Manual
12
LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI
Se dopo aver vericato le condizioni sopradescritte, l’apparecchio non dovesse ancora nebulizzare, con-
sigliamo di rivolgervi al vostro rivenditore di ducia o presso un centro di assistenza autorizzato Flaem.
PROBLEMA CAUSA RIMEDIO
L’apparecchio si
accende ma non ne-
bulizza o nebulizza
poco.
• Malfunzionamento
vaschetta farmaco e
unità mesh.
• Immergere la vaschetta
farmaco e unità mesh (2) in
una soluzione di acqua (50%)
e aceto di vino bianco, risciac-
quare e rimontare come
descritto nel paragrafo 6.3
SANIFICAZIONE.
• Mancato ausso del
farmaco nella zona di
nebulizzazione.
• Vericare che il forellino nella
parte centrale del coperchio
vaschetta farmaco (2B) non
sia ostruito, nel caso pulitelo.
• La velocità di nebu-
lizzazione dipende
dal tipo di farmaco
utilizzato.
• Il tempo di trattamento
inalatorio dipende dal tipo
di farmaco e dalla capacità
inspiratoria del paziente.
• Inclinazione: va usato te-
nendolo diritto. Se inclinato
all’indietro il farmaco non
tocca il mesh.
• É tralato liquido dal
mesh
• Asciugare con un cotton oc il
mesh delicatamente o scuo-
tere per rimuovere goccioline
dalla zona di uscita farmaco.
I LED azzuri lampeg-
giano e l’apparec-
chio si spegne dopo
pochi secondi.
L’apparecchio si
spegne.
• Assenza di liquido
nella vaschetta.
• Sono passati 5 minuti
dall’accensione.
• Vericare la presenza di liqui-
do nella vaschetta farmaco (2).
• Attivare di nuovo l’apparec-
chio.
Il Tasto (1A) s’illumi-
na di rosso lampeg-
giante e l’apparec-
chio non nebulizza o
si spegne.
• Batterie esauste
o scariche.
• Sostituire le batterie (6) se di
tipo alcaline.
• Ricaricare le Batterie se di
tipo ricaricabile al Ni-MH o al
Litio.
L’apparecchio non si
accende.
• Problema di alimenta-
zione elettrica.
• Vericare l’inserimento delle
Batterie con la corretta polarità.
• Batterie esauste o scariche.
Sostituire o ricaricare.