Certifications 2

Scheda di dati di sicurezza
EMAG AG
secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006
Data di revisione: 05.07.2018
EM-070 Dentalreiniger
N. del materiale: 00320-0092-GHS
Pagina 3 di 10
Non provocare il vomito. Consultare un medico. Prudenza al vomitare - serio rischio di asfissia cagionata da
ingredienti schiumanti! Sciacquare la bocca. Far bere alcuni bicchieri di acqua. La decisione di provocare il
vomito o no incomb al medico.
In seguito ad ingestione
4.2. Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati
Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari.
Può provocare una reazione allergica cutanea.
Attenzione. Rischio di aspirazione di schiuma.
4.3. Indicazione dell'eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali
Trattamento sintomatico.
SEZIONE 5: misure antincendio
5.1. Mezzi di estinzione
Il prodotto non brucia. Impiegare i mezzi di estinzione indicati per l'incendio circostante.
Mezzi di estinzione idonei
Getto d'acqua pieno.
Mezzi di estinzione non idonei
5.2. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
In caso di incendio, può sorgere:
Monossido di carbonio, biossido di carbonio, ossidi dello zolfo, ossidi di fosforo (POx).
Adoperare un autorespiratore.
Indumenti protettivi.
5.3. Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi
Raffreddare recipienti esposti a pericolo con acqua nebulizzata .
Le acque di spegnimento contaminate e i residui dell'incendio devono essere smaltiti nel rispetto della
normativa vigente.
Ulteriori dati
SEZIONE 6: misure in caso di rilascio accidentale
6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
In caso di formazione di vapore usare respiratore.
Provvedere ad una sufficiente ventilazione.
Utilizzare indumenti protettivi personali.
Non lasciar defluire nelle fognature, nelle acque superficiali e sotterranee.
Non lasciar filtrare nel terreno/sottosuolo.
6.2. Precauzioni ambientali
Prosciugare con materiali inerti (p.es. sabbia, tripoli, legante per acidi, legante universale).
Spalare in contenitori idonei per lo smaltimento.
Non impiegare recipienti di metallo.
6.3. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica
Osservare la prescrizione per la protezione (vedi sezione 7 e 8).
Per quanto riguarda lo smaltimento vedere il capitolo 13.
6.4. Riferimento ad altre sezioni
SEZIONE 7: manipolazione e immagazzinamento
7.1. Precauzioni per la manipolazione sicura
Tenere il contenitore chiuso ermeticamente.
Indicazioni per la sicurezza d'impiego
N. di revisione: 3,0 I - IT Data di stampa: 16.08.2018