
questo capitolo.
11.3 Pulizia esterna
Pulire l'apparecchiatura con un panno
inumidito e morbido.
Utilizzare solo detergenti neutri.
Non usare prodotti abrasivi, spugnette
abrasive o solventi.
11.4 Pulizia dei filtri
Il sistema del filtro si compone di 3 parti.
C
B
A
1. Ruotare il filtro (B) in senso antiorario
e rimuoverlo.
www.electrolux.com50