User manual

1
B
2
3. Aprire porte e finestre e arieggiare il loca-
le. Chiamare il servizio di emergenza per
le fughe di gas dall'esterno della casa
(eventualmente, chiamare il centro di as-
sistenza Electrolux).
Non allarmare gli altri occupanti dell'edi-
ficio telefonando o suonando i campa-
nelli.
Montaggio/installazione:
Tenere la cavità di cottura a una distanza
di almeno 200 mm dai mobili laterali, di al-
meno 50 mm dalla parete posteriore e di
almeno 650 mm dagli oggetti superiori.
Alimentazione elettrica:
Durante l'installazione, è necessario con-
trollare la tensione dei contatti elettrici.
Le viti del supporto di appoggio delle pen-
tole devono essere ben strette, perché
fungono da collegamento di terra.
Il cavo di alimentazione non deve aderire
alla parete posteriore del dispositivo o ad
altre parti calde.
La presa a muro (230 V, 50 Hz, min. 10 A)
deve essere installata da un tecnico quali-
ficato e in conformità agli standard vigenti.
La presa a muro deve essere accessibile.
Evitare che i cavi di alimentazione di altri
dispositivi passino sui bruciatori o vengano
schiacciati dalla porta del forno.
Raccomandazione: impostare la corrente re-
sidua del dispositivo a 30 mA.
Allacciamento del gas:
Le operazioni di connessione, messa in
funzione e modifica del tipo di alimentazio-
ne a gas devono essere eseguite in con-
formità alle norme locali da un tecnico della
società di distribuzione del gas o da un in-
stallatore autorizzato.
Gli interventi sui raccordi a vite delle tuba-
zioni del gas possono essere eseguiti solo
da un tecnico qualificato.
Passaggio all'alimentazione a GPL: appli-
care sulla targhetta di identificazione l'eti-
chetta adesiva corrispondente al tipo di
ugelli utilizzato.
Ripristino dell'alimentazione a gas natura-
le: riapplicare l'ugello di combustione inte-
ro, l'ugello piccolo di regolazione della
fiamma e la vite dell'aria originaria.
In caso di difetti:
Chiudere tutti i regolatori del dispositivo.
Chiudere il rubinetto principale del gas. Per
tutti i tipi di riparazione, rivolgersi al servizio
di assistenza Electrolux o ad altri tecnici
qualificati.
Per evitare pericoli, far sostituire i cavi di
alimentazione difettosi dal servizio di assi-
stenza Electrolux.
Non aprire l'apparecchiatura (fatta ecce-
zione per la porta e il battente a ribalta in-
feriore).
Non utilizzare l'apparecchiatura se la spia
di allarme è accesa. Questa spia segnala
un guasto del sistema di raffreddamento
del forno. Spegnere immediatamente l'ap-
parecchiatura. Chiamare il servizio di assi-
stenza.
Assistenza/manutenzione:
Chiudere tutti i regolatori del dispositivo.
Chiudere il rubinetto principale del gas. Per
tutti i tipi di riparazione, rivolgersi al servizio
di assistenza Electrolux o ad altri tecnici
qualificati.
Prima di sostituire la lampadina del forno,
scollegare l'apparecchiatura dalla corrente
elettrica staccando il cavo di alimentazione
o interrompendo il fusibile di alimentazio-
ne.
Non pulire l'apparecchiatura usando di-
spositivi a vapore o ad alta pressione. Non
utilizzare prodotti detergenti infiammabili.
Non inserire oggetti nell'apparecchiatura
attraverso le aperture di ventilazione.
Parti di ricambio:
Usare solo parti e accessori di ricambio
originali.
4 electrolux