Operation Manual

Italiano
80
Collegamenti elettrici
Linstallazione della cucina sarà effet-
tuata da un elettricista specializzato
per assicurare la conformità ai rego-
lamenti in materia ed ai requisiti del-
lAzienda Elettrica locale.
AVVERTENZA: LAPPARECCHIO
DEVE ESSERE COLLEGATO A
MASSA
Nota
La cucina deve essere collegata alla
rete elettrica indicata sulla targhetta,
interponendo un dispositivo di con-
trollo costituito da un interruttore
bipolare con apertura minima tra i
contatti di 3mm su tutti i poli. La cuci-
na non deve essere collegata ad una
normale presa elettrica.
Il carico elettrico complessivo dellap-
parecchio è di 7,2kW. Il cavo usato
per il collegamento sarà di misura
adatto al carico e dovrà rispettare tut-
te le disposizioni locali.
Per laccesso ai morsetti di collega-
mento elettrico, smontare il coperchio
sistemato sul pannello posteriore.
Collegare il cavo elettrico ai morsetti
adatti al tipo di alimentazione della
vostra rete.
Controllare che lallacciamento sia
stato effettuato correttamente e che
le viti dei morsetti siano strette a fon-
do. Fissare il cavo dalimentazione
con lapposito fermacavo.
Interruttore di dispersione di mas-
sa con azionamento a corrente
elettrica
Nelle installazioni in cui la cucina è
protetta da un dispositivo a corrente
residua da 30 mA, può accadere che
lutilizzo della cucina contemporanea-
mente ad altri elettrodomestici possa
far scattare linterruttore. In queste
circostanze, sarà opportuno proteg-
gere il circuito della cucina mediante
un fusibile da 100 mA. Il lavoro dovrà
essere affidato ad un elettricista spe-
cializzato.
Piano di cottura
Controllare a turno ogni bruciatore.
La cucina è dotata di un dispositivo di
sicurezza che interrompe
lerogazione di gas al bruciatore se la
fiamma dovesse spegnersi. Per ogni
bruciatore, ruotare la manopola al
simbolo con la fiamma grande. Pre-
mere la manopola. Ciò eroga il gas al
bruciatore. Tenendo premuta la ma-
nopola, premere il pulsante daccen-
sione o accendere il gas con un fiam-
mifero. Tener premuta la manopola
per circa 10 secondi.
Se al momento di sospendere la
pressione sulla manopola il bruciato-
re dovesse spegnersi, il dispositivo di
sicurezza non è stato inserito. In tal
caso, far trascorrere un minuto e ripe-
tere la procedura, tenendo la mano-
pola premuta leggermente più a lun-
go.
Grill
Aprire lo sportello del vano grill.
Ruotare la manopola e verificare che
il grill cominci a scaldarsi corretta-
mente.
Controllo del forno
Il funzionamento dei forni prevede
che lorologio sia regolato allora del
giorno.
Per le relative istruzioni, consultare la
sezione Orologio.
Accendere i forni e verificare che co-
mincino a scaldarsi. Spegnere i forni.
Montaggio dello zoccolo
Allentare le 3 viti disposte lungo il bor-
do inferiore sulla parte anteriore del-
lapparecchio. Agganciare lincavo
centrale alla vite di mezzo. Ruotare
ed inserire gli incavi delle estremità
sulle rispettive viti. Serrare le viti di
fissaggio.
Lampade del forno
Premere gli interruttori daccensione
e verificare il funzionamento delle
lampade.
NB: Le lampadine del forno non sono
coperte da garanzia.
Sevizio assistenza
Istruire lutente alluso della cucina e
consegnare queste istruzioni.
Grazie.