Data Sheet
5
Caratteristiche generali
Isolamento secondo EN 61810-1
1 contatto
1 contatto bistabile
2 contatti 2 contatti bistabili
Tensione nominale del sistema di alimentazione V AC 230/400 230/400 230/400 230/400
Tensione nominale di isolamento V AC 250 400 250 250 400 250
Grado d’inquinamento 3 2 2 3 2 2
Isolamento tra bobina e contatti
Tipo di isolamento
Rinforzato (8 mm) Rinforzato (10 mm) Rinforzato (8 mm) Rinforzato (10 mm)
Categoria di sovratensione III III III III
Tensione di tenuta ad impulso kV (1.2/50 µs) 6 6 6 6
Rigidità dielettrica V AC 4000 4000 4000 4000
Isolamento tra contatti adiacenti
Tipo di isolamento — — Principale Principale
Categoria di sovratensione — — III III
Tensione di tenuta ad impulso kV (1.2/50 µs) — — 4 4
Rigidità dielettrica V AC — — 2000 2000
Isolamento tra contatti aperti
Tipo di sconnessione Microsconnessione Microsconnessione
Rigidità dielettrica V AC/kV (1.2/50 µs) 1000/1.5 1000/1.5
Immunità ai disturbi condotti
Burst (5...50)ns, 5 kHz, su A1 - A2 EN 61000-4-4 livello 4 (4 kV)
Surge (1.2/50 µs) su A1 - A2 (modo differenziale) EN 61000-4-5 livello 3 (2 kV)
Altri dati
Tempo di rimbalzo: NO/NC ms 4/6 (monostabile) - 2/10 (bistabile)
Resistenza alle vibrazioni (5…55)Hz: NO/NC g 15/2 (monostabile) - 5/3 (bistabile)
Resistenza all’urto g 16 (monostabile) - 10 (bistabile)
Potenza dissipata nell’ambiente a vouto W 0.4 (monostabile)
a carico nominale W 1.7 (41.31) 1.2 (41.52) 1.8 (41.61)
Distanza di montaggio tra relè su circuito stampato mm ≥ 5
Relè elettromeccanico
X-2014, www.findernet.com
A
SERIE
41
Serie 41 - Mini relè per circuito stampato