User Manual

Italian
Manutenzione
XW Attenzione
Per prevenire il rischio di scosse elettriche, infortuni o danni al
calibratore, prendere le seguenti precauzioni.
Non eseguire nessun intervento sul calibratore tranne quelli descritti
nelle presenti istruzioni a meno di non essere un tecnico qualificato e
di avere l’apparecchiatura e le informazioni necessarie.
Prima di scollegare i cavetti e aprire l’involucro, scollegare tutti i
segnali d’ingresso.
Per la manutenzione e le riparazioni, usare esclusivamente i
ricambi indicati.
Prestare attenzione a non fare entrare acqua nell’involucro.
Per le procedure di manutenzione non descritte nella presente scheda, rivolgersi a
un centro di assistenza Fluke.
In caso di problemi
Controllare le condizioni della pila, dei cavi e della tubazione del fluido in
pressione. Sostituire secondo le necessità.
Verificare che si stia usando il calibratore come descritto in queste istruzioni.
Se il calibratore va riparato ed è in garanzia, leggere la garanzia per informazioni
sulle clausole degli interventi garanzia. Se la garanzia è scaduta, il calibratore sarà
riparato e sostituito per un importo fisso.
Pulizia
Pulire periodicamente l’involucro con un panno umido e un detergente; non usare
né abrasivi né solventi.
Taratura
Tarare il calibratore una volta all’anno per assicurarsi che funzioni secondo le
specifiche. È disponibile un Manuale di taratura (codice Fluke 686540).
Sostituzione della pila
XW Attenzione
Per prevenire letture errate che possono causare scosse elettriche o
infortuni, sostituire la pila non appena si visualizza il simbolo M di
pila quasi scarica.
Per alimentare il calibratore usare solo una pila da 9 V.
Per alimentare il calibratore usare solo una pila alcalina da 9 V (ANSI/NEDA 1604A
o IEC 6LR61).
Per sostituire la pila procedere come segue (vedi Figura 6):
1. Spegnere il calibratore e scollegare i cavetti dai terminali.
2. Estrarre il calibratore dal guscio.
3. Togliere il coperchio del vano portapila, sul retro del calibratore,
come illustrato.
4. Estrarre la pila dal vano.
5. Collegare la pila di ricambio ai cavetti e collocarla nel vano.
6. Chiudere bene il coperchio.
7. Riposizionare il calibratore nel guscio.