(nella figura con lettore di banda magnetica opzionale) Guida dell’utente monitor tattile Monitor tattile desktop LCD 1515L 15 pollici ( Disponibile opzione lettore di banda magnetica) SW601793 RevE
Copyright © 2016 Elo Touch Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, resa disponibile alla consultazione in un sistema privato, o tradotta in qualche lingua o linguaggio macchina, in qualunque forma, o con qualunque mezzo, inclusi, tra gli altri, quelli elettronici, magnetici, ottici, chimici, manuali o altrimenti, senza previo permesso scritto di Elo Touch Solutions, Inc.
Sommario Capitolo 1 Introduzione 7 Descrizione del prodotto.............................................. Precauzioni.................................................................. Informazioni sul prodotto ............................................ 7 7 8 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi Soluzioni a problemi comuni ................................ 26 26 Appendice A Risoluzione nativa ................................................
CAPITOLO 1 INTRODUZIONE Descrizione del prodotto Il vostro nuovo monitor tattile combina le prestazioni affidabili della tecnologia tattile con gli ultimi ritrovati in tema di design di LCD. Questa combinazione di caratteristiche crea un flusso naturale di dati tra utente e schermo tattile. Questo monitor LCD incorpora un display a cristalli liquidi (thin-film-transistor: transistor a film sottile) a matrice colore attiva da 15 pollici dalle prestazioni display impareggiabili.
Informazioni sul prodotto Il monitor tattile desktop LCD 1515L è un display a cristalli liquidi (thin-film-transistor: transistor a film sottile) a matrice colore attiva 15” XGA con le seguenti caratteristiche: • Il microprocessore interno comanda in modo digitale la scansione automatica. Per le frequenze di scansione orizzontale tra 31,5 kHz e 60,2 kHz e le frequenze di scansione verticale tra 56,3 Hz e 75,0 Hz.
CAPITOLO 2 INSTALLAZIONE E IMPOSTAZIONI Questo capitolo tratta dell’installazione dello schermo tattile LCD 1515L e relativi driver.
Cavo di alimentazione per modelli europei Cavo alim. Europa/ VDE Cavo di alimentazione per modelli giapponesi Cavo alim. giapponese/PSE Adattatore/Terminale Cavo di alimentazione per modelli destinati ai paesi asiatici e o Cavo alim. Cina/CCC e o Cavo alim. Taiwan/BSMI Cavo alim. Corea/KC Cavo di alimentazione per modelli venduti in tutto il mondo Cavo alim. USA/UL 2-10 Guida dell’utente Cavo alim.
Collegamento dell’interfaccia tattile Nota: Prima di allacciare i cavi allo schermo tattile e al PC, verificare che il computer e lo schermo tattile siano entrambi spenti. 1. Collegare un’estremità del cavo di alimentazione al monitor e l’altra estremità alla presa di corrente. 2. Collegare un’estremità del cavo seriale (RS232) dello schermo tattile o del cavo USB dello schermo tattile (ma non entrambi) alla parte posteriore del computer e l’altra estremità al monitor LCD.
Panoramica sul prodotto Unità principale Vista posteriore Lucchetto Kensington TM Il lucchetto KensingtonTM è un dispositivo di sicurezza antifurto. Per saperne di più, visitare il sito http://www.kensington.com.
Installazione dei driver ELO Touch Solutions fornisce i driver che consentono allo schermo tattile di funzionare abbinato al computer. I driver si trovano nel CD-ROM accluso per i seguenti sistemi operativi: • • Windows 7 Windows Vista • • • • • Windows XP Windows 2000 Windows Me Windows 98 Windows 95 • • • Windows NT 4.0 Windows 3.1 MS-DOS Altri driver e dati per i driver di altri sistemi operativi sono reperibili sul sito di ELO Touch Solutions all'indirizzo www.elotouch.com.
