MANUALE UTENTE Fonometro Digitale Modello SL510 Ulteriori traduzioni del manuale utente disponibili su www.extech.
Introduzione Grazie per aver scelto il Modello SL510 della Extech. Il Modello SL510 misura i livelli sonori in decibel. Questo dispositivo è fornito completamente testato e calibrato e, se utilizzato correttamente, garantirà anni di servizio affidabile. Si prega di visitare il nostro sito web (www.extech.com) per verificare le più recenti versioni e traduzioni di questo Manuale d’Istruzioni, per Aggiornamenti Prodotto, per la Registrazione del Prodotto e per l’Assistenza Clienti.
Descrizione dello strumento 1. Microfono con antivento 2. Display LCD 3. Pulsante ON-OFF 4. Pulsante Retroilluminazione LCD e pulsante ▲ 5. Pulsante selezione ponderazione A/C 6. Pulsante Hold 7. Pulsante Registrazione Max/Min 8. Pulsante SET, cattura Picco e ▼ 9. Pulsante selezione risposta Rapida/Lenta Considerazioni sulla misurazione 1. Il vento che soffia sul microfono aumenta la misurazione di rumore. Usare l’antivento fornito per coprire il microfono quando è necessario. 2.
Funzionamento 1. Attivare lo strumento premendo il pulsante alimentazione . Lo strumento inizierà a visua lizzare letture del livello sonoro. Se l’LCD non dovesse accendersi, controllare le batterie situ ate nel vano batteria sul retro. 2. Tenere lo strumento in mano puntando il microfono verso la sorgente sonora da misurare. 3. Vedere la misurazione sull'LCD dello strumento. Ponderazione di Frequenza ‘A’ e ‘C’ Premere il pulsante A/C per selezionare ponderazione di frequenza A o C.
Blocco di Picco (Funzione ‘Peak Hold’) La modalità Picco è utilizzata per catturare e mantenere la misurazione del picco di livello sonoro. 1. Premere il pulsante ▼ SET/PEAK per attivare la modalità di cattura del picco. L’icona picco apparirà sul display. 2. Lo strumento ora mostrerà la lettura di picco massimo durante il periodo di misurazione. 3. Premere il pulsante ▼ SET/PEAK per uscire dalla modalità di cattura del picco.
Calibrazione Per calibrare il modello SL510, è necessario un calibratore esterno che possa fornire un segnale da 94,0 dB a 1 kHz. 1. Accendere lo strumento 2. Impostare lo strumento in modalità ponderazione ‘A’. 3. Impostare lo strumento in modalità risposta ‘RAPIDA. 4. Porre il microfono nel calibratore. Impostare il calibratore per produrre un'onda sinusoidale da 1 kHz a 94 dB 5.
Specifiche Tecniche Display LCD retroilluminato Microfono Condensatore a Elettrete da 0,5” Display Ingresso Sovraccarico “----“ Campo di misura Da 35 a 130 dB Risoluzione 0,1 dB Ponderazione di frequenza ‘A’ e ‘C’ (selezionabile) Accuratezza / Risoluzione ± 1,0 dB @ 1kHz / 0,1 dB Frequenza Da 31,5 a 8000 Hz Tempo Risposta Rapida: 125 millisecondi / Lenta: 1 secondo Necessaria sorgente calibrazione 1 KHz onda sinusoidale a 94 dB Attacco per treppiede Sul retro dello strumento Potenza 3
Livelli Sonori Tipici di Ponderazione A dBA 140 50HP Siren (100') Jet takeoff (200') Riveting machine 130 120 110 100 Subway (20') 90 Pneumatic drill (50') 80 Vacuum cleaner (10') 70 Large store 60 Small office 50 Night residential area 40 Whisper (5'0) 30 20 Chain saw Boiler room Freight train (100') Speech (1') Large Office Residence Sound studio 10 Threshold of hearing 0 50HP Sirena (100’) Jet in decollo (200’) Rivettatrice Metropolitana (20’) Martello pneumatico (50’) Aspirapol