Data Sheet

Funzioni
Schemi di collegamento U = Alimentazione S = Start esterno P = Contatto di Pausa = Contatto NO
Multifunzione
Con Start esterno
***
*** Possibilità di regolazione
della temporizzazione
tramite potenziometro
esterno (10kΩ, 0.25W).
Tipo
83.52
AE
T
(AE) Ritardo all’inserzione con segnale di comando.
Applicare tensione al timer.
Il relè si eccita alla chiusura del contatto di START dopo che è trascorso il tempo
impostato. Il relè si diseccita soltanto quando viene tolta la tensione al timer.
(EEa) Intervallo al rilascio del segnale di comando (riarmabile).
Applicare tensione al timer.
Il relè si eccita al rilascio del contatto di START.
Il relè si diseccita dopo che è trascorso il tempo impostato.
(FE) Doppio intervallo, istantaneo al comando e al rilascio del comando
(riarmabile).
Applicare tensione al timer.
Il relè si eccita sia alla chiusura che alla riapertura del comando di START.
Si diseccita dopo che è trascorso il tempo impostato.
(GE) Impulso ritardato con segnale di comando.
Applicare tensione al timer.
Leccitazione del relè avviene dopo che è trascorso il tempo impostato.
Il relè si diseccita dopo un tempo fisso di 0.25s.
(IT) Relè ad impulsi temporizzato.
Applicare tensione al timer.
Il relè si eccita alla chiusura del comando di START ed inizia la temporizzazione
con il tempo impostato al suo rilascio. Terminata la temporizzazione il relè si apre.
Durante la temporizzazione è possibile aprire il relè (e azzerare il timer) con un
nuovo impulso sul comando di START.
Con segnale di comando e
segnale di pausa
(BEp) Ritardo alla disinserzione con segnale di comando e di pausa (riarmabile).
Applicare tensione al timer. Il relè si eccita alla chiusura del contatto di START.
All’apertura del comando di START inizia la temporizzazione al termine della
quale si apre il contatto di uscita. Chiudendo il contatto di PAUSA (X1-X2) viene
immediatamente sospesa la temporizzazione, il tempo trascorso viene mantenuto in
memoria e lo stato dei contatti viene mantenuto. All’apertura del contatto di pausa,
la temporizzazione riprende. Il relè si diseccita dopo che è trascorso il tempo impostato.
(DEp) Intervallo istantaneo con segnale di comando e di pausa.
Applicare tensione al timer. Il relè si eccita alla chiusura del contatto di START ed inizia
la temporizzazione. Chiudendo il contatto di PAUSA (X1-X2) viene immediatamente
sospesa la temporizzazione e lo stato dei contatti viene mantenuto.
All’apertura del contatto di pausa, la temporizzazione riprende. Il relè si diseccita
dopo che è trascorso il tempo impostato.
(SHp) “Funzione doccia” Ritardo alla disinserzione con segnale di comando e
di pausa (riarmabile, con modifica dello stato dei contatti).
Applicare tensione al timer. Il relè si eccita alla chiusura del contatto di START.
All’apertura del comando di START inizia la temporizzazione al termine della
quale si apre il contatto di uscita. Chiudendo il contatto di PAUSA (X1-X2) viene
immediatamente sospesa la temporizzazione e il tempo trascorso viene tenuto in
memoria. Durante la pausa, i contatti di uscita 15-18 e 25-28 si aprono.
All’apertura del contatto di pausa, la temporizzazione riprende. Il relè si diseccita
dopo che è trascorso il tempo impostato.
Tipo 83.52
Selettore frontale
Funzioni con il segnale di controllo e il segnale di
pausa (esempio: BEp)
Funzione SHp
2 contatti ritardati
I contatti di uscita [15-18 e 25(21)-28(24)] seguono entrambi la temporizzazione I contatti di uscita [15-18 e 25(21)-28(24)] seguono entrambi la temporizzazione
I contatti di uscita [15-18 e 25(21)-28(24)] sono permanentemente aperti I contatti di uscita [15-18 e 25(21)-28(24)] sono permanentemente aperti
1 contatto ritardato + 1 istantaneo
Il contatto di uscita (15-18) segue la funzione.
Il contatto di uscita (21-24) segue lo Start esterno (S).
Il contatto di uscita (15-18) segue la funzione.
Il contatto di uscita
(21-24) è sempre aperto, si chiude seguendo il comando di pausa (P)
8
X-2017, www.findernet.com
H
SERIE 83
Temporizzatore modulare 16A
SERIE
83