User manual
Istruzioni per l’uso
Termostato per radiatore BLUETOOTH
®
Smart eQ-3
1. Edizione in italiano 04/2015
Documentazione © 2015 eQ-3 AG, Germania
Tutti i diritti riservati. Traduzione dell'originale dal tedesco.
CC-RT-BLE, V1.1, Art-Nr. 142232
1. Note su queste istruzioni
Leggere attentamente queste istruzioni prima di mettere in funzione l'apparecchio. Con-
tiene numerose indicazioni sull'uso conforme alle disposizioni dell'apparecchio. Prestare
particolare attenzione alle note di sicurezza. Conservare questo manuale per future con-
sultazioni. Se si afda l'utilizzo dell'apparecchio ad altre persone si prega di consegnare
anche queste istruzioni per l'uso.
Simboli impiegati:
Attenzione! Qui è segnalato un pericolo.
Nota. Questo paragrafo contiene altre informazioni importanti.
2. Volume di fornitura
1x termostato per radiatore, 1x adattatore Danfoss RA, 1x anello di appoggio, 1x dado M4,
1x vite a testa esagonale M4 x 12 mm, 2x 1,5 V Mignon/LR6/AA, 3x istruzioni per l’uso in
tedesco/inglese, francese/olandese e polacco/italiano
3. Vista d'insieme dell'apparecchio
A
C
D
B
E
F
G
H
A Dado di raccordo per il montaggio sulla val-
vola del radiatore
B Periodi di commutazione impostati nel pro-
gramma settimanale.
C
Temperatura ridotta/comfort ( ), funzione
nestra aperta ( ), funzionamento manuale
(Manu), funzionamento automatico (Auto)
D
Funzione vacanza ( ), giorno della setti-
mana, simbolo batteria scarica ( )
E Tasto Mode/Menu: Premere brevemente
per passare dalla funzionamento manuale,
funzionamento automatico, funzione vacan-
za; premere il pulsante per più di 3 secondi
per aprire il menu di congurazione
F Manopola di impostazione: Eseguire le im-
postazioni ad esempio la temperatura (ruo-
tando la manopola di regolazione), attivazio-
ne della funzione Boost e conferma e sal-
vataggio delle regolazioni nel menù (breve
pressione della manopola)
G
Tasto ( ): Commutazione fra temperatura
ridotta e comfort
H
Indicatore di temperatura, ora e data, punti
del menu
, funzioni
4. Il funzionamento
Il termostato per radiatore elettrico BLUETOOTH
®
Smart consente una regolazione tem-
porizzata della temperatura del locale mediante un'app intuitiva.
L'app gratuita "calor BT" è disponibile per smartphone iOS e Android. Il termostato per
radiatore serve a regolare i singoli radiatori e/o la temperatura del locale.
Per mezzo delle fasi di riscaldamento e di riduzione preprogrammate o individuali la
temperatura desiderata può essere impostata agevolmente.
Il termostato per radiatore è adatta a tutte le valvole di caloriferi attualmente in uso ed è
facile da montare, senza bisogno di scaricare acqua dal calorifero e senza necessità di
intervenire sul sistema di riscaldamento. La funzione Boost permette, inoltre, di velocizzare
i tempi di riscaldamento del calorifero grazie all‘apertura della valvola. Grazie al "riconosci-
mento nestra aperta" automatico si risparmia inoltre energia durante il cambio dell'aria.
5. Impiego secondo disposizioni
Il termostato per radiatore serve per regolare una comune valvola per radiatore. Utilizza-
re l'apparecchio solo in interni ed evitare che venga a contatto con umidità, polvere o sia
sottoposto ad irradiazioni solari o a troppo calore. Qualsiasi altro impiego non descritto
nelle presenti istruzioni per l’uso non è conforme alle disposizioni e porta all’esclusione
della responsabilità e alla perdita dei diritti di garanzia. Questo vale anche per ricostru-
zioni e modiche. L'apparecchio è stato concepito solo per uso privato.
Con la presente la eQ-3 AG dichiara che questo apparecchio è conforme ai requisiti base
e alle altre prescrizioni rilevanti della normativa 1999/5/EG. La dichiarazione di confor-
mità completa può essere consultata al sito www.eQ-3.de.
6. Indicazioni di sicurezza
L'apparecchio non è un giocattolo, evitare pertanto che bambini ne facciano un
tale uso.
Non lasciare incustodito il materiale d’imballo perché potrebbe rappresentare per
bambini un pericolo.
