Manuale d’Istruzioni Mini Multimetro con Rivelatore di Tensione senza contatto (NCV) Modello EX330
Introduzione Congratulazioni per aver acquistato lo Strumento Extech EX330. L’EX330 presenta le funzioni di Voltaggio AC/DC, Corrente AC/DC, Resistenza, Diodi, Continuità,Rivelatore Voltaggio senza contatto, Capacità, Frequenza, Ciclo di Funzionamento e Temperatura (Tipo K). Se usato con cura e correttamente può fornire un servizio affidabile per molti anni.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA Questo strumento è stato progettato per un utilizzo sicuro, ma deve essere utilizzato con cautela. Queste regole elencate qui sotto devono essere seguite attentamente per un funzionamento in sicurezza. 1.
CAUTELA • Un utilizzo improprio di questo strumento può recare danni, scosse elettriche, lesioni o morte. Leggere e capire questo manuale d’istruzioni prima di mettere in funzione lo strumento. • Scollegare sempre i puntali da test prima di sostituire la batteria o il fusibile. Controllare la condizione dei puntali da test e dello stesso strumento per qualsiasi danno prima di metterlo in funzione.
Controlli e Spinotti 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13.
Istruzioni Operative ATTENZIONE: Rischio di folgorazione. I Circuiti ad alta tensione, sia AC che DC, sono molto pericolosi e dovrebbero essere misurati con molta attenzione. 1. Impostare SEMPRE l’interruttore funzione su OFF (SPENTO) quando lo strumento non viene utilizzato. 2. Premere il pulsante HOLD per bloccare la lettura visualizzata. NOTA: In qualche gamma di bassa tensione AC e DC, con i puntali da test disconnesse dal dispositivo, il display potrebbe visualizzare una lettura casuale variabile.
MISURAZIONI DI TENSIONE AC ATTENZIONE: Rischio di folgorazione. La punta della sonda potrebbe non essere abbastanza lunga per toccare le parti sotto tensione interne in qualche presa da 240V per elettrodomestici perché i contatti sono inseriti molto all’interno delle prese. Di conseguenza, la lettura potrebbe mostrare 0V mentre invece la presa è sotto tensione. Assicurarsi che le punte della sonda siano a contatto con i contatti metallici all’interno della presa prima di supporre che non ci sia tensione.
MISURAZIONI DI TENSIONE DC CAUTELA: Non misurare tensioni DC se un motore sul circuito sta per essere ON (ACCESO) o OFF (SPENTO). Grandi aumenti improvvisi di tensione possono danneggiare lo strumento. 1. 2. 3. 4. Impostare il selettore sulla posizione VDC. Inserire lo spinotto a banana del puntale da test nero nella presa negativa COM. Inserire lo spinotto a banana del puntale da test rosso nella presa positiva V. Toccare la parte negativa del circuito con la punta della sonda nera.
MISURAZIONI DI CORRENTE AC / DC CAUTELA: Non prendere misure di corrente a 10 Ampère per più di 30 secondi. Superando i 30 secondi si potrebbe danneggiare lo strumento e/o i puntali da test. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. Inserire lo spinotto a banana del puntale da test nero nella presa negativa COM. Per misurazioni di corrente superiori a 4000µA, impostare il selettore sulla posizione µA r inserire lo spinotto a banana del puntale da test rosso nella presa mA/µA.
MISURAZIONI DI RESISTENZA ATTENZIONE: Per evitare la scossa elettrica, disconnettere l’alimentazione all’elemento da sottoporre a misurazione e scaricare tutti i condensatori prima di prendere qualunque misurazione di resistenza. Rimuovere le batterie e scollegare il cavo piatto. 1. 2. 3. 4. Impostare il selettore sulla posizione Ω. Inserire lo spinotto a banana del puntale da test nero nella presa negativa COM. Inserire lo spinotto a banana del puntale da test rosso nella presa positiva Ω.
TEST DIODI 1. 2. 3. 4. Impostare il selettore sulla posizione . Inserire lo spinotto a banana del puntale da test nero nella presa negativa COM e lo spinotto a banana del puntale da test rosso nella presa positiva . Utilizzare il pulsante MODE per visualizzare l’icona sul display. Toccare i diodi da testare con le sonde da test. La tensione diretta indicherà tipicamente da 0.400 a 0.700V. La tensione inversa indicherà “OL”.
MISURAZIONI DI FREQUENZA 1. 2. 3. 4. Utilizzare il pulsante MODE per visualizzare l’unità di misura Hz (Hertz) sul display LCD. Inserire lo spinotto a banana del puntale da test nero nella presa negativa COM e lo spinotto a banana del puntale da test rosso nella presa positiva Hz. Toccare il circuito sottoposto a misurazione con le punte della sonda da test. Leggere la frequenza sul display. % CICLO DI FUNZIONAMENTO 1. 2. 3. 4. 5. Impostare il selettore sulla posizione Hz/%.
