Operation Manual

23
A. INPUT 1 - Connessione a spina ad alta impedenza per
chitarre o altri strumenti.
B. INPUT 2 - Connessione a spina a impedenza inferiore
per chitarre o altri strumenti con preamplificatori attivi.
N O TA: I due ingressi hanno uguale impedenza
quando vengono usati contemporaneamente.
Il canale N o rm a l deve essere attivo perc i
c o n t rolli { C .-H . } funzionino (interru t t o re D R I V E
S E L E C T { P } non pre m u t o ) .
C. NORMAL VOLUME - Regola il volume generale
dell’amplificatore.
D. TREBLE - Regola l’intervallo delle alte frequenze.
E. LED CANALE NORMAL - Acceso quando il canale
Normal è attivo.
F. MID - Regola l’intervallo delle medie frequenze.
G. BASS - Regola l’intervallo delle basse frequenze.
H. RVB/DLY
LEVEL - Regola la quantità di effetti
digitali di tipo REVERB/DELAY da missare con il
segnale diretto originale.
Il canale Drive deve essere attivo perché i controlli
{I.O. e Q . – R . } funzionino; vedere D R I V E
SELECT {P}.
I. G A I N - Regola la quantità di guadagno di
preamplificazione (distorsione). Usare con DRIVE
VOLUME {L} per controllare il volume generale
dell’amplificatore.
J. MID BOOST - Attiva uno speciale filtro di pre-enfasi
che accentua le frequenze centrali quando questo
interruttore è premuto.
K. PRESENCE - Regola l’intervallo di frequenza UH
post-distorsione.
L. DRIVE VOLUME - Regola il volume post-
distorsione. Usare con GAIN {I} per controllare il
volume generale dell’amplificatore.
M. LED CANALE DRIVE - Acceso quando il canale
Drive è attivo.
N. TREBLE - Regola l’intervallo delle alte frequenze.
O. MID - Regola l’intervallo delle medie frequenze.
P. DRIVE SELECT -
Il canale Normal Channel è attivo con l’interruttore
non premuto, il canale D r i v e è attivo con
l’interruttore premuto.
N O TA: Il F O O T S W I T C HC h a n n e l - S e l e c t è
disattivato quando questo interruttore è premuto.
Q. BASS - Regola l’intervallo delle basse frequenze.
R. RVB/DLY
LEVEL - Regola la quantità di effetti
digitali di tipo REVERB/DELAY da missare con il
segnale diretto originale.
S .
D E F E A T - Quando è premuto, applica il Mute agli
e ffetti digitali di tipo R E V E R B / D E L AY. Non deve
e s s e r e premuto per abilitare la commutazione da
remoto dal F O O T S W I T C H
.
T.
TYPE - Questo controllo seleziona uno dei sedici
diversi effetti digitali di REVERB/DELAY. L’interruttore
DEFEAT {S} non deve essere premuto, i controlli LEVEL
{H & R} devono essere al di sopra di “1 e
REVERB/DELAY sul FOOTSWITCH remoto (se usato)
deve essere attivo perché questo effetto digitale sia
u d i b i l e . Ve d e re EFFETTI STEREO DIGITALI -
CONTROLLI” a pagina 24.
U .
D E F E AT - Quando è premuto, applica il Mute agli
e ffetti digitali di tipo C H O R U S / M O D U L AT I O N. Non
deve essere premuto per abilitare la
commutazione da remoto dal F O O T S W I T C H
.
V.
LEVEL - Regola la quantità di effetti digitali di tipo
CHORUS/MODULATION da missare con il segnale
diretto originale.
W. TYPE - Questo controllo seleziona uno dei sedici
diversi effetti digitali di CHORUS/MODULAT I O N .
L’interruttore DEFEAT {U} non deve essere premuto, il
controllo LEVEL {V} deve essere al di sopra di “1” e
CHORUS/MODULATION sul FOOTSWITCH remoto
(se usato) deve essere attivo perché questo effetto
digitale sia udibile. Ve d e re EFFETTI STEREO
DIGITALI - CONTROLLI” a pagina 24.
X .
R AT E - Regola la frequenza di sweep degli eff e t t i
digitali di tipo C H O R U S / M O D U L AT I O N . Un
n u m e ro inferiore corrisponde a una frequenza più
lenta di sweep
.
Y. LED
DSP PEAK - Quando questo LED lampeggia,
indica un possibile clipping (distorsione) in uno dei
c i rcuiti di effetti digitale. Il lampeggiamento
periodico è normale. Se il LED rimane acceso e si
sente una distorsione indesiderabile, cerc a re di
r i d u r re i livelli LEVEL {H, R , V } o i contro l l i
V O L U M E { C & L }.
Z.
INTERRUTTORE POWER - Premere la:
metà inferiore per accendere l’amplificatore.
metà superiore per spegnere l’amplificatore.
N
N
O
O
R
R
M
M
A
A
L
L
D
D
R
R
I
I
V
V
E
E
ULTIMATE CHORUS DSP - PANNELLO FRONTALE