Non aprire mai l'apparecchio: non contiene parti che possono essere riparate. In
caso di anomalia far controllare l'apparecchio da un tecnico specializzato.
7. Indicazioni di smaltimento
Non smaltire l'apparecchio con i riuti domestici!
Gli apparecchi elettronici devono essere smaltiti in conformità con la normativa
sugli apparecchi elettrici ed elettronici usati ed essere consegnati presso un ap-
posito centro di raccolta.
Il marchio CE è un contrassegno del mercato libero che si rivolge esclusivamen-
te agli enti ufciali e che non rappresenta una garanzia delle caratteristiche.
È vietato lo smaltimento delle batterie scariche con i comuni riuti dome-
stici! Consegnare le batterie non più utilizzabili ai centri di raccolta auto-
rizzati!
8. Inserimento delle batterie (sostituzione)
Al momento della consegna le batterie sono già inserite. È sufciente rimuovere
le strisce d'isolamento.
Per sostituire le batterie procedere nel modo seguente:
• Premere il coperchio del vano batteria sulle intaccature da en-
trambi i lati.
• Inserire 2 batterie LR6/mignon/AA (1,5 V) nel vano nell'esat-
ta polarità.
• Applicare di nuovo il coperchio del vano batteria e farlo scat-
tare.
La durata delle batterie alcaline è di circa 2 anni. Il simbolo ( ) sul display indi-
ca quando le batterie devono essere sostituite. Si consiglia di aspettare circa un
minuto tra la rimozione delle batterie scariche e l’inserimento di quelle nuove. Non
è possibile un funzionamento dell’apparecchio con accumulatori.
Le batterie normali non devono mai essere ricaricate. Rischio di esplosione. Non
buttare le batterie nel fuoco! Non provocare il cortocircuito delle batterie!
9. Impostazione della data e dell'ora
Quando si inseriscono o si sostituiscono le batterie e dopo che è stato brevemente vi-
sualizzato il numero della versione di rmware e dopo un breve corsa del motore ("InS"),
viene richiesta automaticamente l’impostazione di data e ora:
• Con la manopola di regolazione impostare anno, mese, giorno, ora e minuti e confer-
mare premendo brevemente la manopola stessa (F).
Data e ora possono essere impostate anche più tardi nel menù alla voce "dAt".
Durante l'immissione di data e ora il motore riporta indietro lo spinotto di comando.
• La visualizzazione “InS” con il simbolo “ ” ruotante indica che il motore sta ancora
tornando indietro. Non appena è possibile montare l’attuatore sulla valvola, a display
viene visualizzato solo “InS”.
Il programma settimanale e altre impostazioni possono essere adattate prima del
montaggio. Premere il tasto Mode/Menu mentre a display viene visualizzato “InS”.
Ulteriori dettagli sono contenuti al paragrafo „13. Comando e congurazione“.
• Al termine della programmazione viene di nuovo visualizzato “InS” e si può procede-
re con il montaggio.
10. Montaggio sul radiatore
Il montaggio del termostato per radiatore è semplice e può essere eseguito senza sca-
ricare l'acqua di riscaldamento o intervenire sul sistema di riscaldamento. Non è neces-
sario un'attrezzatura speciale o uno spegnimento del riscaldamento. Il dado di raccordo
montato sul termostato per radiatore è impiegabile universalmente e senza accessori
adatto a tutte le valvole con la lettatura M30 x 1,5 mm.
• Ruotare la testa del termostato sul valore massimo
(in senso antiorario). La testa del termostato ora non
esercita più alcuna pressione sullo stello della valvola
e può così essere smontata con facilità.
• Svitare l’attuale testa del termostato. Se necessario
inserire l'anello di appoggio o l'adattatore in dotazione.
• Mettere il termostato per radiatore sulla valvola.
10.1 Anello di appoggio e adattatore per
Danfoss
Se necessario inserire l'anello di appoggio (I) in dotazione prima del montaggio nel-
la angia dell'apparecchio, per consentire un alloggiamento più stabile sulla valvola.
Per il montaggio sulle valvole RA Danfoss può essere utilizzato anche l'adattatore in
dotazione. I corpi delle valvole di Danfoss hanno delle incisioni allungate (K), che assi-
curano una sede migliore dell'adattatore dopo lo scatto.
Durante il montaggio fare attenzione che i perni all'interno dell'adattatore (J) ab-
biano una posizione di uguale copertura rispetto alle incisioni (K) sulla valvola. Far
scattare completamente l'adattatore.
