User manual

Questa è una pubblicazione di Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2017 by Conrad Electronic SE. *1542349_1559855_V1_0617_02_mxs_m_it
Sono disponibili le seguenti lingue:
ENG
GER FRA ESP
Inglese
Tedesco Francese Spagnolo
ITA NET DAN RU
Italiano Olandese Danese Russo
b)Impostazione della sveglia
Premere il tasto MODE/SET per accedere alla schermata della sveglia. Sul display LCD
compare l'icona AL.
In un intervallo di 15 secondi, premere per 3 secondi il tasto MODE/SET per accedere
all'impostazione della sveglia.
Utilizzare il tasto + o - per regolare l'impostazione e per confermare premere il tasto
MODE/SET. La sequenza di impostazione è la seguente: Ore Minuti
c)Attivazione/Disattivazione della sveglia
Premere il tasto AL ON/OFF (9) per accendere o spegnere la sveglia. Se la funzione della
sveglia è accesa, l'icona compare sul display LCD.
d)Spegnimento dell'allarme sonoro e utilizzo della funzione snooze
L'allarme sonoro si attiva all'ora impostata. L'icona della sveglia lampeggia sul display
LCD. Una volta attivato, l'allarme sonoro si spegne premendo un tasto qualsiasi. Se non
si preme alcun tasto, l'allarme sonoro resta attivo per 2 minuti circa prima di spegnersi
automaticamente.
Nell'arco di 2 minuti la sveglia può essere interrotta per circa 5 secondi premendo il tasto
SNOOZE (2). L'icona
Z
Z
lampeggia sul display LCD. L'allarme sonoro si riattiva dopo circa
5 minuti (funzione „snooze“). È possibile ripetere questa funzione no a 7 volte.
Se non si attiva il tasto snooze, l'allarme suona nuovamente dopo 24 ore, a meno che non
venga spento premendo il tasto AL ON/OFF.
e)Selezione dell'unità di temperatura
Per selezionare l'unità di temperatura desiderata °C (Celsius) o °F (Fahrenheit) premere il
tasto °C/°F (7).
f)Valori di misurazione che non rientrano nel campo di misura
Nel caso in cui l'attuale valore di temperatura ricada al di sotto del campo di misura, sul
diplay LCD compare l'indicazione LL.L; se il valore ricade al di sopra del campo di misura,
sul display LCD compare l'indicazione HH.H.
g)Selezione della visualizzazione dell'ora nel formato 12 o 24 ore
Per cambiare la visualizzazione in 12 o 24 ore, premere il tasto + 12/24 (8).
Selezionando il formato 12 ore sul display LCD compare l'indicazione PM a partire dalle
12 del pomeriggio no alle 23:59 e compare invece l'indicazione AM a partire dalle 00:00
no alle 11:59 del mattino.
h)Attivazione dell'allarme di temperatura esterna
Per attivare l'allarme di temperatura esterna premere il tasto ALERT (4). Sul display LCD
compare l'icona .
Una volta attivato, l'icona di segnalazione di temperatura elevata o l'icona di segnalazione
di temperatura bassa compare sul display LCD e l'orologio da parete emette un segnale
sonoro per 10 secondi circa a intervalli di 50 secondi no a quando l'allarme di temperatura
esterna non viene disattivato.
Per spegnere premere nuovamente il tasto ALERT. L'icona presente sul display LCD si
spegne.
i)Impostazione dei valori limite della temperatura esterna
In modalità di visualizzazione normale dell'ora tenere premuto per 3 secondi circa il tasto
ALERT. L'icona di segnalazione del valore limite superiore della temperatura esterna
inizia a lampeggiare. Modicare il valore premendo il tasto + o -. Per confermare premere
il tasto ALERT.
A questo punto l'icona di segnalazione del valore limite inferiore della temperatura esterna
inizia a lampeggiare. Modicare il valore premendo il tasto + o -. Per confermare premere
il tasto ALERT:
- Valore limite superiore di temperatura esterna: +50 °C
- Valore limite inferiore di temperatura esterna: -20 °C
Se entro 8 secondi non viene premuto alcun tasto, il sistema memorizza l'ultimo valore
impostato e ritorna in modalità di visualizzazione ora.
j)Visualizzazione dell'ora legale
Al ricevimento del segnale radio DCF per l'ora legale, sul display LCD compare l'icona DST.