Installazione del driver tattile seriale (non valevole per i monitor APR- Acoustic Pulse Recognition e capacitivi proiettati) Installazione del driver tattile seriale per Windows 7, Windows Vista, Windows XP, Windows 2000, 98/95, ME e NT4.0. NOTA: Per Windows 2000 e NT4.0 per installare il driver occorre disporre di diritti di amministratore. Accertarsi che il connettore seriale (RS232) sia collegato al monitor e in una porta com aperta sul PC.
Installazione del driver tattile seriale per Windows 3.1 e MS-DOS È necessario avere un driver da mouse DOS (MOUSE.COM) installato per il mouse se si desidera continuare a usare il proprio mouse insieme al monitor tattile in DOS. Per installare il driver tattile Windows 3.x e MS-DOS da Windows 95/98, seguire le seguenti istruzioni: 1 Inserire il CD-ROM nell’unità CD-ROM del computer in dotazione.
Installazione del driver tattile USB Installazione del driver tattile USB per Windows 7, Windows Vista, Windows XP, Windows 2000, ME e Windows 98. 1 Inserire il CD-ROM ELO nell’unità CD-ROM del computer in dotazione. Se Windows 98 o Windows 2000 avviano l’installazione guidata di nuovo hardware, procedere nel modo seguente: 2 Scegliere Avanti [Next]. Scegliere “Search for the best driver for your device (Recommended)” [Cerca il driver migliore per il dispositivo (consigliato)], quindi Avanti [Next].
Installazione del driver tattile USB APR per Windows 7, Windows VISTA e Windows XP Inserire il CD-ROM APR ELO nell’unità CD-ROM del computer in dotazione. Seguire le istruzioni a schermo per completare l’installazione del driver APR 3.1 per la propria versione di Windows. Non innestare il cavo USB fino al caricamento completo del software. Alla fine innestare il cavo USB e si avrà il trasferimento dei dati di allineamento. NOTA: Per i driver più recenti, accedere al sito elotouch.
CAPITOLO 3 FUNZIONAMENTO Le regolazioni dello schermo tattile È improbabile che lo schermo tattile richieda regolazioni. Tuttavia le variazioni nell’uscita video e nell’applicazione possono necessitare di regolazioni dello schermo tattile per ottimizzare la qualità di visualizzazione. Per ottenere le migliori prestazioni, la risoluzione dell’ingresso video deve essere quella nativa del monitor tattile, i.e. 1024 x 768 a 80k-75 Hz.
Comandi sul pannello laterale 1 2 3 4 5 Comando 1 Menu/Esci [Exit] Funzione Visualizza i menu OSD o li chiude. 2 1. Accede al contrasto del menu OSD. 2. Aumenta il valore dell’elemento regolato. 3. Seleziona l’elemento in senso orario. 3 1. Accede alla regolazione della luminosità. 2. Diminuisce il valore dell’elemento regolato. 3. Seleziona l’elemento in senso antiorario. 4 Seleziona [Select] 1. Funzione di autoregolazione. 2. Seleziona gli elementi da regolare dai menu OSD.
Comandi e regolazioni Funzioni menu OSD (display a schermo) Per visualizzare e selezionare le funzioni OSD: 1. Premere il tasto menu per attivare il menu OSD. 2. Usare o per spostarsi in senso orario o antiorario nel menu. Premere il tasto Invio [Enter], il parametro selezionato viene evidenziato. 3. Per uscire dalla schermata OSD in qualunque momento durante il funzionamento, premere il tasto menu. Se non vengono premuti tasti per un breve periodo, OSD scompare automaticamente.