Fare attenzione a non farsi schiacciare le dita fra le due metà dell'adattatore!
I
11. Corsa di adattamento
Dopo l'inserimento delle batterie e il montaggio sulla valvola, per l'alloggiamento sulla
valvola viene eseguita una corsa di adattamento ("AdA").
• Non appena il termostato per radiatore è stato montato sulla valvola, premere breve-
mente la manopola di regolazione se nel display compare "InS".
In questo nel display vengono visualizzati "AdA" e il simbolo dell'attività ( ), in tale fran-
gente non è possibile alcun comando.
Se la corsa di adattamento è stata avviata prima del montaggio, premere breve-
mente sulla manopola e il motore fa ritorno nella posizione "InS". Se viene visua-
lizzato un messaggio d'errore (F1, F2, F3), il motore ritorna alla posizione “InS”.
12. Contenuto a display nella modalità normale
Nel funzionamento normale vengono visualizzati i periodi di
commutazione, la modalità di funzionamento, la temperatura pro-
grammata e il giorno della settimana.
Le barre per gli intervalli di commutazione del programma settima-
nale sono visualizzati per ogni secondo intervallo di tempo.
13. Comando e congurazione
Dopo aver montato il termostato e averlo messo in funzione, l'apparecchio può esse-
re comandato e congurato individualmente. Il comando e la congurazione possono
essere eseguite mediante BLUETOOTH
®
con l'app "calor BT" oppure direttamente
sull'apparecchio.
13.1 Comando e congurazione via app
Per comandare l'apparecchio mediante app procedere nel modo che segue:
• Scaricare l'app "calor BT" dall'App Store di iOS o Android e installarla sul vostro
smartphone.
• Seguire le indicazioni nell'app.
Di seguito è possibile comandare e congurare il termostato per radiatore mediante l'app.
13.2 Comando e congurazione direttamente sull'apparecchio
Per eseguire il comando e la congurazione direttamente sull'apparecchio, procedere
come descritto nei paragra che seguono.
13.2.1 Programma settimanale (Pro)
Per il programma settimanale è possibile impostare no a 3 fasi di riscaldamento per
ogni giorno della settimana (7 punti di commutazione). Per i giorni selezionati si posso-
no programmare le temperature per intervalli di tempo compresi tra le 00:00 e le 23:59.
• Premere il tasto Mode/Menu per più di 3 secondi. Nel display comprare "Pro". Confer-
mare premendo brevemente la manopola di regolazione.
• Nel display compare "dAY". Con la manopola di impostazione si possono selezionare
un singolo giorno della settimana, tutti i giorni feriali, il ne settimana o l'intera settimana.
• Confermare premendo brevemente la manopola di regolazione.
• Viene visualizzato il primo punto di commutazione successivo (00:00). Che non può
essere modicato. Gli orari di riscaldamento sono visualizzati in forma di barre.
• Confermare premendo brevemente la manopola di regolazione.
• Impostare quindi la temperatura desiderata a partire dalle 00:00.
• Confermare premendo brevemente la manopola di regolazione.
• Viene visualizzato il punto di commutazione successivo. Questo può essere modicato.
• Impostare quindi la temperatura a partire dall'orario desiderato.
• Ripetere questo procedimento no a quando non si sono impostate tutte le tempera-
ture desiderate tra le 0:00 e le 23:59.
• Quando tutti e 7 i punti di commutazione sono stati programmati, vengono indicate e
devono essere confermate le 23:59 come orario nale.
Nella modalità automatica la temperatura può essere in qualsiasi momento modi-
cata con la manopola di regolazione. La temperatura modicata rimane no al
successivo momento di commutazione.
13.2.2 Impostazione della data e dell'ora (dAt)
Mediante il menù è possibile adattare in qualsiasi momento la data e l'orario.
• Premere il tasto Mode/Menu per più di 3 secondi.
• Con la manopola di regolazione selezionare la voce di menu "dAT".
• Con la manopola di regolazione impostare anno, mese, giorno, ora e minuti e confer-
mare premendo brevemente la manopola stessa (F).
13.2.3 Commutazione ora legale/ora solare (dSt)
Per il termostato per radiatore è possibile attivare o disattivare la commutazione auto-
matica fra ora legale e ora solare. La commutazione automatica è attivata di fabbrica.
• Premere il tasto Mode/Menu per più di 3 secondi.
• Con la manopola di regolazione selezionare la voce di menu "dSt".
• Confermare premendo brevemente la manopola di regolazione.