Ora legale (abbreviato in inglese con DST = „Daylight Savings Time“) è la
convenzione di spostare avanti di un'ora gli orologi per sfruttare meglio l'irradiazione
solare durante il periodo estivo. Lo scopo dell'ora legale è quello di consentire un
risparmio energetico grazie al minore utilizzo dell'illuminazione elettrica. Negli stati
che utilizzano l'ora legale lo spostamento in avanti avviene all'inizio della primavera
e viene tolto, ripristinando l'ora solare, durante l'autunno.
k)Reset del display LCD dell'orologio da parete
Se sul display LCD non vengono visualizzati valori concreti, utilizzare un oggetto appuntito
(ad es. una graffetta ) e premere il tasto RESET (6). L'orologio da parete viene resettato.
Tutte le impostazioni precedenti vengono cancellate. L'orologio da parete passa alla
ricezione del segnale radio DCF. Eventuali impostazioni manuali, come l'orario di sveglia,
devono essere nuovamente specicate.
l)Reset della connessione tra sensore e orologio da parete
Premere con un dito il tasto RESET (13) nel vano batteria del sensore esterno. Viene
ristabilita la connessione tra il sensore e l'orologio da parete.
Cura e pulizia
Rimuovere le batterie dal prodotto prima della pulizia.
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altre soluzioni chimiche, in quanto
possono aggredire l’alloggiamento o pregiudicare la funzionalità del prodotto.
Pulire l'esterno del prodotto con un panno morbido e asciutto privo di pelucchi.
Non immergere il prodotto in acqua.
Dichiarazione di conformità (DOC)
Con la presente Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara la
conformità con la direttiva 2014/53/UE.
Per leggere la versione integrale della dichiarazione di conformità fare clic sul
seguente link: www.conrad.com/downloads
Selezionare la vostra lingua cliccando su una delle icone bandiera e inserire il
numero prodotto nell'apposito campo di ricerca. È disponibile una versione PDF
della dichiarazione di conformità UE che può essere scaricata.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i
riuti domestici. Al termine della loro vita utile, smaltire il prodotto in conformità
alle disposizioni di legge vigenti. Rimuovere eventuali batterie/batterie ricaricabili e
smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie/Accumulatori
Per legge il consumatore nale è obbligato alla restituzione di tutte le batterie/
batterie ricaricabili usate; è vietato lo smaltimento tramite riuti domestici!
Batterie/batterie ricaricabili contenenti sostanze inquinanti sono contrassegnate
dal simbolo a lato, che segnala il divieto di smaltimento tramite riuti domestici.
Le denominazioni per i principali metalli pesanti sono: Cd=Cadmio, Hg=Mercurio,
Pb=Piombo (l'indicazione è presente sulle batterie/batterie ricaricabili ad es. sotto
l'icona del bidone dei riuti illustrato a sinistra).
È possibile consegnare le batterie/batterie ricaricabili usate negli appositi centri di raccolta
comunali, nelle nostre liali o in qualsiasi punto vendita di batterie/batterie ricaricabili!
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge, contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
a) Informazioni generali
Copertura massima ............................................... 80 m (senza barriere)
Radiofrequenza ..................................................... 433 MHz
Potenza di trasmissione ........................................-10 dBm
Condizioni operative .............................................. Da -20 a +50 ºC, 20 – 90% umidità relativa
Conservazione .......................................................Da -10 a +50 ºC, 10 – 90% umidità relativa
b) Orologio da parete
Alimentazione elettrica ..........................................3x 1,5 V/DC, Tipo AA (non in dotazione)
Intervallo visualizzazione temperatura .................. interno: 0 a +50 °C
esterno: -20 a +50 °C
Precisione di temperatura ......................................0,1 °C
Dimensioni (Ø x T) ................................................. 210 x 26,5 mm
Peso ...................................................................... circa 400 g
c) Sensore esterno
Alimentazione elettrica ..........................................2x 1,5 V/DC, Tipo AAA (non in dotazione)
Grado di protezione (IP) ........................................ IP44
Dimensioni (L x A x P)............................................62 x 24 x 101 mm
Peso ...................................................................... circa 61 g