Operation Manual

Italiano
79
Sistemare la cucina in posizione, cer-
cando di non forzarla in sede per evi-
tare danni alla cucina o ai componenti
modulari.
Per il livello, intervenire sui rulli. Per
regolare laltezza sul retro, usare lap-
posito utensile in dotazione e ruotare i
dadi di regolazione disposti in basso
sugli angoli anteriori della cucina.
Per ottenere il livellamento della cuci-
na, regolare il rullo anteriore. Ruotare
in senso orario per sollevare ed in
senso antiorario per abbassare.
Quando avete ottenuto laltezza ed il
livellamento ottimale, sollevare la par-
te anteriore della cucina di un giro
completo del regolatore del rullo ante-
riore. Ruotare gli appoggi anteriori a
contatto con il pavimento. Ruotare in
senso antiorario il regolatore del rullo
anteriore in modo da sollevare il rullo
anteriore, sinché la cucina vada a
reggersi sui sostegni anteriori e non
sul rullo stesso  ciò al fine di evitare
il rischio di spostamenti accidentali.
Riporre lutensile di livellamento nel
cassetto, in modo che lutente possa
usarlo quando desidera spostare la
cucina.
Riporre il cassetto inserendolo sulle
guide e spingendo.
Montaggio delle maniglie
Svitare dagli sportelli le viti a brugola
da 4mm. Le viti saranno usate per il
montaggio.
Le maniglie risulteranno montate
sopra gli attacchi.
Le maniglie risulteranno montate so-
pra gli attacchi. Inserire i tappi di chiu-
sura in plastica nei fori di fissaggio.
Svitare dagli angoli superiori del pan-
nello le viti a brugola da 4mm e mon-
tare il mancorrente.
Montaggio del paraspruzzi
È essenziale provvedere allinstal-
lazione del paraspruzzi. Estrarre le
due viti di montaggio (a testa cava
esagonale da 3mm) ed i relativi dadi,
che passano attraverso la sezione
superiore del foro di sfogo dei fumi.
Tenere in posizione il paraspruzzi.
Lavorando sul retro, inserire le viti e i
dadi di fissaggio.
Collegamento al gas
Dispositivo di bloccaggio della
cucina
Ove il collegamento al gas è effettua-
to con un tubo flessibile, si dovrà si-
stemare un dispositivo di bloccaggio.
Un dispositivo di bloccaggio dovrà es-
sere fissato alla struttura delledificio
e consentire lo stacco per estrarre la
cucina per le operazioni di pulizia e di
manutenzione.
Tubo flessibile
Tra lingresso dellalimentazione ed il
tubo di collegamento sarà installata
una valvola di arresto. Il tubo flessibi-
le (non di fornitura) dovrà rispettare i
canoni in materia. In caso dincertez-
za, consultare il fornitore.
La posizione del punto dalimentazio-
ne è controllata dalla configurazione
delle scatole del riparo posteriore.
Lalimentazione del gas dovrà termi-
nare con un raccordo rivolto in basso.
Lattacco della cucina è sistemato sul
retro immediatamente sotto il livello
del piano di cottura. (B sul disegno)
Il tubo di collegamento sarà sistema-
to in modo da mantenere i raccordi di
entrata e uscita in posizione verticale
tale da consentire al tubo di assume-
re una configurazione a U.
Dato che laltezza della cucina è
regolabile e che ogni collegamento è
diverso, non è pratico specificare di-
mensioni esatte. Preferibilmente, il
collegamento dingresso dovrebbe ri-
cadere nella zona tratteggiata, come
allillustrazione del retro della cucina.
(A sul disegno)
Completata lopera di collegamento,
procedere al controllo della tenuta
mediante la prova di pressione. Per il
controllo della tenuta, evitare di usare
un detersivo da cucina che è corrosi-
vo. Usare un prodotto specificamente
adatto a questo tipo di controlli.
Prova di pressione
La prova della pressione è effettuata
con un rilevamento su un ugello di
uno dei bruciatori al centro del piano
di cottura. Togliere la griglia di soste-
gno, il corpo del bruciatore ed il cap-
pello. Lugello é così accessibile.
Per i dati relativi alla prova di pressio-
ne, vedi la sezione Scheda tecnica
sul retro del presente manuale.
Rimontare il cappello del bruciatore,
verificando che sia posizionato cor-
rettamente sul corpo.