MANUALE D'ISTRUZIONI Dosimetro Modello SL400 Ulteriori traduzioni del manuale utente sono disponibili sul sito www.extech.
Introduzione Congratulazioni per aver scelto il modello SL400 di Extech Instruments. Questo dispositivo è consegnato completamente testato e calibrato e, se usato correttamente, garantirà un servizio affidabile per molti anni. Si prega di visitare il nostro sito web (www.extech.com) per verificare l'ultima versione di questo Manuale d'Istruzioni, Aggiornamenti Prodotto, Software e Assistenza Clienti. Sicurezza ATTENZIONE: Evitare di eseguire misure in ambienti umidi o bagnati.
Descrizione Descrizione dello strumento 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. Connettore microfono Interfaccia USB Display LCD Pulsante Power Microfono e parabrezza Pulsanti di Navigazione Pulsante Start / Pausa Cavo microfono Pulsante REC/MEM Pulsante ENTER Pulsante SET Pulsante Stop 8 1 3 5 4 6 Descrizione del display 7 6 2 9 10 11 12 Stato batteria Auto Spegnimento attivo Pausa Indicatore 115 dB (SPL) Fine Indicatore 140 dB (picco) 3 SL400‐it‐IT_V1.
Start Interfaccia USB Gamma dB SPL alta (70~140) Gamma dB SPL media (50~110) Gamma dB SPL bassa (30~90) livello dB Modalità di test Modalità Fonometro % della dose di rumore Unità dB del livello sonoro Ponderazione A Ponderazione C Ponderazione Z Risposta veloce Risposta lenta Ponderazione a impulsi Al di sopra del range Al di sotto del range Fisso:attesa di registrazione automatica; Lampeggiante: Registrazione Ora di inizio test (inizio) Visualizza i dati registrati Ora di arresto test Modalità SET (impos
Modalità Impostazione Premere il pulsante per accedere alla modalità di impostazione. In modalità di impostazione vi sono in totale sette funzioni: Modalità di test, spegnimento automatico, tempo di campionamento e registrazione automatica, orologio in tempo reale, regolazione offset 94 dB, standard di rumore e funzione SLM. Premere il pulsante SET per passare al prossimo parametro oppure premere Invio per uscire dalla modalità di impostazione.
Impostazione di tempo di campionamento e registrazione automatica o per selezionare l'impostazione della registrazione automatica o del tempo di campionamento. Premere il pulsante o per attivare o disattivare la registrazione automatica (On o Off) o per regolare il tempo di campionamento. Il tempo di campionamento minimo (tasso di intervallo) è di 1 lettura al secondo. Il tempo massimo di campionamento è di 23 ore 59 minuti e 59 secondi.
Regolazione offset 94 dB (calibrazione) Prima di procedere con questo parametro, vedere la sezione sulla calibrazione dello strumento. Premere il pulsante SET per passare al prossimo parametro oppure premere Invio per uscire dalla modalità di impostazione. Impostazione dello standard di rumore Premere il pulsante o per selezionare la sigla di un ente normativo per il test del dosimetro: OSHA, MSHS, DOD, ACGIH, ISO85, ISO90, e USER.
Impostazione della funzione fonometro (SLM) Premere il pulsante , per modificare una funzione di test. Tra questi vi sono: ,e , , o ,e ,e Picco C e picco Z Premere il pulsante o per selezionare il parametro di prova successivo: Ponderazione di tempo (veloce, lenta o a impulsi), Ponderazione di frequenza (A, C o Z), Misura della frequenza di picco (C o Z).
Calibrazione Modalità di Calibrazione Automatica Impostare lo strumento in modalità SLM, ponderazione A, gamma alta e lenta. Collegare al microfono un calibratore acustico da 94,0 dB (1000 Hz). Accedere alla modalità SET e passare al parametro 94ADJ. per avviare la routine di offset automatico e attendere che compaia il Premere il tasto Esegui numero di dB lampeggiante. Premere il tasto Invio per salvare l'inserimento e tornare alla finestra di misura.
