User Manual
1550C/1555
Manuale d'uso
12
Per ricaricare la batteria con il cavo di alimentazione c.a.:
1. Spegnere il tester.
2. Scollegare i cavetti di prova dal tester.
3. Rimuovere la copertura di sicurezza.
4. Collegare il cavo di alimentazione c.a. all'apposita spina IEC sul tester.
5. Collegare l'altra estremità del cavo di alimentazione a una presa di
corrente alternata. Consultare le "Specifiche generali" per le specifiche di
ingresso del caricabatterie.
Lo schermo a cristalli liquidi visualizza CHARGING (IN CARICA). È
possibile eseguire il download quando il tester è in modalità di ricarica.
Utilizzo del terminale di protezione
Nota
La resistenza di isolamento va misurata tra i terminali di uscita (
+
) e
(
−
). Il terminale di protezione è allo stesso potenziale del terminale
negativo (−), ma non si trova nel percorso di misura.
Per la maggior parte delle prove, vengono utilizzati solo due cavetti di prova.
Collegare i cavetti di prova positivi + e negativi − nei corrispondenti ingressi
sul tester. Collegare le sonde dei cavetti di prova al circuito in prova. Il
terminale di protezione (G) viene lasciato scollegato.
Per una migliore precisione, utilizzare tre fili di misurazione e il terminale di
protezione quando si misurano resistenze molto elevate. Il terminale di
protezione è allo stesso potenziale del terminale negativo (−) e può essere
impiegato per impedire che dispersioni superficiali o altre correnti di
dispersione indesiderate peggiorino la precisione della misura della resistenza
di isolamento.
La figura 6 mostra come misurare la resistenza tra uno dei conduttori e la
schermatura esterna. In questo caso esiste una corrente di dispersione lungo la
superficie dell’isolante interno, vicino all’estremità del cavo. Questa
dispersione si aggiunge alla corrente rilevata al terminale negativo e fa sì che il
tester misuri una resistenza minore di quella effettiva.