Opzioni comandi OSD (display a schermo) Comando Luminosità [Brightness] Contrasto [Contrast] Posizione orizzontale [H-Position] Posizione verticale [V-Position] Fase [Phase] Clock Nitidezza [Sharpness] Posizione orizzontale [H-Position] OSD Posizione verticale [V-Position] OSD Timeout OSD [OSD Timeout] Bilanciamento colore [Color Balance] Autoregolazione [Auto-Adjust] Richiamo predefiniti [Recall Defaults] Lingua OSD [OSD Language] Descrizione informazioni [Information description] Descrizione Aumenta
Modi predefiniti Per ridurre la necessità di regolare a seconda dei diversi modi, il monitor ha modi d'impostazione predefiniti che sono normalmente usati come indicato nella tabella sotto. Se viene rilevato uno di questi modi di visualizzazione, il monitor regola automaticamente la dimensione e centratura dell’immagine. Se non si trova un modo corrispondente, l'utente può salvare le proprie preferenze tra i modi utente. Il monitor può salvare fino a 7 modi utente.
Sistema di gestione potenza Il monitor è dotato di funzione di gestione potenza, che riduce automaticamente il consumo di energia quando non è utilizzato. Modo On Sleep Off Consumo Potenza <13W <3W <1W Si consiglia di spegnere il monitor quando non usato per un lungo periodo. NOTA: Il monitor accede automaticamente alle fasi del Sistema di gestione di potenza [Power Management System –PMS] quando non viene utilizzato.
Tecnologia tattile IntelliTouch Plus Quando è collegato a computer Windows 7, il monitor tattile può rispondere a 2 tocchi simultanei. Lo schermo tattile IntelliTouch Plus può essere ri-calibrato per l’immagine video visualizzata, se necessario, attraverso la funzione Calibrazione sul pannello di comandi driver ELO. Il driver IntelliTouch Plus supporta monitor multipli solo se tutti utilizzano la tecnologia tattile IntelliTouch Plus.
Tecnologia tattile capacitiva proiettata Quando è collegato a computer Windows 7, il monitor tattile può rispondere a 4 tocchi simultanei. Quando è collegato a computer Windows XP, il monitor tattile risponde a tocchi singoli. Non sono richiesti driver aggiuntivi perché questa tecnologia possa funzionare, utilizza driver HID Windows. Per questa tecnologia non è richiesta alcuna calibrazione.
CAPITOLO 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI In caso di problemi con lo schermo tattile si rinvia alla tabella seguente. Se il problema persiste, rivolgersi al rappresentante di zona o al centro assistenza ELO. Soluzioni a problemi comuni Problema Il monitor non risponde Suggerimento(i) 1. Verificare che l’interruttore di potenza del monitor sia su on. quando si accende il sistema. 2. Spegnere l’alimentazione e controllare che i cavi CC e di segnale del monitor siano bene inseriti.
APPENDICE A RISOLUZIONE NATIVA La risoluzione nativa di un monitor è il livello di risoluzione a cui il pannello LCD è progettato per dare i risultati migliori. Per lo schermo tattile LCD la risoluzione nativa è 1024 x 768 per la dimensione 15 pollici. In quasi tutti i casi le immagini a schermo hanno migliore qualità nella loro risoluzione nativa. L’impostazione di risoluzione di un monitor può essere ridotta, ma non aumentata.
A titolo di esempio un pannello LCD di risoluzione SVGA ha 800 pixel orizzontali per 600 pixel verticali. Anche l’ingresso video è rappresentato dagli stessi elementi. L’ingresso video XGA ha un formato di 1024 pixel orizzontali per 768 verticali. Quando i pixel d'ingresso contenuti nel formato ingresso video coincidono con la risoluzione nativa del pannello, vi è una corrispondenza di uno a uno per l'abbinamento di pixel d'ingresso video a pixel LCD.
APPENDICE B SICUREZZA DELLO SCHERMO TATTILE Questo manuale contiene dati importanti per la buona impostazione e manutenzione dello schermo tattile. Prima di installare e accendere questo nuovo schermo tattile, leggere per intero questo manuale, specialmente il capitolo 2 (Installazione) e il capitolo 3 (Funzionamento). 1 Per ridurre il rischio di scosse, seguire tutte le avvertenze di sicurezza ed evitare di aprire la cassa del monitor. 2 Spegnere l’apparecchio prima della pulizia.
