User Manual

Collaudo e definizione dei conduttori posati (Uso bipolare)
Condizioni preliminari:
• Eventuali circuiti elettrici nel conduttore devono
essere collegati fuori tensione.
• Gli altri devono essere trasposti e collegati
elettricamente.
• Sono necessari più trasmittenti con segnali delle
trasmittenti.
• Collegare la trasmittente conforme alla figura 19.
• Procedere come nell’esempio.
Con quest’esempio è importante che le estremità delle conduzioni isolate dalla guaina siano
torciate insieme. Le estremità delle conduzioni devono essere collegate elettricamente in modo
perfetto.
Se è disponibile soltanto una trasmittente, occorre collaudare uno dopo l’altro i conduttori rives-
titi mediante inversione dei collegamenti della trasmittente.
La commutazione del tasto 4 da LEVEL I« a »LEVEL III« aumenta per circa cinque volte il rag-
gio d’azione.
Rilevamento tensione di rete Rilevamento interruzioni di circuiti
Il controllo avviene conforme illustrazione 20.
Per questa applicazione non è necessaria la trasmit-
tente.
Impostare il ricevitore sul modo "rilevamento tensione
di rete”.
La visualizzazione del barografo per il volume del segna-
le (9 e) e la frequenza del segnale dipendono dall’altezza
della tensione da controllare e dalla distanza della conduzione sotto tensione. Maggiore è la fre-
quenza maggiore è la tensione in pratica minore è la distanza verso la conduzione.
Le diverse intensità dei segnali non affermano niente circa il tipo o l’altezza della tensione.
Un’affermazione sicura circa la tensione è possibile soltanto con un solo misuratore di tensio-
ne.
Quando si controllano ai cavi dell’allacciamento alla rete, le interruzioni è importante collegare
entrambe le conduzioni alla fase. (girare la spina a 180°).
F
F
E
24
Fluke 2042
Istruzioni per l’uso
19
20