User manual
50
IT
distanza di sicurezza dalla lama della sega.
• Accenderel’utensileconl’interruttore(1).
• Assicurarsichelalamaabbiaraggiuntola
piena velocità prima di consentirne il contatto
con il pezzo da segare.
• Utilizzarelamanopola(3)persollevareil
blocco della copertura di protezione.
• Ora,portarelasegalentamenteversoilbasso
in modo che la lama seghi il pezzo e passi
attraverso la fessura nel piano di lavoro. Non
esercitare alcuna pressione sulla sega. Dare il
tempo all’utensile di segare il pezzo.
• Risollevaredelicatamentel’utensilee
spegnerlo lasciando andare l’interruttore (1).
Utilizzo della funzione di scorrimento
Fig. 1
L’utensile deve essere saldamente
imbullonato a un banco.
Utilizzare la funzione di scorrimento per segare
pezzi larghi:
• Fissareilpezzodilavoroutilizzandolamorsa.
• Allentarelamanopola(12).
• Farscorrerel’utensilecompletamenteversodi
sé.
• Accenderel’utensileconl’interruttore.
• Portarelasegalentamenteversoilbassoin
modo che la lama tagli il pezzo.
• Spingerel’utensilelentamenteindietro.
• Risollevaredelicatamentel’utensilee
spegnerlo lasciando andare l’interruttore.
Utilizzo del laser
Fig. 2
• Perattivareillaser,premerel’interruttoreon/off
2.
• Perspegnereillaser,rilasciare
l’interruttore on/off 2.
5. ASSISTENZA E
MANUTENZIONE
Assicurarsi sempre che l’utensile non sia
collegato alla rete elettrica durante lo
svolgimento di qualsiasi intervento di
manutenzione sul meccanismo.
Binari di scorrimento
La sporcizia può danneggiare i binari di
scorrimento e quindi compromettere il
funzionamento dell’utensile.
• Pulireibinaridiscorrimentoregolarmentecon
un panno morbido.
• Applicarealcunegoccedioliolubrificantesui
binari di scorrimento.
• Spostarelatroncatriceinavantieindietroin
modo che l’olio si distribuisca su tutti i binari.
Questi utensili sono progettati per funzionare
a lungo senza problemi con una manutenzione
minima. La pulizia dell’utensile a intervalli regolari
e il suo utilizzo corretto contribuiscono ad
assicurarne una lunga durata.
Pulizia
Pulire l’alloggiamento dell’utensile regolarmente
con un panno morbido, preferibilmente dopo ogni
utilizzo dell’utensile. Assicurarsi che le feritoie di
ventilazione siano prive di polvere e sporco. Per
lo sporco ostinato utilizzare un panno morbido
inumidito con acqua e sapone. Non usare solventi
come benzina, alcool, ammoniaca, ecc., in quanto
potrebbero danneggiare le parti in plastica.
Risoluzione dei problemi
1. Il motore non si avvia
• Laspinanonèinseritanellapresa
• Ilcavodialimentazioneèrotto
• L’interruttoreèdifettoso.Portarel’utensileal
concessionario per la riparazione.
2. Il taglio non è uniforme (ondulazioni)
• Lalamadeveessereaffilata
• Lalamaèmontataalcontrario
• Lalamaèintasatadiresinaosegatura
• Lalamanonèadattaperilpezzoin
lavorazione
3. La leva di regolazione dell’altezza o
dell’inclinazione è ostruita
• Truciolie/opolveredevonoessereeliminati
4. Il motore ha difficoltà a raggiungere la
massima velocità
• Laprolungaètropposottilee/otroppolunga
• Latensionedialimentazioneèinferiorea
230V