User Manual
Italian
Nota
Nella modalità di verifica del pressostato, la velocità di aggiornamento sul
display viene aumentata per facilitare l'acquisizione delle variazioni di
pressione. Pur con l'aumento di questa velocità di campionamento, per
garantire letture precise è necessario pressurizzare lentamente il dispositivo
sottoposto a verifica.
5. Sul display compare la dicitura OPEN quando il pressostato è aperto.
Disareare lentamente la pompa finché il pressostato non si chiude. Si
visualizza l'icona di richiamo.
6. Premere S per leggere i valori della pressione esistenti quando il
pressostato è aperto, quando è chiuso e per la zona morta.
7. Tenere premuto S per tre secondi per azzerare la modalità di verifica
pressostato; tenere premuto qualsiasi altro pulsante per tre secondi
per uscire.
Azzeramento di moduli per la pressione assoluta
Per eseguire l’azzeramento, impostare il calibratore in modo da misurare una
pressione nota procedendo come segue.
1. Premere e non rilasciare Z.
2. Premere
Z (a) per aumentare o Y (h) per diminuire la lettura del
calibratore finché non indica la pressione applicata.
3. Rilasciare Z per terminare la procedura di azzeramento.
Per tutti i moduli eccetto il 700PA3, la pressione nota può essere quella
barometrica se è nota con precisione. Su qualsiasi modulo per misure di pressione
assoluta si può anche adoperare uno strumento standard di generazione di una
pressione precisa per applicare una pressione nell’intervallo accettabile. Per
convertire le unità di misura:
• 1 bar = 750 mmHg (1 mmHg = 0,0013332 bar)
• 1 psi = 2,036 inHg (1 inHg = 0,49115 psi).
Applicazione di una tensione di anello
Per applicare con il calibratore una tensione di anello (24 V c.c.) a un trasduttore
con uscita di corrente scollegato dal sistema, procedere come segue.
1. A calibratore spento, tenere premuto U
mentre si preme O.
Si visualizza l’icona LOOP POWER.
2. Con il trasduttore scollegato dal normale circuito di alimentazione dell’anello,
collegare il calibratore in serie all’anello di corrente dello strumento come
illustrato nella Figura 3.
Oltre al valore in mA, la corrente può essere visualizzata secondo due modalità
alternative:
• Percentuale – La corrente viene visualizza come valore percentuale secondo
la scala di 4-20 mA.
• Errore percentuale – Viene visualizzato l’errore in uscita della corrente del
trasduttore. L’errore è calcolato in base a uno zero configurabile, un
intervallo di pressione e una scala di 4-20 mA.
3. Leggere la corrente di anello in mA sul display.
4. Quando non occorre più generare la tensione di anello, premere O per
spegnere il calibratore.