Datasheet
GARANZIA COMPLETA
SULLA TERMOCAMERA*
GARANZIA SUL
DETECTOR*
*Previa registrazione della termocamera sul sito www.flir.com
FLIR Serie P
Speciche tecniche
Caratteristiche Immagine
Campo visivo (FOV)/distanza minima di
messa a fuoco
24° x 18° / 0,3 m
12° x 9° / 1,2 m
45° x 34° / 0,2 m
l’obiettivo deve essere specicato al momento dell’ordine
Risoluzione spaziale 0,65 mrad per lente da 24°
0,33 mrad per lente da 12°
1,3 mrad per lente da 45°
Sensibilità termica 30 mK a 30 °C
Zoom elettronico 1-8x continuo con funzionalità di mappatura
Messa a fuoco elettronica e manuale con
tecnologia USM
Automatica (segue il punto laser) e manuale
Risoluzione IR 640 x 480 pixels
Campo spettrale 7,5 - 13 µm
Frequenza di immagine 30 Hz
Messa a fuoco Automatica o manuale
Focal Plane Array (FPA) Microbolometrico non raffreddato
Presentazione dell’immagine
Ottimizzazione automatica del contrasto DDE regolabile
FLIR Thermal Fusion
Immagine IR mostrata sopra, sotto o entro un’intervallo di temperatura sull’immagine visiva (solo con
lente da 24°)
FLIR Picture-in-Picture (PiP) Area IR ridimensionabile e spostabile su immagine visiva (solo con lente da 24°)
Display Ampio display a colori LCD da 5,6”, 1024 x 600 pixels
Mirino Regolabile, 800 × 600 pixels
Regolazione automatica dell’immagine Continua/manuale; standard o basata su istogramma
Regolazione manuale dell’immagine Livello/campo/max./min.
Modalità immagine Immagine IR, Immagine visiva, Galleria di miniature, FLIR Thermal Fusion, FLIR Picture-in-Picture
Riferimento immagine Mostrata insieme all’immagine IR
Misurazione
Accuratezza ± 1 °C o ± 1% della lettura (intervallo limitato) ± 2 °C o ± 2% della lettura
Intervallo di temperatura Da -40 °C a +500 °C (opzionale no a +2000 °C)
Analisi della misurazione
Puntatore 10
Area di misura 5 aree con max./min./media
Funzioni di allarme
Allarmi sonoro/visivo(sopra/sotto) su qualsiasi funzione di misurazione selezionata
Prolo 1 linea in modalità dinamica, orizzontale o verticale
Isoterma 2 con intervallo sopra/sotto
Differenza di temperatura Differenza di temperatura tra le funzioni di misura o una temperatura di riferimento
Punto caldo/freddo automatico Temp. Max/Min e la loro posizione all’interno delle aree rettangolari, circolari o su una linea
Temperatura di riferimento impostata manualmente o acquisita da una delle funzioni di misurazione
Correzione dell’emissività Variabile tra 0,01 e 1,0 o selezionata dall’elenco dei materiali
Correzioni di misura Temperatura ambiente riessa, ottiche & temperatura atmosferica
Correzione ottiche/nestre esterne
Automatica, basata sui valori di trasmittanza e temperatura delle ottiche/nestre IR