User Manual

tore devono essere aperte. Isolate la linea interrotta artificialmente in precedenza al punto iniziale
del conduttore rivestito, e collegate l’allacciamento (1) della trasmittente con i circuiti di misura, tro-
vabili nell’accessorio, alla linea interrotta. Collegate l’allacciamento (2) della trasmittente ad un ter-
reno funzionale. Tutte le altre linee passanti devono essere anche collegate dalla trasmittente allo
stesso terreno funzionante.
Mettere in funzione la trasmittente con l’interruttore (5). Impostare la trasmittente con l’interruttore
(4) su »Level I«. Sono visualizzati brevemente tutti i segmenti. La trasmittente è stata programmata
nel processo di fabbricazione in modo tale che trasmette la lettere maiuscola »F«. Tale codificazio-
ne può essere modificato con il jumper.
Accendere il ricevitore con il tasto (8). Nell’indi-
cazione (9) sono visualizzati brevemente tutti i
segmenti.
Questo indica la piena funzionalità del ricevito-
re con batterie cariche. Con la messa in funzio-
ne del ricevitore è impostato automaticamente
il "modo automatico”. Per modificare la sensibi-
lità premere il tasto 15. Ora è attivo il modo ma-
nuale.Vi sono 9 stadi di sensibilità.
Lo stadio di sensibilità del momento è modifi-
cato nella visualizzazione (9 + 9 g) premendo il
tasto 15. Se deve aver luogo una ricerca selet-
tiva ed in base alla posizione si deve commuta-
re con il tasto 14 SEL sul modo selettivo. Porta-
re la testata del sensore direttamente al
conduttore rivestito al punto prima dell’interru-
zione. Abbassare con il tasto (15) SENSE la
sensibilità in modo per ricevere appena il seg-
nale »F«. Contemporaneamente il barografo (9 f) Vi visualizza il volume del segnale. La visualizza-
zione è competente per il rilevamento del segnale trasmesso. Analogamente al segnale ottico il ri-
cevitore emette un segnale acustico.
Quando aumenta il volume del segnale, s’illuminano le visualizzazioni nel barografo (9) uno dopo
l’altro conformemente al volume del segnale.
Passate ora lentamente con la testata trasmittente e sensibilità più bassa che rileva ancora il seg-
nale direttamente lungo il cavo ed oltrepassate il punto interrotto artificialmente. Ora il segnale »F«
non è più visualizzato ed anche il segnale acustico cessa. Ripetere la stessa prova sull’altro lato del
muro.
13
Fluke 2042
Istruzioni per l’uso
2