MANUALE UTENTE Tester di isolamento + multimetro digitale Modello MG325
Sommario 1. INTRODUZIONE 3 2. SICUREZZA 3 3. DESCRIZIONE DEL MISURATORE 5 4. PULSANTI DI CONTROLLO 6 5. SIMBOLI E QUADRI DI SEGNALAZIONE 6 6. ISTRUZIONI OPERATIVE 7 6.1 Retroilluminazione del display 6.2 Mantenimento dati 6.3 Indicazione batteria scarica 6.4 MISURAZIONI TENSIONE CC 6.5 MISURAZIONI TENSIONE CA 6.6 MISURAZIONI DELLA RESISTENZA 6.7 MISURAZIONI DELLA CONTINUITÀ 6.8 MISURAZIONI DELLA CAPACITANZA 6.9 MISURAZIONI DELLA RESISTENZA DI ISOLAMENTO 6.9.
1. Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il multimetro digitale MG325 per resistenza di isolamento a vero RSM CAT IV 600V. Il modello MG325 presenta un design robusto per impieghi gravosi. Il modello MG325 misura resistenza di isolamento, tensione CA/CC, frequenza, corrente dispersa, bassa resistenza, continuità e capacitanza. I test di resistenza di isolamento sono intervallati automaticamente con 5 tensioni di test da 50V a 1000V.
CATEGORIE DI SOVRATENSIONE DELL’IMPIANTO SECONDO IEC1010 CATEGORIA DI SOVRATENSIONE I L’apparecchiatura di CATEGORIA SOVRATENSIONE I serve al collegamento a circuiti in cui si prendono provvedi menti per limitare le sovratensioni transitorie a un livello basso appropriato. Nota – Un esempio sono i circuiti elettronici protetti. CATEGORIA DI SOVRATENSIONE II L’apparecchiatura di CATEGORIA SOVRATENSIONE II è ad alto consumo energetico e deve essere approvvigio nata dall’impianto fisso.
STANDARD DI SICUREZZA Questo apparecchio è progettato e prodotto in conformità ai requisiti di sicurezza per apparecchi di misurazione elettronici GB4793 e agli standard di sicurezza IEC61010-1. Questo apparecchio soddisfa lo standard di sovratensione a isolamento doppio CAT IV 600V e il grado di inquinamento II. L'uso improprio di questo apparecchio contrariamente a quanto descritto nel presente manuale utente può ridurre o annullare le protezioni fornite.
4. Pulsanti di controllo 1. Mantenimento dati on/off (pressione breve) solo 4 per le modalità Tensione CA/CC, Resistenza e 5 Capacitanza. Anche per retroilluminazione display on/off (pressione prolungata) 2. Pressione breve per richiamare le letture salvate. Un'altra pressione breve per uscire da questa modalità. Usato anche per confermare nella modalità CONFIGURAZIONE. 3. 6 7 8 3 2 1 9 Salva lettura (pressione breve) e Cancella tutte le letture salvate (pressione prolungata) 4. 5.
6. Istruzioni Operative ATTENZIONE: Rischio di folgorazione. I circuiti ad alta tensione, sia CA che CC, sono molto pericolosi e devono essere misurati con estrema attenzione. 1. 2. Posizionare SEMPRE l’interruttore di funzione su OFF quando l’apparecchio non viene utilizzato. Se “>” appare sul display durante una misurazione, significa che il valore supera il campo di misurazione selezionato. 6.
6.5 MISURAZIONI TENSIONE CA ATTENZIONE: Rischio di folgorazione. Le punte della sonda non devono venire a contatto a lungo con le parti alimentate all'interno di alcune prese da 240V per apparecchiature in quanto i contatti sono in profondità nelle prese. Come risultato, la lettura può mostrare 0 volt mentre in realtà la presa è alimentata. Assicurarsi che le punte della sonda tocchino i contatti di metallo all'interno della presa prima di stabilire che la tensione non è presente.
6.6 MISURAZIONI DELLA RESISTENZA ATTENZIONE: Per evitare scosse elettriche, interrompere l’alimentazione dell’apparecchio sottoposto a misurazione e scaricare tutti i condensatori prima di effettuare misurazioni di resistenza. Rimuovere le batterie e staccare i cavi. ATTENZIONE: Per evitare scosse elettriche, non misurare mai la resistenza su circuiti o fili sotto tensione. 1. Girare l'interruttore di funzione sulla posizione 2. Inserire la spina a banana del puntale da test nero nel jack k Ω.
