User manual

TiS10, TiS20, TiS40, TiS45, TiS50, TiS55, TiS60, TiS65
Manuale d'Uso
28
Acquisizione automatica
La funzione di acquisizione automatica consente di
impostare la termocamera per acquisire e salvare
automaticamente un'immagine a infrarossi o serie di
immagini. L'acquisizione delle immagini può essere
attivata manualmente o con uno scatto della "temperatura
apparente". Lo scatto della temperatura è impostato per
avviarsi quando un valore è al di sopra o al di sotto di un
limite. Indipendentemente da come inizia l'acquisizione, è
possibile impostare l'intervallo di tempo per quando le
immagini vengono acquisite e salvate. È inoltre possibile
impostare il numero di immagini acquisite e salvate. Il
limite superiore del numero di immagini dipende dalla
quantità di memoria disponibile.
Per impostare e utilizzare la funzione di acquisizione
automatica:
1. Selezionare Termocamera > Scans aut.
2. Premere 1 per iniziare la sequenza
dell'acquisizione.
Nel sottomenu dell'acquisizione automatica sarà possibile
vedere le opzioni:
Avvio scansione: Esegue l'acquisizione automatica
delle impostazioni nella memoria della fotocamera.
Intervallo: Premere W/X per selezionare il
numero di ore, minuti o secondi come intervallo tra le
immagini.
Cont.immag.: Premere W/X per selezionare
manualmente un numero di immagini. Oppure,
premere il pulsante Memoria massima per
selezionare l'opzione che continuerà ad acquisire e
salvare le immagini fino a quando la memoria
selezionata è piena o la batteria è esaurita.
Trigger man.: Quando è selezionata l'attivazione
manuale, premere1 per avviare l'acquisizione
automatica di una serie di immagini.
Trigger temp: Selezionare Trigger temp e quindi
selezionare Imposta Trigger temp per aprire il menu
di regolazione.
Nota
L'intervallo di tempo minimo disponibile può
essere influenzato dal tipo di file e dalle
impostazioni della termocamera a luce visibile
scelte dall'utente. Alcune combinazioni creano file
di dimensioni superiori che richiedono tempi più
lunghi per l'acquisizione e il salvataggio, creando
un intervallo minimo maggiore rispetto ad altri.