Certifications 2
Scheda di dati di sicurezza
EMAG AG
secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006
Data di revisione: 05.07.2018
EM-070 Dentalreiniger
N. del materiale: 00320-0092-GHS
Pagina 6 di 10
n.d.
Densità di vapore:
Velocità di evaporazione:
n.d.
0 %
Test di separazione di solventi:
0 %
Solvente:
9.2. Altre informazioni
Nessun dato disponibile
SEZIONE 10: stabilità e reattività
10.1. Reattività
Nessuna decomposizione se immagazzinato e usato come indicato.
10.2. Stabilità chimica
Stabile alle condizioni normali.
10.3. Possibilità di reazioni pericolose
Reazione esotermica con basi forti.
Reazioni con metalli con sviluppo di idrogeno.
Per evitare la decomposizione termica non surriscaldare.
10.4. Condizioni da evitare
Basi forti.
10.5. Materiali incompatibili
Monossido di carbonio, biossido di carbonio, ossidi dello zolfo, ossidi di fosforo (POx).
Idrogeno, per reazione con metalli.
10.6. Prodotti di decomposizione pericolosi
SEZIONE 11: informazioni tossicologiche
11.1. Informazioni sugli effetti tossicologici
Tossicità acuta
Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
Non sono disponibili dati tossicologici.
Irritazione e corrosività
Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari.
Effetti sensibilizzanti
Può provocare una reazione allergica cutanea. (Poli(ossi-1,2-etandiile), alfa-fosfono-omega-idrossi, eteri
C12-14-alchil, sali di dipotassio)
Effetti cancerogeni, mutageni, tossici per la riproduzione
Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
Tossicità specifica per organi bersaglio (STOT) - esposizione singola
Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
Tossicità specifica per organi bersaglio (STOT) - esposizione ripetuta
Pericolo in caso di aspirazione
Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
La classificazione è stata fatta in base al metodo di calcolo del Regolamento (CE) n° 1272/2008 (CLP).
Ulteriori dati per le analisi
Esperienze pratiche
Ulteriori osservazioni
L'ingestione causa irritazione delle vie respiratorie alte e disturbi gastrointestinali.
N. di revisione: 3,0 I - IT Data di stampa: 16.08.2018