6.7 MISURAZIONI DELLA CONTINUITÀ ATTENZIONE: Per evitare scosse elettriche, interrompere l’alimentazione dell’apparecchio sottoposto a misurazione e scaricare tutti i condensatori prima di effettuare misurazioni della continuità. Rimuovere le batterie e staccare i cavi. ATTENZIONE: Per evitare scosse elettriche, non misurare mai la continuità su circuiti o fili sotto tensione. 1. Girare l'interruttore di funzione sulla posizione 2. Inserire la spina a banana del puntale da test nero nel jack .
6.8 MISURAZIONI DELLA CAPACITANZA ATTENZIONE: Per evitare scosse elettriche, scaricare i condensatori prima della misurazione. 1. Girare l'interruttore di funzione sulla posizione . 2. Inserire la spina a banana del puntale da test nero nel jack EARTH negativo (6). Inserire la spina a banana del puntale da test rosso nel jack positivo (7). 3. Utilizzare il pulsante pulsante per scegliere la modalità Capacitanza (il F commuta le modalità Capacitanza e Resistenza). 4.
6.9 MISURAZIONI DELLA RESISTENZA DI ISOLAMENTO Nota: Scollegare l'unità sottoposta al test da tutte le fonti di alimentazione e isolarla da qualsiasi resistenza dispersa. 1. Collegare il puntale di test rosso al jack ISOLAMENTO (+) (7) e il puntale di test nero al jack TERRA (-) (6). Collegare l'estremità della sonda dei puntali di test al circuito da testare. 2.
6.9.1 Disabilitare modalità di blocco per test di isolamento e continuità Per disabilitare la modalità di blocco di test e usare la modalità di test manuale, premere e tenere premuto il pulsante fino a quando l'icona di blocco si spegne e quindi premere e tenere premuto il pulsante TEST per la durata del test (TEST sarà visualizzato). Rilasciare il pulsante per arrestare il test. 6.9.
6.9.4 Test di isolamento Indice di polarizzazione [PI] Leggere e comprendere tutte le operazioni e le informazioni di sicurezza nella sezione Misurazion e della resistenza di isolamento e nella sezione Sicurezza prima di continuare. 1. Collegare il misuratore al dispositivo sotto test come mostrato nella sezione precedente Test di isolamento. 2. Selezionare la tensione di test in uscita desiderata usando l'interruttore di funzione rotante. 3. Usare il pulsante PI/DAR per accedere alla modalità di test PI.
7. Registrazione dei dati Il modello MG325 può salvare, richiamare e cancellare fino a 99 letture (01-99). 1. per salvare una lettura visualizzata. Premere il pulsante 2. Il contatore visualizzato passa alla posizione di memoria successiva disponibile. 3. Per richiamare una lettura, premere il pulsante (RECALL sarà visualizzato). Utilizzare i tasti freccia per scorrere tra le letture salvate.
9. Manutenzione ATTENZIONE: Per evitare scosse elettriche, staccare i puntali da test da qualsiasi fonte di tensione prima di rimuovere il coperchio posteriore o i coperchi dei vani batterie o fusibili. ATTENZIONE: Per evitare scosse elettriche non utilizzare l’apparecchio fino a che il coperchio posteriore e i coperchi dei vani batterie e fusibili non siano al loro posto e ben fissati.
10. Specifiche Funzione Tensione CC Tensione CA Frequenza Continuità Resistenza Campo di Risoluzione Precisione ±600V da 0,01V a 1V (2,0% lettura + 3 cifre) 0~600V da 0,01V a 1V (1,5% lettura + 5 cifre) misurazione Tutti i campi di tensione CA sono specificati dal 5% al 100% del range. Impedenza in entrata: 10M Frequenza 45~400Hz (non specificato per frequenza >400Hz) Protezione in entrata: 600V CC e CE rms 45~1kHz 0.
100V (0%~+20%) (50~120V) 100kΩ 250VCA/CC 1mA 250V (0%~+20%) (125~300V) 250kΩ 250VCA/CC 1mA 500V (0%~+20%) (250~600V) 500kΩ 250VCA/CC 1mA 1000V (0%~+20%) (500~1200V) 1MΩ 250VCA/CC 1mA ≤2mA ≤2mA ≤2mA ≤2mA Intervallo operativo per EN61557: 0,10MΩ~1,00GΩ (tensione in uscita >/= 50V) Corrente cortocircuito: 2mA (0%~50%) Precisione corrente dispersa: ± (10% + 3 cifre) Intervallo di incrementi di uscita della tensione di test è 50%~120% in incrementi di 10% Nota: La precisione è indicata a 23o