Operation Manual

C 12 Li, C 15 Li
31
I
Non aprire la batteria o il caricabatterie. Anche
dopo averlo scollegato dalla corrente, all'interno
del caricabatterie sussiste un'alta tensione del
condensatore.
Prestare attenzione che non vengano introdotte
parti metalliche (ad es. trucioli di metallo) all'in-
terno del caricabatterie, in particolare nel vano
batterie o attraverso le feritoie di aerazione (pe-
ricolo di cortocircuito).
Non caricare batterie di altro tipo. Il caricabatte-
rie è destinato esclusivamente a ricaricare batte-
rie originali. Non caricare la batteria in
caricabatterie terzi. In caso contrario c'è pericolo
di incendio ed esplosione.
Proteggere le batterie dal calore, ad es. anche da
una prolungata esposizione ai raggi solari, e dal
fuoco. Sussiste il rischio di esplosione.
Evitare di spegnere la batteria al litio incendiata
con acqua, ma usare sabbia o una coperta ignifu-
ga.
5.3 Emissioni
I valori rilevati in base alla norma EN 60745 indica-
no tipicamente quanto segue:
Valore dell'emissione di vibrazioni a
h
(somma vet-
toriale di tre direzioni) e incertezza K rilevati secon-
do la norma EN 60745:
I valori di emissione indicati (vibrazioni, rumori)
sono stati misurati secondo le condizioni di prova
contenute in EN 60745 e servono per il confronto fra
le macchine. Sono utilizzabili anche per una valuta-
zione provvisoria del carico vibratorio e di rumore
durante il funzionamento.
I valori di emissione indicati sono rappresentativi
delle principali applicazioni dell'utensile elettrico.
Se però l'utensile elettrico viene utilizzato per altre
applicazioni, con altre attrezzature aggiunte o se
non viene sottoposto a regolare manutenzione, i ca-
richi vibratori e di rumore possono aumentare de-
cisamente durante tutto il periodo di lavoro. Per
un'esatta valutazione durante un periodo di lavoro
prestabilito, si deve anche tener conto dei tempi di
funzionamento a vuoto e di arresto della macchina
in esso compresi. Questo può ridurre notevolmente
il carico durante l'intero periodo di lavoro.
6 Messa in funzione
6.1 Sostituzione delle batterie [2]
Le batterie della serie BPC sono adatte anche
per l'utilizzo nei trapani avvitatori a batteria
T 12+3/T 15+3 con la stessa tensione.
L'indicatore della capacità
[1-10]
indica lo stato di
carica della batteria. Se l'indicatore della capacità
lampeggia, la batteria è vuota. L'indicatore della
capacità non funziona con batterie al NiCd e al
NiMH.
6.2 Carica delle batterie[3]
Alla fornitura le batterie sono subito utilizzabili
e possono essere ricaricate in qualsiasi mo-
mento indipendentemente dallo stato di carica,
senza che ciò ne abbrevi la vita.
Con il caricabatterie TRC 3 è possibile ricaricare
tutte le batterie Festool delle serie BPS e BPC. Il
caricabatterie riconosce automaticamente il tipo di
batterie inserite (NiCd, NiMH o al litio). A seconda
dello stato della carica, della temperatura e della
tensione delle batterie, un microprocessore con-
trolla la carica.
Il LED
[3-1]
del caricabatterie indica il suo stato di
funzionamento.
Spia gialla - luce fissa
Il caricabatterie è pronto all'uso.
LED verde - lampeggio rapido
Le batterie vengono caricate con la corrente massi-
ma.
LED verde - lampeggio lento
La batteria è caricata con corrente ridotta, per le
batterie al litio la carica è all'80 %.
Spia verde - luce fissa
La procedura di carica è terminata oppure non è
stata riavviata, in quanto lo stato della carica è at-
tualmente superiore all'80%.
LED rosso - lampeggiante
Indicazione generale d'errore, ad es. in caso di
mancanza di contatto completo, in caso di cortocir-
cuito, di batteria difettosa, ecc..
Livello pressione sonora L
PA
= 65 dB(A)
Livello di potenza sonora L
WA
= 76 dB(A)
Incertezza K = 3 dB
ATTENZIONE
Suono risultante dal lavoro
Danneggiamento dell'udito
Utilizzare protezioni acustiche!
Foratura nel metallo a
h
< 2,5 m/s
2
K = 1,5 m/s
2
Viti a
h
< 2,5 m/s
2
K = 1,5 m/s
2