User Manual

15) Tasto a bilico per l’impostazione manuale della sensibilità.
Selezione verso sotto
Selezione verso sopra
Il tasto non è attivo nella funzione rilevamento della tensione di rete.
Modo automatico
(Impostazione standard in seguito all’apertura).
Con il modo automatico aperto compare nell’indicazione "SEGNALE" (9 d) e (9 j) riproduce il volu-
me del segnale.
Modo manuale
La commutazione avviene mediante "6 selezione verso sotto". Con modo manuale aperto compa-
re nell’indicazione " MAN " (9m) e "SENSE" (9h). Se si preme ulteriormente "" la sensibilità, può
essere diminuita da "9" a "1".
Con livello del segnale alto dovrebbe essere impostata una sensibilità bassa.
Se si preme "" la sensibilità, può essere aumentata da "1" a "9".
Con livello del segnale basso dovrebbe essere impostata una sensibilità alta. Se con sensibili-
tà impostata a "9" si preme ancora una volta su "" si commuta di nuovo sul modo automatico.
Modo Selektivo
La commutazione avviene mediante il Tasto "SEL" (14). Con il modo selettivo inserito compare
nell’indicazione "MAN" (9 m) e nel campo numerico "SEL" (9 j). Premendo "freccia in basso" può
essere diminuita la sensibilità. L’indicazione della sensibilità avviene mediante la "grandezza" della
lente.
Con livello del segnale alto dovrebbe essere impostata una sensibilità bassa.
Premendo "freccia in alto" può essere aumentata la sensibilità.
Se si preme di nuovo su "freccia in alto" con impostata la sensibilità più alta si commuta di
nuovo sul modo automatico.
16) Vano batteria (sul retro)
9
Fluke 2042
Istruzioni per l’uso