Certifications 2
Scheda di dati di sicurezza
EMAG AG
secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006
Data di revisione: 05.07.2018
EM-070 Dentalreiniger
N. del materiale: 00320-0092-GHS
Pagina 4 di 10
Evitare il contatto con la pelle, con gli occhi e con gli indumenti.
Utilizzare solo in ambienti ben aerati.
Non sono richieste precauzioni speciali.
Indicazioni contro incendi ed esplosioni
7.2. Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità
Tenere i contenitori ben chiusi in un luogo secco, fresco e ben ventilato.
Non impiegare recipienti di metallo.
Requisiti degli ambienti e dei contenitori di stoccaggio
Incompatibile con gli basi.
Indicazioni per il magazzinaggio insieme ad altri prodotti
Tener lontano da cibi, bevande e alimenti per animali.
Informazioni supplementari per le condizioni di stoccaggio
7.3. Usi finali particolari
Detergente
SEZIONE 8: controllo dell'esposizione/protezione individuale
8.1. Parametri di controllo
VALORI LIMITE DI ESPOSIZIONE PROFESSIONALE (D. lgs. 81/08 o ACGIH o direttiva 91/322/CEE della
Commissione)
Categoriafib/cm³mg/m³ppmNome dell'agente chimicoN. CAS Provenzienza
8 ore-Acido ortofosforico7664-38-2 1 D.lgs.81/08
Breve termine- 2 D.lgs.81/08
STEL (15 min)Phosphoric acid7664-38-2 3 ACGIH-2018
TWA (8 h)1 ACGIH-2018
8.2. Controlli dell'esposizione
Assicurare un'adeguata areazione, specialmente in zone chiuse.
Controlli tecnici idonei
Lavarsi le mani prima delle pause e subito dopo aver maneggiato il prodotto.
Durante l'utilizzo, non mangiare, bere o fumare.
Togliersi immediatamente tutti gli indumenti contaminati.
Evitare il contatto con la pelle, con gli occhi e con gli indumenti.
Misure generali di protezione ed igiene
Occhiali protettivi ermetici (EN 166).
Bottiglia per il lavaggio oculare con acqua pura (EN 15154).
Protezioni per occhi/volto
Guanti a prova di sostanze chimiche (EN 374).
(raccomandazione: minimo indice di protezione 2, corrispondente a un tempo di permeazione > 30 minuti
secondo NE 374)
Gomma butilica – butile (0,5 mm)
Gomma fluorurata
La presente raccomandazione fa esclusivamente riferimento alla compatibilità chimica e il test eseguito in
conformità alla norma EN 374 sotto condizioni di laboratorio.
Le esigenze possono variare in funzione dell'uso. Perciò occorre osservare addizionalmente quanto specificato
dal produttore dei guanti protettivi.
Protezione delle mani
N. di revisione: 3,0 I - IT Data di stampa: 16.08.2018