Operation Manual

Italiano
76
Verificare che il cappello del bruciato-
re sia montato correttamente.
Il bruciatori della piastra non
saccendono
Se uno o tutti i bruciatori della piastra
non saccendono, controllare che tutti
i componenti siano stati rimontati cor-
rettamente dopo la pulizia o dopo
averli smontati per pulirli.
Verificare che non si tratti di un pro-
blema collegato allalimentazione del
gas. Basterà verificare che altri appa-
recchi a gas funzionino normalmente.
Verificare che quando premete il pul-
sante vi sia una scintilla ai bruciatori.
In caso negativo, controllare che lali-
mentazione elettrica sia inserita e che
lorologio sia acceso.
Informazioni di
Sicurezza
Lopera dinstallazione dovrà essere
eseguita da personale specializzato
ed in osservanza delle relative istru-
zioni. Linstallazione dovrà rispettare
la normativa in materia ed i requisiti
dellAzienda Elettrica del luogo.
Se sentite odore di gas
Evitare luso di interruttori elettrici.
Non fumate
Non usate fiamme nude
Disinserite immediatamente
lerogazione del gas chiudendo il
contatore o la bombola
Aprite immediatamente porte e fi-
nestre per eliminare il gas
Chiamate immediatamente lAzien-
da del Gas.
Lapparecchio è concepito esclusiva-
mente per luso domestico. Limpiego
per scopi diversi potrebbe annullare
la garanzia e gli eventuali reclami.
Un apparecchio di cottura a gas pro-
duce calore ed umidità nel locale in
cui è usato. È quindi essenziale ac-
certarsi che nella vostra cucina vi sia
un ricambio daria adeguato: non
ostruire le aperture di ventilazione o
montare un dispositivo di ventilazione
meccanico (cappa di aspirazione).
Lutilizzo continuo della cucina potrà
richiedere una ventilazione addiziona-
le, quale lapertura di una finestra. Se
disponibili, usare i ventilatori o la cap-
pa destrazione.
Per la manutenzione, rivolgersi esclu-
sivamente ai centri dassistenza auto-
rizzati ed usare sempre ricambi origi-
nali. Chiedete al tecnico dinstallazio-
ne di indicarvi linterruttore generale
della cucina. Si consiglia di contras-
segnarlo chiaramente per riferimento.
Prima di effettuare qualsiasi interven-
to di pulizia o di manutenzione, la-
sciare sempre raffreddare la cucina e
disinserire lalimentazione elettrica,
salvo espresse indicazioni contrarie
contenute nel presente manuale.
Durante luso, tutti i componenti della
cucina si scaldano notevolmente e ri-
mangano caldi anche al termine della
cottura.
Prima di avviare le operazioni di puli-
zia, fare molta attenzione a toccare la
cucina al fine di ridurre il rischio di
ustioni, verificare che tutti i comandi
siano disinseriti (OFF) e che la cucina
sia fredda.
Indossare guanti da forno asciutti 
se i guanti sono bagnati, a contatto
con superfici calde si potrebbero rice-
vere ustioni da vapore. Evitare di
azionare la cucina se avete le mani
bagnate.
Evitare di usare asciugamani o strac-
ci troppo voluminosi invece di un
guanto da forno. A contatto con una
superficie bollente, potrebbero pren-
dere fuoco.
Eseguire le operazioni di pulizia con
la massima attenzione. Se usate una
spugna o uno straccio umidi per puli-
re una superficie calda, fate attenzio-
ne ad evitare il rischio di ustioni da
vapore. Alcuni prodotti, a contatto con
una superficie calda, possono esala-
re fumi nocivi.
Evitare luso di tegami malfermi e di-
sporre le impugnature verso linterno.
Evitare che gli infanti, i bambini e i
piccoli si avvicinino alla cucina. Non
permettere mai che si siedano o stia-
no in piedi su qualsiasi parte dellap-
parecchio. Educateli a non giocare
con i comandi o qualsiasi parte della
cucina.
Non riponete oggetti che potrebbero
attrarre lattenzione dei bambini in
uno stipo sovrastante la cucina  il
bambino potrebbe arrampicarsi sulla
cucina per raggiungerli e ferirsi gra-
vemente.
Limitare la pulizia ai componenti elen-
cati in questo manuale.
Per motivi di sicurezza e digiene,
mantenere la cucina scrupolosamen-
te pulita, dato che laccumulo di gras-
so e altri depositi potrebbe innescare
un incendio.
Tenere sempre carta da parati o ten-
de combustibili ecc. a distanza dal-
lapparecchio.
Evitare di spruzzare aerosol in vici-
nanza della cucina mentre è accesa.
Evitare di conservare o usare sostan-
ze combustibili o liquidi infiammabili
in vicinanza dellapparecchio.
Evitare di spruzzare acqua su grasso
in fiamme. Se un tegame è in fiam-
me, non tentare di sollevarlo.
Disinserire immediatamente i coman-
di. Se un tegame prende fuoco, soffo-
cate le fiamme coprendolo con un co-
perchio o una piatta su uno dei piani
di lavoro. Ove disponibile, usare un
estintore a secco o a schiuma multiu-
so.
Sorvegliate sempre la piastra di cot-
tura particolarmente ad alte tempera-
ture. Se il liquido in ebollizione
fuoriesce da una pentola, potrebbe
causare fumi, mentre il grasso po-
trebbe prendere fuoco.
Evitare di utilizzare la cucina indos-
sando indumenti abbondanti o sciolti.
Fare attenzione quando tentate di
prendere oggetti riposti in uno stipo
montato sul piano di cottura. Articoli
infiammabili potrebbero accendersi a
contatto con superfici roventi e cau-
sare ustioni gravi.
Fare molta attenzione scaldando
grasso ed olio, se si surriscaldano po-
trebbero prendere fuoco.
Ove possibile, usare un termometro
per la cottura in olio per impedire che
lolio si scaldi oltre il punto fumo.
Sorvegliate sempre la cottura nelle
pentole da frittura. Scaldare lolio
gradatamente sorvegliando di conti-
nuo. Colmare dolio sempre solo a
due terzi le pentole da frittura. Lolio
potrebbe fuoriuscire da una pentola
sovraccolma quando si aggiungono i
cibi da cuocere. Se per la cottura si
usano oli o grassi diversi, mescolateli
bene prima di iniziare la cottura o con
lo scioglimento dei grassi.