User manual

installazione electrolux 43
I nostri apparecchi sono dotati di un
dispositivo di sicurezza che impedisce
il ritorno dell’acqua sporca all’interno
della lavastoviglie.
Se lo scarico del lavello dispone di
una “valvola di non ritorno”
incorporata, questa può impedire lo
scarico corretto della lavastoviglie. Si
consiglia perciò di rimuovere tale
valvola.
Quando si collega il tubo di scarico al
sifone del lavello, la membrana in
plastica (A) deve essere rimossa
completamente. Una rimozione
parziale della membrana causerà nel
tempo un accumulo di residui di cibo
che potrebbero ostruire lo scarico.
Collegamento allo scarico
L’estremità del tubo di scarico
dell’acqua può essere collegata come
segue:
1. Al sifone del lavello, fissandola al
lato inferiore del piano di lavoro. In
questo modo si eviterà che l’acqua
di scarico del lavello affluisca alla
lavastoviglie.
2. Ad uno scarico a muro dotato di
apposito sfiato in aria, avente un
diametro interno di almeno 4 cm.
Il collegamento dello scarico deve
trovarsi a un’altezza massima di 60
cm dal fondo della lavastoviglie.
Il tubo di scarico può essere orientato
indifferentemente verso destra o
verso sinistra.
Verificare che il tubo non sia piegato o
schiacciato, poiché in tal caso lo
scarico dell’acqua potrebbe essere
rallentato o bloccato.
Durante lo scarico dell’apparecchio il
tappo del lavello non deve essere
inserito, poiché ciò potrebbe causare
il riflusso dell’acqua nella
lavastoviglie.
Se si utilizza un tubo di prolunga, la
sua lunghezza non deve mai superare
i 4 metri e il diametro interno non
deve essere inferiore a quello del
tubo in dotazione.
Allo stesso modo, il diametro interno
dei raccordi utilizzati per il
collegamento allo scarico non deve
essere inferiore a quello del tubo in
dotazione.
117989 22/1it 9-06-2007 11:43 Pagina 43