SELEZIONE GAMMA AUTOMATICA-MANUALE Quando lo strumento viene acceso per la prima volta, va automaticamente nella modalità Auto Gamma. Questa seleziona automaticamente la migliore gamma per le misurazioni che sono state fatte ed è generalmente la migliore modalità per molte misurazioni. Per situazioni di misurazione che richiedono la selezione manuale della gamma, eseguire le seguenti operazioni: 1. 2. Premere il tasto RANGE. L’indicatore AUTO si spegnerà sul display.
Manutenzione ATTENZIONE: Per evitare scossa elettrica, disconnettere i puntali da test da qualsiasi sorgente di tensione prima di rimuovere il coperchio sul retro o i coperchi della batteria o del fusibile. ATTENZIONE: Per evitare scossa elettrica, non utilizzare il proprio strumento finché i coperchi della batteria e del fusibile non siano chiusi saldamente. Questo MultiMetro è progettato per garantire anni di servizio affidabile, se sono osservate le seguenti istruzioni per la cura: 1.
INSTALLAZIONE BATTERIA e INDICAZIONE BATTERIA SCARICA ATTENZIONE: Per evitare scossa elettrica, disconnettere i puntali da test da qualsiasi sorgente di tensione prima di rimuovere il coperchio della batteria. INDICAZIONE DI BATTERIA SCARICA L’icona apparirà nell’angolo in basso a sinistra del display quando la tensione della batteria sarà quasi esaurita. Sostituire le batterie quando appare questa icona.. SOSTITUZIONE BATTERIA 1. Disconnettere i puntali da test dallo strumento. 2.
1. Fondina di Gomma Rimovibile 2. Strumento 3. Batteria 4. Fusibili 5. Coperchio Vano 6. Fondina di Gomma SOSTITUZIONE DEI FUSIBILI ATTENZIONE: Per evitare scossa elettrica, disconnettere i puntali da test da qualsiasi sorgente di tensione prima di rimuovere il coperchio dei fusibili. 1. Disconnettere i puntali da test dallo strumento. 2. Rimuovere la fondina di gomma protettiva come mostrato nel diagramma. 3.
Specifiche Funzione Gamma Rilevatore Da 100 a tensione AC 600VAC senza contatto Risoluzione Precisione Risoluzione e precisione non sono applicate dal momento che lo strumento non visualizza tensione in questa modalità. La luce sulla parte superiore del display dello strumento lampeggia quando viene percepita tensione. ±(0.5% lettura + 2 cifre) Tensione DC 400mV 0.1mV (V DC) 4V 0.001V 40V 0.01V 400V 0.1V 600V 1V ±(1.5% lettura + 2 cifre) Tensione AC 400mV 0.1mV ±(1.
Resistenza Capacità Frequenza ±(1.2% lettura + 4 cifre) 400Ω 0.1Ω 4kΩ 1Ω 40kΩ 0.01kΩ 400kΩ 0.1kΩ 4MΩ 0.001MΩ ±(1.2% lettura + 2 cifre) 40MΩ 0.01MΩ ±(2.0% lettura + 3 cifre) 4nF 0.001nF ±(3.5% lettura + 40 cifre) 40nF 0.01nF 400nF 0.1nF 4μF 0.001μF 40μF 0.01μF 200μF 0.1μF 5.000Hz 50.00Hz 500.0 Hz 5.000kHz 50.00kHz 500.0kHz 5.00MHz 10.00MHz 0.001Hz 0.01Hz 0.1Hz 0.001kHz 0.01kHz 0.001MHz 0.01MHz 0.01MHz ±(2.5% lettura + 4 cifre) ±(3.5% lettura + 4 cifre) ±(3.
Specifiche Generali Test corrente: 0.3mA max., tensione circuito Aperto: 1.5V DC tipicamente.
CATEGORIA INSTALLAZIONE SOVRATENSIONE PER IEC1010 CATEGORIA SOVRATENSIONE I L’allestimento CATEGORIA SOVRATENSIONE I è adatto per la connessione ai circuiti, nei quali vengono prese le misurazioni, per limitarne le sovratensioni transitorie ad un valore inferiore opportuno. Nota – Gli esempi includono circuiti elettronici protetti. CATEGORIA SOVRATENSIONE II L’allestimento CATEGORIA SOVRATENSIONE II è adatto per un consumo di energia che deve essere fornito da impianti fissi.