User manual
b) Orologio da parete
1 Sospensione da parete
2 Tasto SNOOZE
3 Tasto RF SEARCH
4 Tasto ALERT
5 Coperchio vano batteria
6 Tasto RESET
7 Tasto – °C/°F e
8 Tasto + 12/24
9 Tasto AL ON/OFF
10 Tasto MODE/SET
11 Supporto pieghevole
1
29
8
7
6
3
4
5
10
11
c) Sensore esterno
16
12
15
13
14
12 Indicatore di
collegamento
13 Tasto RESET
14 Supporto pieghevole
15 Vano batteria
16 Foro da sospensione
Montaggio
Il sensore esterno ha una copertura massima di 80 m (senza barriere). Eventuali
pareti o costruzioni metalliche interposte tra l'orologio da parete e il sensore esterno
riducono la copertura.
Al momento dell'installazione delle viti con trapano o tramite avvitamento, assicurarsi
di non danneggiare cavi o tubature (incluse condutture d'acqua).
a) Inserimento e sostituzione delle batterie
All'accensione dell'icona batteria sul display LCD, inserire o sostituire le batterie prima di
procedere all'utilizzo.
Orologio da parete
• Rimuovere il coperchio del vano batteria (5) sul retro.
• Inserire 3 batterie da 1,5 V di tipo AA e prestare attenzione alla polarità (+/-), così come
indicato all'interno del vano batteria.
• Richiudere il coperchio.
Sostituire le batterie non appena la leggibilità del display LCD si riduce drasticamente.
La sostituzione delle batterie causa la perdita di tutti i dati (es. data, ora).
Sensore esterno
• Rimuovere il vano batteria sul retro.
• Inserire 2 batterie da 1,5 V di tipo AAA e prestare attenzione alla polarità (+/-), così come
indicato all'interno del vano batteria.
• Richiudere il coperchio.
Sostituire le batterie non appena la temperatura esterna non viene più indicata sul
display LCD.
b) Selezione dell'ubicazione
Orologio da parete
• Aprire il supporto pieghevole (11) e posizionare l'orologio da parete su una supercie piatta
e stabile.
• È possibile anche montare l'orologio a parete utilizzando l'apposito foro da sospensione (1)
e una vite (non in dotazione).
Per garantire sufciente ricezione radio DCF, non installare l'orologio da parete nelle
vicinanze di apparecchi elettronici, cavi, parti metalliche etc. Non installare l'orologio
da parete nelle vicinanze di fonti di calore.
Sensore esterno
• Aprire il supporto pieghevole (14) e posizionare il sensore esterno su una supercie piatta
e stabile.
• È anche possibile montare il sensore esterno a parete, utilizzando l'apposito foro da
sospensione (16) e una vite (non in dotazione).
Procedere all'installazione del sensore esterno in un luogo costantemente in zona
d'ombra, ad es. su una parete orientata a nord. La temperatura si altera in caso di
luce solare diretta e di emissione di calore da oggetti.
Modalità di ricerca del sensore
• Dopo l'inserimento delle batterie l'orologio da parete inizia automaticamente con la ricerca
del segnale radio del sensore esterno. Durante la ricerca l'icona lampeggia sul display
LCD.
• Il sensore esterno trasmette un segnale ogni 32 secondi. Dopo la ricezione del segnale dal
sensore esterno la temperatura esterna viene visualizzata sul display LCD.
• La ricerca dura circa 3 minuti. Dopo 3 minuti l'icona si spegne e „– –. –“ viene visualizzato
sul display LCD.
• In caso di perdita di segnale e relativa scomparsa dei valori di temperatura, tenere premuto
per circa 3 secondi il tasto RESET (13) sul sensore esterno. L'icona lampeggia e
l'orologio da parete comincia nuovamente la ricerca del segnale radio del sensore esterno.
In alternativa è possibile utilizzare il tasto di ricerca RF SEARCH (3).
Ricezione del segnale radio DCF
• Dopo che avviene la ricezione del segnale da parte del sensore esterno, l'orologio da parete
cerca automaticamente il segnale radio DCF. Durante l'operazione l'icona per la ricezione
radio (B) lampeggia sul display LCD.
• La sincronizzazione dura approssimativamente 10 minuti. Terminata la decodicazione del
segnale DCF l'orologio mostra l'ora esatta. Ad avvenuta ricezione l'icona di ricezione radio
si illumina ssa sul display LCD. Il numero di onde radio esposto indica la qualità del
segnale. In caso di mancata ricezione sul display LCD non compare alcuna icona.
Durante il procedimento non spostare l'orologio e non azionare pulsanti o
interruttore.
Un abbassamento del segnale radio DCF può vericarsi nelle vicinanze di nestre
con vetro isolante in poliuretano metallizzato, costruzioni in cemento armato,
tappezzerie particolarmente rivestite, apparecchi elettronici o all'interno di cantine.
La ricezione del segnale radio non è immediata in caso di interferenze atmosferiche.
Procedere al collegamento radio dell'orologio a parete nelle ore notturne, quando
la ricezione è migliore.
Se l'orologio non visualizza l'ora entro 10 minuti circa, modicarne la posizione e
ricominciare manualmente il procedimento per la ricezione del segnale radio DCF
(cfr. paragrafo "Ricezione manuale del segnale DCF").
Ogni giorno alle 03:00 l'orologio a parete si sincronizza con il segnale temporale DCF. Questo
procedimento permette di mantenere eventuali discrepanze orarie al di sotto di 1 secondo al
giorno. In caso di perdita di ricezione la ricerca del segnale radio viene sospesa (icona si
spegne) e viene ripetuta nuovamente alle 04:00, 05:00 e 06:00.
Il segnale DCF viene inviato da una stazione situata a
Mainingen (vicino a Francoforte sul Meno). Il raggio
d'azione è di 1500 km e in condizioni ideali arriva no a
2000 km. Il segnale DCF contiene anche ora esatta
(con una discrepanza oraria teorica di un secondo in un
milione di anni!), data e giorno della settimana.
L'impostazione di ora legale e ora solare non è quindi
necessaria.
Ricezione manuale del segnale DCF
• Per interromere il procedimento manuale di ricezione tenere premuto per 3 secondi il tasto
(7).
• Tenere nuovamente premuto per tre secondi il tasto per iniziare il procedimento manuale
di ricezione.
Impostazioni
• Quando lampeggia ed è in corso la ricerca del segnale radio DCF non è possibile
modicare le impostazioni.
• L'interruzione del procedimento di impostazione avviene se nessun tasto è premuto per circa
15 secondi. Sul display LCD compare l'ora aggiornata.
• Per impostare più rapidamente i rispettivi valori (ad es. ora e data) tenere premuto il tasto
+ (8) o – (7).
a)Impostazione manuale di data e ora
L'impostazione manuale di ora e calendario è necessaria solo se l'orologio da
parete si trova al di fuori della zona di trasmissione del segnale radio DCF, se si
desidera visualizzare un altro fuso orario o se le condizioni ambientali ostacolano la
ricezione del segnale DCF. In caso di avvenuta ricezione del segnale radio DCF non
è necessario impostare manualmente data e ora.
• Premere il tasto MODE/SET (10), no a far lampeggiare l'indicazione dell'ora sul display
LCD.
• Utilizzare il tasto + o - per regolare l'impostazione e confermare ogni volta premendo il tasto
MODE/SET. La sequenza di impostazione è la seguente: Ore Minuti Secondi Anno
Sequenza mese/giorno mese giorno lingua fuso orario