Modalità di Calibrazione Manuale Impostare lo strumento in modalità SLM, ponderazione A, gamma alta e lenta. Collegare al microfono un calibratore acustico da 94,0 dB (1000 Hz), attendere per circa 1 minuto e annotare il valore del suono sul display. Annotare il valore. Calcolare il valore dell'offset tra il valore visualizzato rispetto e il livello di rumore di provenienza.
Utilizzo Procedure di misurazione del livello sonoro per accendere lo strumento. Il display LCD visualizzerà il simbolo SPL, con Premere il pulsante SLM sulla riga inferiore. Se SLM non è visibile, premere SET e comparirà NDM, premere la freccia per passare a SLM e premere Invio per uscire. giù Premere il pulsante per scorrere le funzioni di test disponibili per questa modalità: SPL, Leq, SEL e PKMAX. Premere il pulsante pausa il test. per iniziare il test.
Registrazione automatica dei dati Premere il tasto per attivare la funzione di registrazione automatica dei dati. Il simbolo lampeggerà sul display LCD. In basso a sinistra del display LCD verrà visualizzato WRITE ad ogni intervallo di campionamento per indicare che i dati sono stati scritti nella memoria interna dello strumento. Cancellare la memoria Quando in basso a sinistra del display LCD viene visualizzato FULL, la memoria interna è piena.
Procedure di misurazione della dose di rumore Premere il pulsante per accendere lo strumento. Il display LCD mostrerà il livello di pressione sonora (icona SPL). Se nella riga inferiore viene visualizzato SLM, premere SET e la freccia giù per passare da SLM a NDM. Premere il pulsante Invio per uscire dall'impostazione. Premere il pulsante abilitare il test della dose di rumore. Premere nuovamente il pulsante test. Premere per per mettere in pausa il per interrompere il test.
Tenere premuto il pulsante dei dati registrati. per più di 1 secondo per uscire dalla modalità di visualizzazione Visualizza le letture DOSE registrate Nota: Si consiglia di visualizzare i dati DOSE dall'interfaccia software. Fare riferimento alla Guida del software SL400. Per le letture di rumore DOSE, SLM NON deve apparire sulla riga inferiore. Se sulla riga inferiore appare SLM, passare dalla modalità NDM a quella di impostazione.
Definizioni Parametri di misurazione Funzione Test Parametro dello schermo Spiegazione SPL LAFp Livello di pressione sonora (SPL) SPL LASp Livello di pressione sonora (SPL) SPL LCFp Livello di pressione sonora (SPL) SPL LCSp Livello di pressione sonora (SPL) SPL LZFp Livello di pressione sonora (SPL) SPL LZSp Livello di pressione sonora (SPL) Leq LAFq Livello continuo equivalente per tutta la durata della misurazione per ponderazione A Leq LCFq Livello continuo equivalente per tut
Manutenzione Sostituzione Batterie Quando sul display LCD appare l’icona della batteria ( ), la batteria deve essere sostituita. Spegnere lo strumento e rimuovere il coperchio della batteria sul retro. Togliere la batteria dal relativo vano e inserire una nuova batteria da 9 V (alcalina) rispettando la polarità corretta. Rimontare il coperchio del vano batteria. o Smaltire le batterie in modo responsabile; rispettando le normative.
Specifiche tecniche Display Tipo LCD (lettura MAX 999999) Tempo aggiornamento display 1 lettura al secondo Standard IEC 61252‐1993 IEC 61672‐1‐2003 ANSI S1.25‐1992 ANSI S1.4‐1983 ANSI S1.
Microfono Diametro: ½ pollice Tensione di polarizzazione: 0 V Range dinamico: 25 dB ~ 140 dB Sensibilità: ‐32 ± 3 dB (250 Hz 0 dB = 1 V/Pa) Risposta in frequenza a campo libero: ±2 dB (25 Hz ~ 12,5 kHz) Frequenza (kHz) Deviazione pressione 0,25 0,0 1 ‐0,1 2 ‐0,5 3 ‐0,6 4 ‐0,9 5 ‐1,2 6 ‐1,7 7 ‐2,2 8 ‐2,8 9 ‐3,3 10 ‐4,1 12,5 ‐6,0 Interfaccia di inserimento La parte anteriore è PLT83RFR, la presa di ingresso del segnale 1. GND 2. Power (+) 3. N.C. 4.