User manual

IT
46 Ferm
SALDATRICE
I numeri contenuti nel testo sottostante si
riferiscono alle illustrazioni a pagina 2 + 109
Per la vostra sicurezza e quella degli
altri, per favore leggere attentamente
queste istruzioni prima di usare questo
apparecchio. Vi aiuteranno a capire il
funzionamento del vostro prodotto più
facilmente e ad evitare rischi.
Conservare questo manuale di
istruzioni in un luogo sicuro per uso
futuro.
Introduzione
Nel procedimento di saldatura per fusione il
materiale dell’elemento trattato viene fuso per
effetto del calore fornito. Nel caso della saldatura
mediante arco elettrico si fa inoltre uso di
materiale di saldatura supplementare (elettrodi).
La saldatura ha luogo dopo la solidificazione.
Il calore richiesto viene ottenuto mantenendo un
arco elettrico tra l’elettrodo e l’elemento trattato. Il
procedimento di saldatura necessita di una
corrente elevata (40-100 A) con un voltaggio
relativamente basso (10-48 V)). Un trasformatore
all’interno dell’apparecchiatura della saldatrice
assicura la riduzione della tensione di rete (230 V).
L’apparecchiatura non è adatta per l’utilizzo
industriale.
Contenuti
1. Dettagli dell’apparecchio
2. Misure di sicurezza
3. Montaggio accessori
4. Funzionamento
5. Servizi & manutenzione
1. Dettagli dell’apparecchio
Caratteristiche tecniche
Tensione 230 V ~
Frequenza 50 Hz
Potenza di saldatura 40-100 A
Voltaggio d’ignizione ≤ 48 V
Spessore elettrodi 1.6 - 2.5 mm
Peso 13.2 kg
Dimensioni 290x195x170 mm
Protezione termica 100ºC ± 5ºC
Cavo di alimentazione H07RN-F, 3G x 1.5 mm
2
Cavo di saldatura H01N2-D1 x 10 mm
2
Contenuto della confezione
1 Saldatrice
1 Maschera per saldatura
1 Spazzola metallica/martellina
1 Manuale utente
1 Misure di sicurezza
1 Scheda di garanzia
Verificare che la macchina, le singole parti e gli
accessori non abbiano subito danni durante il
trasporto.
Informazioni sul prodotto
Fig. 1
1. Spia temperatura
2. Interruttore d’accensione
3. Manopola d’impostazione dell’intensità della
corrente
4. Cavo di saldatura con porta elettrodo
5. Cavo di massa con morsetto
6. Cappuccio in gomma
7. Maniglia
8. Aperture di ventilazione
9. Spazzola metallica/martellina
10. Maschera per saldatura
11. Elettrodi
Tabella: impostazione ed uso
Ø Electrodo (mm) Intensità di corrente (A) Esempio di elemento
trattato:
1.6 45-55 Spessore materiale ≤ 2 mm
Riparazione ciclomotore/bici
2 50-75 Spessore materiale 2-3 mm
Riparazione sostegno a parete
2.5 70-100 Spessore materiale 4-5 mm
Ringhiera giardino; giochi da giardino
3.2 95-150 Spessore materiale 6-7 mm
Saracinesca garage
4 130-220 Spessore materiale 8-12 mm
Da costruzione (pesante)
5 190-250 Spessore materiale ≥ 12 mm
Da costruzione (molto pesante)
2. Misure di sicurezza
Legenda dei simboli
Attenzione! Leggere il manuale
d’istruzioni
Segnala il rischio di lesioni personali, di
morte o di danni all’apparecchio in caso
di non osservanza delle istruzioni di
questo manuale.