• Nel display compare "OFF" se la funzione deve essere disattivata, oppure "On" se la
stessa deve essere attivata.
• Confermare premendo brevemente la manopola di regolazione.
13.2.4 Funzione nestra aperta (AEr)
Il termostato per radiatore riconosce automaticamente quando nella stanza c‘è un signi-
cativo calo della temperatura che la nestra in quel momento è aperta. Per risparmiare i
costi di riscaldamento la temperatura viene abbassata per un determinato periodo di tem-
po (15 minuti). Nel frattempo nel display viene visualizzato il simbolo nestra aperta ( ).
• Premere il tasto Mode/Menu per più di 3 secondi.
• Selezionare con la manopola di regolazione la voce di menu "AER" e confermare pre-
mendo brevemente la manopola di regolazione.
• Impostare la temperatura e l’ora/data con la manopola di impostazione. Se per l‘orario
scegliete „0“ la funzione verrà disattivata.
13.2.5 Impostazione della temperatura offset (tOF)
Poiché la temperatura viene misurata sul radiatore, in un altro punto della stanza esse-
re più freddo o più caldo. Per compensare tali differenze, si può programmare un offset
della temperatura di ± 3.5 °C. Se si misurano ad esempio 18 °C invece dei 20 °C pro-
grammati, bisogna impostare un offset di -2.0 °C.
• Premere il tasto Mode/Menu per più di 3 secondi.
• Selezionare con la manopola di regolazione la voce di menu "tOF" e confermare pre-
mendo brevemente la manopola di regolazione.
• Ruotare la manopola di regolazione no a che non appare la temperatura desiderata.
• Confermare premendo brevemente la manopola di regolazione.
13.2.6 Attivare /disattivare BLUETOOTH
®
(bLE)
La funzione BLUETOOTH
®
del termostato per radiatore può essere attivata/disattiva-
ta manualmente.
• Premere il tasto Mode/Menu per più di 3 secondi.
• Selezionare con la manopola di regolazione la voce di menu "bLE" e confermare pre-
mendo brevemente la manopola di regolazione.
• Nel display compare "OFF" se la funzione deve essere disattivata, oppure "On" se la
stessa deve essere attivata.
• Confermare premendo brevemente la manopola di regolazione.
13.2.7 Ripristino delle impostazioni di fabbrica (rES)
È possibile il reset manuale delle impostazioni di fabbrica del termostato per radiatore.
Tutte le impostazioni eseguite vanno perse.
• Premere il tasto Mode/Menu per più di 3 secondi.
• Selezionare con la manopola di regolazione la voce di menu "rES" e confermare pre-
mendo brevemente la manopola di regolazione.
• A display viene visualizzato “COnF”.
• Confermare premendo brevemente la manopola di regolazione.
13.2.8 Funzione Boost:
Se ad es. rientrate a casa prima del previsto e desiderate che si riscaldi in fretta, vi viene
in aiuto la funzione Boost. All'avvio della funzione boost la valvola di riscaldamento viene
subito aperta per 5 minuti sull'80 %. Il riscaldamento del locale dura più di 5 minuti, ma
il calore erogato dal radiatore può essere percepito immediatamente.
• Premere brevemente sulla manopola per attivate la funzione.
• La durata rimanente della funzione viene conteggiata e ritroso in intervalli di secondi
(da "b300" no a "b000").
• Una volta trascorso l'intervallo Boost il termostato per radiatore passa di nuovo nel-
la modalità precedentemente attiva (Auto/Manu) con la temperatura impostata pre-
cedentemente.
• La funzione può essere disattivata in qualsiasi momento confermando con la manopola.
La funzione Boost non ha effetto immediato se il radiatore è coperto (ad esempio
da un divano). Durante la funzione Boost viene disattivato il riconoscimento ne-
stra aperta.
13.2.9 Impostazione della funzione vacanza .
La funzione vacanza può essere utilizzata quando per un determinato periodo di tem-
po deve essere mantenuta una temperatura ssa (ad esempio durante una vacanza
o un party).
• Premere ripetutamente e brevemente il tasto Mode/Menu no a quando nel display
non viene visualizzato il simbolo valigia ( ).
• Tramite la manopola impostare l'ora no alla quale la temperatura deve essere man-
tenuta e confermare con la manopola.
• Impostare la data e confermare con con la manopola.
• Impostare la temperatura e confermare con con la manopola.
La temperatura impostata rimane memorizzata no alla data e all’ora impostate. Il ter-
mostato per radiatore passa quindi alla modalità automatica.
