User Manual

MUSTANG
III/IV/V
2. Premi il tasto SAVE. I tasti SAVE e EXIT dovrebbero apparire
illuminati. In questa fase, è possibile premere il tasto EXIT
per cancellare la procedura Save.
3. Ruota la MANOPOLA DATA per selezionare un'altra
locazione in cui sovrascrivere il nuovo preset.
4. Premi la MANOPOLA DATA se desideri modificare il nome
del nuovo preset. Procedi con le diverse funzioni elencate
nel display premendo i tasti corrispondenti; ruota la
MANOPOLA DATA per selezionare i caratteri.
5. Premi il tasto SAVE una seconda volta per confermare.
Per poter salvare i preset, la funzione Memory Lock
deve essere impostata su OFF (leggi la sezione "Menu
Utility Menu", a pag. 6)
Guitar Tuner
L'amplificatore Mustangdispone di modalità Tuner integrata,
che trasforma il display in un accordatore per chitarra.
Per usare l'accordatore:
1. Tieni premuto il tasto TAP. I tasti TAP e EXIT si illumineranno.
2. Percuoti una corda vuota qualsiasi della chitarra e osserva
il display: sono visibili la nota della corda da accordare ed
un indicatore per l'accordatura fine.
3. Regola le meccaniche della chitarra fino a quando l'ago
non indica che la corda è accordata, come da figura.
4. Di seguito è riportata l'accordatura standard della chitarra:
5. Premi EXIT o TAP per uscire dalla modalità Tuner.
Unità Footswitch
Footswitch a 4-pulsanti (0080996000)
Collega l'unità footswitch a 4-pulsanti all'amplificatore
Mustang (inclusa con i modelli Mustang IV e V, opzionale per
il modello Mustang III) per abilitare il controllo remoto mul-
tifunzione da pedale. Il display e i LED dell'unità footswitch
mostrano alcune delle stesse informazioni fornite dal display
dell'amplificatore; quindi, potrai ad esempio accordare la chi-
tarra e selezionare i preset facendo riferimento all'unità foot-
switch senza mai dover guardare il display dell'amplificatore!
Selezione dei preset Quick Access (QA1/QA2/QA3)
Selezione dei preset (Up/Down/Bank)
Bypass degli effetti
Attivazione dell'accordatore
L'unità footswitch possiede tre modalità indicate da altrettanti
LED contrassegnati con i nomi MODE 1, MODE 2 e MODE 3;
è presente anche una modalità Tuner, riconoscibile quando
tutti gli indicatori LED delle diverse modalità risultano spenti.
Per passare da una modalità all'altra, premi il pulsante MODE.
Per attivare la modalità Tuner, tieni premuto il pulsante MODE.
Mode 1 In Mode 1, l'unità footswitch è utile per seleziona-
re i preset Quick Access, indicati dai nomi serigrafati al di sotto
di ogni pulsante (QA1 / QA2 / QA3 - in linea con l'indicatore
LED MODE 1). Selezionando un preset Quick Access, il suo
numero apparirà nel display dell'unità footswitch.
Dal menu Utility, è possibile assegnare qualsiasi preset
ad una delle locazioni Quick Access (leggi la sezione
"Menu Utility Menu", a pag. 6).
Mode 2 In Mode 2, l'unifootswitch è utile per selezio-
nare singolarmente i preset (Up/Down) o in banchi di 10,
mediante i pulsanti indicati come DOWN / UP / BANK (in
linea con l'indicatore LED MODE 2). Selezionando un preset, il
suo numero apparirà nel display dell'unità footswitch.
Mode 3 — In Mode 3, l'unità footswitch è utile per bypassare
gli effetti Stompbox, Modulation o Delay, usando i pulsanti
indicati come STOMP / MOD / DELAY (in linea con l'indicatore
LED MODE3). I LED dei pulsanti indicheranno gli effetti attivi,
proprio come i pulsanti nel pannello dell'amplificatore.
Indicatori Mode
"Accordato"
5
f e n d e r . c o m