Cura e maneggiamento dello schermo tattile I seguenti spunti servono a favorire un funzionamento ottimale dello schermo tattile. Per evitare il rischio di scosse elettriche non smontare l’adattatore di alimentazione o la cassetta dell’unità display. L’unità non contiene parti su cui possa intervenire l’utente. Prima della pulizia ricordare di staccare la spina dell’unità display dalla presa. Non utilizzare alcol (metilico, etilico o isopropilico) o solventi forti.
APPENDICE C SPECIFICHE TECNICHE C-31
Specifiche schermo tattile Modello Display LCD 1515L Pannello a matrice attiva TFT da 15” Dimensioni Display 304,(O) x 228,(V) mm Dot Pitch Modo Display 0,297(O) x 0,297(V) mm VGA 640 x 350 (70 Hz) VGA 720 x 400 (70 Hz) VGA 640 x 480 (60 / 72/ 75 Hz) Risoluzione Max. Rapporto di contrasto SVGA 800 x 600 (56 / 60 / 72/ 75 Hz) XGA 1024 x 768 (60 / 70 / 75 Hz) XGA (1024 x 768) a 75 Hz max.
Dimensioni monitor tattile LCD 15” (1515L) C-33
INFORMAZIONI NORMATIVE I. Informazioni sulla sicurezza elettrica: A) È obbligatoria l’osservanza dei requisiti di tensione, frequenza e corrente indicati sull’etichetta del fabbricante. L’allacciamento a una sorgente di potenza diversa da quella qui specificata è plausibile causa di malfunzionamento, danno all’apparecchiatura o rischio d’incendio se vengono ignorati i limiti. B) All’interno dell’apparecchio non ci sono parti su cui possa intervenire l'utente.
D) Informazioni generali per tutti gli utenti: questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia di radiofrequenza. Se non installata e utilizzata secondo questo manuale, l’apparecchiatura può causare interferenze con le comunicazioni radiotelevisive. Non vi è garanzia, tuttavia, che in una data installazione non si verifichi un'interferenza imputabile a fattori specifici del luogo.
III.
GARANZIA Eccetto quanto diversamente esposto qui o in un riconoscimento di ordine consegnato all'acquirente, il venditore gli garantisce che il prodotto sia esente da difetti di materiali e di lavorazione. Con l’eccezione dei periodi di garanzia negoziati, la garanzia per il computer a schermo tattile e i componenti dell'apparecchio è di 3 (tre) anni. Il venditore non offre garanzie riguardo alla durata dei componenti del modello.
QUESTI RIMEDI COSTITUISCONO GLI UNICI POSSIBILI PER L'ACQUIRENTE IN CASO DI VIOLAZIONE DELLA GARANZIA. ECCETTO IL CASO DELLA GARANZIA ESPLICITA SOPRA ESPOSTO, IL VENDITORE NON RILASCIA ALTRE GARANZIE, ESPLICITE O IMPLICITE, A TERMINI DI LEGGE O ALTRIMENTI, A COPERTURA DEGLI APPARECCHI, DELLA LORO ADEGUATEZZA A UN DETERMINATO SCOPO, DELLA LORO QUALITÀ, DELLA LORO COMMERCIABILITÀ E NON VIOLAZIONE DI DIRITTI ALTRUI, O ALTRO.
Visitate il nostro sito web! www.elotouch.com Tenetevi al corrente su… Informazioni sui prodotti Specifiche Eventi imminenti Comunicati stampa Driver Come contattarci Per saperne di più sull’ampia gamma di soluzioni tattili Elo touch solutions, visitare il nostro sito web all’indirizzo www.elotouch.com oppure chiamare l’ufficio della Nord America Tel. 800-ELO-TOUCH Europa Asia - Pacifico America Latina Elo Touch Solutions Tel. +1-408-597-8000 Tel. +32(0)(16)704 500 Tel.