User Manual

MUSTANG
III/IV/V
Tabella effetti - continua da pagina precedente...
DELAY REVERB
Mono Delay Small Hall
Mono Echo Filter Large Hall
Stereo Echo Filter Small Room
Multitap Delay Large Room
Ping Pong Delay Small Plate
Ducking Delay Large Plate
Reverse Delay Ambient
Tape Delay Arena
Stereo Tape Delay Fender '63 Spring
Fender '65 Spring
3. Premi EXIT per tornare alla modalità Play.
Tenendo premuto un diverso tasto Effect, è possibile
passare ad una categoria differente in ogni momento,
anche mentre ci si trova nel menu di selezione degli effetti.
Impostazioni degli Effetti
Usa i menu Effect Setting per regolare un'ampia quantità di
impostazioni.
Per regolare le impostazioni degli effetti:
1. Tieni premuto uno dei tasti Effect (STOMP, MOD, DELAY,
REVERB).
2. Ruota la MANOPOLA DATA per selezionare l'effetto che
desideri regolare.
3. Premi la MANOPOLA DATA una o più volte fino ad
individuare ed evidenziare l'impostazione desiderata,
quindi ruota la MANOPOLA DATA per regolare.
4. Premi EXIT per tornare alla modalità Play.
Tenendo premuto un tasto Effect o il relativo pulsante
dell'unità footswitch, è possibile bypassare un effetto in
ogni momento, anche mentre ci si trova nel menu Effect
Settings.
Tasto Tap
Il tasto TAP è utile per immettere i valori di Delay Time o
Modulation Rate "battendo" ritmicamente sul tasto.
Selezionando un effetto Delay, il tasto TAP lampeggerà
cadenzando il tempo impostato nel parametro Delay Time,
mentre con gli effetti di modulazione, il tasto TAP lampeggerà
a tempo con l'impostazione Modulation Rate (nota: la
durata degli intervalli del Modulation Rate di un effetto può
estendersi fino a 12 secondi, per cui il tasto TAP lampeggerà
sporadicamente).
In presenza di effetti Delay e Modulation selezionati
simultaneamente, il tasto TAP lampeggerà seguendo il tempo
dell'effetto Delay e controllerà il solo Delay Time.
Per impostare il Delay Time e il Modulaton Rate in modo più
preciso, puoi usare i menu Effect o il software Fender FUSE.
Per impostare gli intervalli TAP degli effetti:
1. Usando i menu Effect, seleziona un effetto Delay
o Modulation che presenta il tasto TAP lampeggiante
(consulta la sezione "Selezionare gli effetti", a pag. 3).
2. Premi il tasto TAP battendo ritmicamente (2 volte minimo),
a tempo con l'intervallo desiderato. Premendo il tasto TAP
una sola volta, l'intervallo sarà impostato al valore massimo.
Aprendo il menu Effect Setting (leggi la sezione
precedente) potrai osservare l'effettivo valore TAP nel
momento in cui lo si immette 'battendo' sul tasto!
Salvare i preset
L'unità Mustang consente di salvare i diversi settaggi
dell'amplificatore come parte dei preset. Quando si seleziona
un preset, il livello di ciascuna manopola (incluse le selezioni
di effetti e il modello Amp) viene impostata istantaneamente
in base ai valori pre-programmati!
Ruotando una manopola programmabile o
modificando qualsiasi altro settaggio, il tasto SAVE
si illuminerà di colore rosso, ad indicare che la modifica
effettuata al preset è ancora temporanea. Per annullare le
modifiche è sufficiente selezionare un altro preset (con la
MANOPOLA DATA) e tornare di nuovo al preset precedente.
Il tasto EXIT non cancelle le modifiche temporanee
apportate al preset in uso. Solo selezionando un preset
diverso (con la MANOPOLA DATA, l'unità footswitch o il
software Fender FUSE) queste verranno eliminate.
Per salvare un preset:
1. Per salvare un preset occorre innanzi tutto modificare un
preset esistente, ad esempio regolando una manopola
programmabile qualsiasi (come GAIN).
Premi ripetutamente la MANOPOLA DATA per
selezionare l'impostazione Effect successiva
4
f e n d e r . c o m