13.2.10 Temperatura comfort e ridotta
Con il tasto temperatura comfort/ridotta ( ) si può commutare comodamente tra queste
due temperature. Di fabbrica queste sono impostate su 21.0 °C (temperatura comfort)
e 17.0 °C (temperatura ridotta).
• Tenere premuto il tasto temperatura comfort/ridotta ( ) per più di 3 secondi.
• Nel display appaiono il simbolo ( ) e la temperatura comfort appena attualmente
programmata.
• Impostare la temperatura e confermare con con la manopola.
• A display viene visualizzato il simbolo ( ) e l’attuale temperatura ridotta.
• Impostare la temperatura e confermare con con la manopola.
Anche nella modalità automatica la temperatura può essere modicata in qualsiasi mo-
mento con il tasto suddetto. La temperatura impostata rimane memorizzata no al suc-
cessivo momento di commutazione del programma.
13.2.11 Attivazione della pausa di riscaldamento (proteggi batterie)
Quando il riscaldamento rimane durante estate spento, si può evitare l’usura delle bat-
terie. A tale scopo la valvola viene aperta completamente. La protezione anticalcare ri-
mane attiva.
Per non consumare le batterie può essere inoltre disattivata la funzione BLUETO-
OTH
®
(vedi paragrafo „13.2.6 Attivare /disattivare Bluetooth® (bLE)“).
Per attivare la funzione procedere come segue:
• Nel funzionamento manuale (Manu) ruotare la manopola di regolazione verso destra
no a che nel display non appare "On".
• Per ultimare l'operazione uscire dalla modalità manuale (Manu) o ruotare la manopo-
la di regolazione verso sinistra.
13.2.12 Impostazione della modalità antigelo
Se il locale deve essere riscaldato, la valvola può essere chiusa. La valvola viene aperta
solo in caso di gelo. La protezione anticalcare rimane attiva.
• Nel funzionamento manuale ruotare la manopola di regolazione verso sinistra no a
che nel display non appare "OFF".
• Per ultimare l'operazione uscire dalla modalità manuale (Manu) o ruotare la manopo-
la di regolazione verso destra.
13.2.13 Sicurezza bambini / Blocco comandi
L‘apparecchio pu essere bloccato.
• Per attivare o disattivare il blocco comandi devono essere premuti contemporanea-
mente i tasti Menu/Mode e .
• Dopo l’attivazione viene visualizzato a display “LOC”.
• Per disattivare il blocco comandi premere di nuovo i due tasti.
14. Rimozione guasti e manutenzione
Codice guasto a
display
Problema Soluzione
Simbolo batteria ( )
Potenza batteria insufciente Sostituire le batterie
F1
Attuatore valvola poco scor-
revole
Vericare l’installazione
Vericare la valvola del radiatore
F2
Intervallo di impostazione
troppo esteso
Vericare il ssaggio
dell’attuatore
F3
Intervallo di impostazione
troppo piccolo
Vericare la valvola del radiatore
Una volta alla settimana, il sabato alle 12:00, l’attuatore esegue una corsa di de-
calcicazione per prevenire le possibili incrostazioni calcaree sulla valvola. A di-
splay viene visualizzato “CAL”.
15. Caratteristiche tecniche
Contrassegno dell'apparecchio: CC-RT-BLE
Tensione di alimentazione: 2x 1,5 V LR6/Mignon/AA
Corrente assorbita 100 mA max.
Durata batterie: 2 anni (tip.)
Tipo di protezione: IP20
Grado di contaminazione: 2
Temperatura ambiente: da +5 a 35 °C
Temperatura superciale: 90 °C (sul radiatore)
Display: display LC
Attacco: M30 x 1,5 mm
Modo di azione: Tipo 1
Corsa lineare: 4,3 mm
Dimensioni (L x A x P): 55 x 60 x 102 mm
Peso: 162 g (comprese batterie)
Radiofrequenza: 2,402 GHz - 2,480 GHz
Portata all'aperto: 10 m (typ.)
Con riserva di modiche tecniche.
The BLUETOOTH
®
word mark and logos are registered trademarks owned
by Bluetooth SIG, Inc. and any use of such marks by eQ-3 AG is under licen-
se. Other trademarks and trade names are those of their respective owners.
K
J
Bevollmächtigter des Herstellers:
Manufacturer’s authorised representative:
eQ-3 AG
Maiburger Straße 29
26789 Leer / GERMANY
www.eQ-3.de