Datasheet

I
“Slave” dimmer
Ingresso 1-10V pilotato dal
15.10, o da altri dispositivi
con interfaccia 0-10V/1-10V
Potenza massima commutabile
400 W
Potenza massima con lampade
a basso consumo (LED o CFL):
100 W
Metodo di regolazione Leading
edge o Trailing edge (a seconda
della funzione)
Funzione “Trasformatore” (per
l'utilizzo con trasformatori
elettromeccanici)
Regolatore di minima intensità
luminosa
Larghezza un modulo 17.5 mm
“Master” dimmer
Uscita 0-10V/1-10V: può
controllare uno o più 15.11,
o dimmare direttamente
alimentatori per lampade dotati
di apposito ingresso
0 -10 V / 1 -10 V
Multifunzione (con o senza
memoria dell'intensità luminosa,
inclusa una speciale funzione
con memoria per lampade CFL)
Regolazione della velocità di
dimmerizzazione
Funzione luce scale con preavviso
di spegnimento tramite
dimmerizzazione delle lampade
Contatto di NO 6 A *
Larghezza un modulo 17.5 mm
1
Caratteristiche
Sistema Master e Slave per la dimmerizzazione multipla
Adatto per il comando di lampade incandescenti e
alogene, sia direttamente che attraverso trasformatori
o alimentatori elettronici
Compatibile con lampade a risparmio energetico,
compatte fluorescenti dimmerabili (CFL) o LED dimmerabili
e con tutti i tipi di trasformatori elettromeccanici
Interfaccia 0-10V. Un Master Dimmer controlla tramite
un segnale 0-10V uno o più Slave Dimmer, fino a 32
Utilizzabile in impianti a 4 fili
Accensione e spegnimento “soft”
Due tipi di programmazione: con o senza memoria
dell'intensità luminosa (15.10)
Funzione luce scale con preavviso di spegnimento
tramite dimmerizzazione delle lampade (15.10)
Regolazione lineare
Protezione termica contro i sovraccarichi, protezione
con fusibile termico e protezione al cortocircuito (15.11)
Alimentazione 230 V AC, 50/60Hz con riconoscimento
automatica della frequenza
15.10 15.11
1 NO (6 A/230 V AC)*
400
3
400
(1)
400
(2)
400
(2)
400
(1)
100
(3)
100
(3) o (1)
100
(1)
0.4 0.7
110...230 230
(0.8...1.1) U
N
(0.8...1.1) U
N
0.5 0.5
Trailing edge (pos. )
Leading edge (pos. )
e ( )
1.5...10
0.5...20
15
–10…+50 –10…+50
(4)
IP 20 IP 20
Caratteriche uscita del “Master Dimmer”
Segnale di uscita (configurazione automatica dell'uscita
secondo la modalità di ingresso del Driver collegato)
Configurazione contatti A
Caratteriche uscita del “Slave Dimmer”
Potenza massima W
Potenza minima W
Portata lampade:
incandescenza/alogene 230 V W
trasformatori toroidali per lampade alogene bassa tensione W
lampade fluorescenti compatte(CFL) dimmerabili W
LED dimmerabili 230 V W
trasformatori elettronici per lampade LED bassa tensione W
Caratteristiche dell’alimentazione
Tensione di alimentazione (U
N
) V AC (50/60 Hz)
Campo di funzionamento
Potenza consumata in Stand-by W
Metodo di regolazione
Caratteristiche generali
Velocità di dimmerizzazione (tempo totale) s
Regolazione temporizzazione (funzione luce scale) min
Numero di pulsanti luminosi collegabili (≤ 1 mA)
Temperatura ambiente °C
Grado di protezione
Omologazioni (a seconda dei tipi)
Note
(1)
Impostare il selettore frontale su “Trailing edge” ( )
(2)
Impostare il selettore frontale su “trasformatore” ( ). Preferibilmente, non più di due trasformatori.
(3)
Impostare il selettore frontale su “Leading edge” ( ), e regolare il minimo valore di dimmerizzazione (secondo il tipo di lampada).
(4)
Con carico lampade >300W (>75W per lampade CFL o LED), è necessario garantire una adeguata ventilazione - si suggerisce uno
spazio di 9 mm su entrambi i lati del dimmer.Utilizzare il separatore plastico tipo 022.09.
Morsetti a vite
* Quando il carico totale è maggiore di 6 A,
è necessario commutare il carico con un contattore
Per i disegni d’ingombro vedere pagina 9
I-2015, www.findernet.com
SERIE
15
Serie 15 - Varialuce (Dimmer)
trasformatori elettromeccanici per lampade
alogene in bassa tensione W
trasformatori elettronici (ballast) per lampade
alogene bassa tensione W
0-10 V, +35 mA max
(modalità corrente attiva)
1-10 V, –35 mA max
(modalità corrente passiva)

Summary of content (10 pages)