User manual
TiS10, TiS20, TiS40, TiS45, TiS50, TiS55, TiS60, TiS65
Manuale d'Uso
18
Regolazione dell’emissività
Per ottenere dalla termocamera calcoli di misura della
temperatura della massima precisione, è necessario che i
valori relativi all'emissività siano corretti. L'emissività di
una superficie può avere un effetto importante sulle
temperature apparenti osservate dalla termocamera. La
conoscenza dell'emissività della superficie studiata
consente, anche se non in tutti i casi, di ottenere misure
della temperatura più accurate.
Nota
Le superfici con emissività <0,60 ostacolano la
determinazione affidabile e coerente delle
temperature effettive. Più bassa è l'emissività,
maggiore è il rischio di errore nei calcoli della
misura della temperatura con la termocamera.
Questa affermazione è vera anche quando
l'emissività e la temperatura di sfondo riflessa
vengono corrette e regolate in modo appropriato.
È possibile impostare l'emissività immettendo direttamente
un valore oppure utilizzando una tabella contenente i valori
relativi ai materiali più comuni.
Nota
Se è impostata l'opzione Visualizza tutto, le
informazioni relative all'emissività corrente
vengono visualizzate nella forma ε = x,xx.
Impostazione dell'emissività come valore numerico
Per impostare l’emissività procedere come segue:
1. Selezionare Misurazione > Emissività > Regola
valore.
2. Premere W/X per modificare il valore.
Un valore di emissività personalizzato è indicato quando si
seleziona un qualsiasi valore non compreso nella tabella
standard delle emissività.
Selezione del valore dell'emissività da una tabella
Per selezionare da un elenco dei materiali più comuni
procedere come segue:
1. Selezionare Misurazione > Emissività > Seleziona
tabella.
2. Premere W/X per evidenziare il materiale.
3. Premere per selezionare il materiale.
Se si imposta un valore <0,60, sulla termocamera viene
visualizzata l'icona con il seguente messaggio:
A
ttenzione:
Emissività <0,6
Consultare il manuale.
Premere per eliminare il messaggio.










