Certifications 2

Scheda di dati di sicurezza
EMAG AG
secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006
Data di revisione: 05.07.2018
EM-070 Dentalreiniger
N. del materiale: 00320-0092-GHS
Pagina 2 di 10
P305+P351+P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi
minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo . Continuare a sciacquare.
P315 Consultare immediatamente un medico.
Ulteriori suggerimenti
Classificazione ed etichettatura secondo Regolamento (CE) N. 1272/2008 dell'allegato I punto 3.2.3.3.4.2 (pH)
A norma del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), questo prodotto non contiene sostanze PBT / vPvB.
2.3. Altri pericoli
SEZIONE 3: composizione/informazioni sugli ingredienti
3.2. Miscele
Preparato acquoso con detersivi e solventi
Caratterizzazione chimica
Componenti pericolosi
QuantitàNome chimicoN. CAS
N. CE N. indice N. REACH
Classificazione secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008 [CLP]
5949-29-1 Acido citrico monoidrato < 20 %
201-069-1 01-2119457026-42
Eye Irrit. 2; H319
7664-38-2 Acido fosforico < 15 %
231-633-2 015-011-00-6 01-2119485924-24
Met. Corr. 1, Skin Corr. 1B; H290 H314
2809-21-4 acido 1-Idrossietano-1,1-difosfonico (HEDP) < 5 %
220-552-8 01-2119510391-53
Met. Corr. 1, Eye Dam. 1; H290 H318
72828-57-0 Poli(ossi-1,2-etandiile), alfa-fosfono-omega-idrossi, eteri C12-14-alchil, sali di dipotassio < 1,5 %
Eye Dam. 1, Skin Sens. 1; H318 H317
Testo delle frasi H e EUH: vedi alla sezione 16.
SEZIONE 4: misure di primo soccorso
4.1. Descrizione delle misure di primo soccorso
Togliere immediatamente gli indumenti sporchi o impregnati.
In caso di malessere consultare il medico.
Informazioni generali
Portare all'aria aperta in caso di inalazione accidentale dei vapori o della decomposizione dei prodotti.
In caso di disturbi ricorrere alle cure mediche.
In seguito ad inalazione
Lavare subito con sapone ed acqua abbondante.
In caso di irritazione cutanea persistente consultare il medico.
In seguito a contatto con la pelle
Sciacquare immediatamente con molta acqua anche sotto le palpebre, per almeno 15 minuti.
Consultare immediatamente il medico (oculista).
In seguito a contatto con gli occhi
N. di revisione: 3,0 I - IT Data di stampa: 16.08.2018