FgL Batterie gamma FGL FIAMM.
L A G A M M A F G L È P R O G E T TATA P E R L E A P P L I C A Z I O N I APPLICAZIONI PRINCIPALI: C H E R I C H I E D O N O U N A LT O L I V E L L O D I A F F I D A B I L I TÀ’ E SICUREZZA. LE BATTERIE FGL SONO PROGETTATE IN MODO DA OFFRIRE OTTIME PRESTAZIONI CON TUTTI I PROFILI DI SCARICA.
TECNOLOGIE Terminale Regolo Interno Separatori Piastra Piana Negativa L’immagine è solo a scopo illustrativo. L A G A M M A F G L È C O S T R U I TA C O N T E C N O L O G I A A G M ( A B S O R B E D G L A S S M AT ) . L’ E L E T T R O L I TA È C O M P L E TA M E N T E A S S O R B I T O D A U N S E PA R AT O R E I N M I C R O F I B R A D I V E T R O E L’ E F F I C I E N Z A DI RICOMBINAZIONE DEI GAS INTERNI È DEL 99%.
CERTIFICAZIONI ISO 9001 Sistema di gestione qualità ISO 14001 Sistema di gestione dell’ambiente ISO 45001 Sicurezza sul lavoro e salute CURVE DI SCARICA a diverse correnti / tensioni finali (25°C) Tensione batteria (V/elem) 2.2 2.1 2.0 1.9 1.8 0.10 C 0.37 C 1.7 0.50 C 1.6 1.0 C 1.5 C 1.5 1 10 100 1.000 10.000 Tempo di scarica (min) Le curve riportate nel grafico sono tipiche. Per dati più puntuali riferirsi alle schede di prodotto.