Operation Manual
C A R V E X
37
I
5 Avvertenze per la sicurezza
5.1 Avvertenze di sicurezza generali
Avvertenza! Leggere tutte le avver-
tenze per la sicurezza e le indicazio-
ni.
Eventuali errori nell'osservanza delle
avvertenze e delle indicazioni possono provoca-
re scosse elettriche, incendi e/o gravi lesioni.
Conservate tutte le avvertenze di sicurez-
za e i manuali per riferimenti futuri.
Il termine "utensile elettrico" usato nelle avver-
tenze di sicurezza, si riferisce agli utensili elet-
trici collegati alla rete elettrica (con cavo di re-
te) e agli utensili elettrici azionati a batteria
(senza cavo di rete).
5.2 Avvertenze di sicurezza specifiche
della macchina
–
Tenere la macchina soltanto mediante le
impugnature isolate quando, durante la
lavorazione, gli utensili ad innesto per la
troncatura rischiano di incontrare cavi
elettrici piegati o lo stesso cavo di ali-
mentazione.
Infatti, qualora gli utensili ad
innesto per la troncatura dovessero incontra-
re cavi sotto tensione, è possibile che le parti
metalliche della macchina siano sottoposte a
tensione e che trasferiscano all'utente una
scossa elettrica.
–
Gli utensili elettrici Festool devono esse-
re montati solo nei piano di lavoro appo-
sitamente previsti da Festool.
Con il
montaggio in un piano di montaggio diverso
o fabbricato in proprio, l'utensile elettrico può
diventare poco sicuro e provocare incidenti
gravi.
–
Prima di smontarlo, aspettare che
l'utensile elettrico si sia arrestato.
L'in-
nesto può essere trascinato, causando la per-
dita di controllo dell'utensile elettrico.
– Non utilizzate lame deformate o screpolate,
né lame con tagliente non affilato o difettoso.
– Il seghetto alternativo si deve applicare sul
pezzo sempre con la lama in movimento.
– Indossate l‘equipaggiamento protettivo per-
sonale adeguato: protezioni acustiche, oc-
chiali protettivi, mascherina antipolvere in
caso di lavorazioni che generano polvere,
guanti protettivi per la lavorazione di mate-
riali grezzi e durante la sostituzione degli
utensili.
– Fissate sempre il pezzo in lavorazione in
modo che non possa spostarsi durante la la-
vorazione.
– Collegare sempre la macchina ad un disposi-
tivo di aspirazione quando durante la lavora-
zione si produce polvere.
– Controllare regolarmente la spina e il cavo e,
in caso di danneggiamenti, rivolgersi ad un
centro di Assistenza clienti autorizzato per la
sostituzione.
–
La luce stroboscopica può portare ad at-
tacchi epilettici nelle persone con questa
predisposizione.
Non utilizzate la macchina
se avete questa predisposizione.
– Non fissare lo sguardo verso la luce strobo-
scopica. Se si guarda nella fonte di luce è
possibile danneggiare la vista.
5.3 Lavorazione di metalli
Nella lavorazione del metallo è necessa-
rio osservare le seguenti misure di sicu-
rezza:
– Attivare preventivamente un interruttore di
sicurezza per correnti di guasto (FI, PRCD).
– Collegare la macchina ad un aspiratore ade-
guato.
– Pulire regolarmente la macchina rimuovendo
gli eventuali residui di polvere nella carcassa
del motore.
– Utilizzare una lama per metallo.
– Fissare la protezione contro i trucioli.
5.4 Emissioni
I valori rilevati in base alla norma EN 60745 in-
dicano tipicamente quanto segue:
acciaio 10 mm
Peso 1,9 kg
Classe di protezione /II
Seghetti alternativi PS 420 EBQ PSB 420 EBQ
Indossare gli occhiali protettivi!
Livello pressione sonora L
PA
= 88 dB(A)
Livello di potenza sonora L
WA
= 99 dB(A)
Incertezza K = 3 dB